Prima edizione romana di Vini di Vignaioli, dopo 12 anni di edizioni in quel di Fornovo (PC), esordio che ha portato a Roma un bel manipolo di produttori che a diverso titolo si definiscono [...]
Tra le tante informazioni e curiosità che i media stanno comunicando in questi giorni dopo l’elezione al papato di Jorge Mario Bergoglio, c’è anche il particolare della sua origine [...]
Il Pollo allo Spiedo, prepararlo in casa, niente di più semplice e veloce. I vantaggi di cuocere il Pollo allo Spiedo in casa sono molteplici, primo so che pollo è, secondo lo mangio caldo [...]
Ad alcuni potrà sembrare uno spreco usare il filetto di maiale per fare un rollè, ma vi garantisco che il tutto viene di un tenero che davvero si potrebbe tagliare solo con la forchetta. [...]
Un pasto senza vino è come un giorno senza sole. Cit. A. Brillant-SavarinUna marinatura in barbera, aglio e cipolla. Peperoncino per un pizzico di brio. La catalogna avvolge il filetto e [...]
Degustazione > Nonno Lino Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 1262 - Fascetta Docg AADI 2229767 - Prezzo sorgente € 5,80 All’aspetto [...]
Degustazione > Nonno Lino Azienda AgricolaVitigno: Cabernet Sauvignon, Merlot e Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 1258 - Fascetta Doc AAA 08332700 - Prezzo sorgente [...]
Entrambe sono figlie d’arte. Ognuna a modo proprio. Diciamo (correndo il rischio di essere irriverenti, il Sommo non ce ne voglia) che entrambe si sentono prosecutrici di una tradizione [...]
Mercoledì 13 marzo 2013, dalle ore 18:30 alle ore 21:00 presso Zabbara di via Saluzzo 49 a Torino, Marilena Barbera, presenterà i vini della sua azienda, le Cantine Barbera di Menfi. [...]
SS 97, km 5.850 Tel. +39 0883 692 095 www.masseriabarbera.it Sempre aperto, chiuso in estate Uscita autostradale: Canosa di Puglia Il recupero delle masserie antiche fortificate è sicuramente [...]
Il brasato è il secondo piatto principe della cucina piemontese, e la versione che nella ricetta prevede una buona bottiglia di Barbera al posto del Barolo, nasce sulle colline ricoperte da [...]
Degustazione > Carlin De PaoloVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto: BA-82-13-B - Fascetta Docg AAEE 03357169 - Prezzo sorgente € 4,50 Alla vista è [...]
Degustazione > Carlin De PaoloVitigno: barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: BAS-11-11-A - Fascetta Docg AAD 05387454 - Prezzo sorgente € 7,50 Alla vista è [...]
Andrea Marchetti è forumista del Gambero Rosso, massimo esperto emiliano-romagnolo del Rossese di Dolceacqua, verdicchista, iperappassionato e modesto. Si fa leggere con piacere e questo post [...]
Guida ai vini DOC e DOCG del Piemonte I vini del Piemonte sono tra i più famosi e rinomati del mondo, nessuna regione ha tante varietà di vini e vitigni. Vini Bianchi, Rossi, Rosè, Spumanti, [...]
Vittorio, Luigi e Niccolò hanno speso se stessi per organizzare questa piccola degustazione di Barbera e si percepiva chiaramente. Molta passione, molto interesse, scelte nette e la voglia di [...]
La Trattoria La Brinca di Ne (GE) propone, mercoledì 20 marzo 2013 dalle ore 20,00, una serata di presentazione di Vinix Grassroots Market. Nel 2000 nasce Tigulliovino e i primi assaggi e la [...]
Periodo difficile questo, la ristrutturazione della casa prosegue e ci sono mille cose da seguire, mille scelte da fare non realizzando però fino in fondo come cambierà la mia vita nei [...]
Complimenti grandissimi a Fabrizio Torchi , vincitore della prima edizione del Premio Gambelli voluto da ASET Associazione Stampa Enogastronomica Toscana per l’enologo che abbia nel suo [...]
Il Ristorante Toe Drue di Genova propone una nuova serata piena di gusto, dove si abbineranno i vini prodotti da “Cascina la Barbatella” con i formaggi selezionati di [...]
Davide Posillipo, originario di Vercelli in Piemonte anche se il suo cognome farebbe pensare a Napoli, e Andrea Ruggiero di Positano. Sono i vincitori della prima edizione del Concorso di [...]
Ingredienti per 4 persone :• 280 gr. di tagliatelle all'uovo e tartufo bianco • 120 gr. di macinato di vitello• 3 fettine di salsiccia di cervo• salsa al peperone [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – L’osteria Vigna del Mar chiude i battenti. Riflessione a voce alta sulle ragioni di un fallimento. 2 – Il Gambero Rosso NON [...]
Degustazione > Rivetto Azienda AgricolaVitigno: barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 110/12 - Fascetta Doc AAD 08749257 - Bottiglie prodotte: circa 15.000 - Prezzo [...]
Che il Piemonte non sia solo Nebbiolo, Moscato e Barbera è cosa nota ma non ancora così accettata dal grande pubblico. Così come forse pochi si rendono conto che è forse la regione con il [...]