Dopo tutto quel che avete bevuto a Natale – fatti due conti, vi siete scolati una finanziaria – non lo meritereste, ma Intravino ha dei doveri morali e uno di questi si chiama [...]
Premessa: pensare Torgiano Rosso Riserva e dire Vigna Monticchio è un tutt’uno. In Italia nessun altra denominazione d’origine è così strettamente legata ad un’unica [...]
Il sommelier informatico non poteva farsi sfuggire una recensione seria dell’applicazione per iPhone della neonata Slow Wine. Il lancio non è stato faraonico come per altri editori ma un [...]
La giornata è di quelle che ti aspetteresti in Langa d’inverno: il freddo che punge, l’aria ferma, i suoni ovattati. La strada verso Monforte, sembra sfidarti a suon di curve e ghiaccio, [...]
Valter nasce a Torino 44 anni fa, da babbo del Roero e mamma di Montemarzino, un paesino confinante con Montegioco. L’origine del suo nome, da ricerche fatte in famiglia è ad est del [...]
Il sito di e-commerce dedicato al vino www.viniamo.it propone ai suoi appassionati clienti una nuova 'chicca': il Nero d'Avola 'A Naca Calatrasi 2006. Autentica perla siciliana che, grazie alle [...]
Il vino rosso IGT della Bergamasca debutta alla Scala. Il 'Donna Marta 2006' dell'azienda Le Mojole di Tagliuno di Castelli Calepio verrà servito durante il Gran Galà, curato da chef [...]
Biologici e spesso biodinamici. Crescono in vigneti, dove non si usa nessuna sostanza chimica: da diserbanti ad antiparassitari sistemici. Anche in cantina nessun orpello artificiale, spazio [...]
“Fatto l’inganno, trovata la legge”. Ribaltato come un calzino il proverbio italiota, procediamo oltre e indaghiamo oggi su alcune pratiche diciamo così, sgradevoli, in uso [...]
Angelo PerettiDa una rivista all'altra, dal Regno Unito alla Francia.Scrivevo ieri che la britannica testata di Decanter ha informato che c'è chi è convinto che sia stato "sin qui [...]
Seconda serata del laboratorio sullo champagne: Il territorio della champagne- Arrosticino di maremmana del presidio slow food olio e sale.- Tartare di fassone piemontese- Mini burger di fassone [...]
Nella sua 'The Whisky Bible 2011', appena uscita, il celebre guru mondiale del Whisky Jim Murray ha degustato e valutato oltre 4500 prodotti provenienti da tutto il mondo.Al termine delle sue [...]
Esco al sole accecante della kasbah di piazza Garibaldi dalla metropolitana della stazione centrale di Napoli.Fa caldo. Qui fa sempre caldo se non piove.È una giornata limpida, clacson urla [...]
Il marketing tocca vette dell’horror che c’è da stupirsi ogni volta. L’ultima in ordine di tempo è un regalo di Natale in edizione limitata da soli 798 euro: trattasi di [...]
“Contrordine compagni” la barrique non è più di moda! A dirlo è Jancis “Cappuccetto Rosso” Robinson che, sulle pagine del Financial Times, annuncia il verbo: le botti [...]
Una penna in edizione limitata con la barrique più piccola del mondo. Un omaggio a Gianni Masciarelli che ci ha...
Posso concedermi un bel taglio bordolese, o già stato vietato per legge? Ne ho proprio bisogno dopo un’estate passata come un cane da punta, sempre a caccia del vitigno migliorativo [...]
Quando ho sentito che il torrente Alpone era uscito dagli argini e aveva inondato il paese di Monteforte d'Alpone ho pensato al mio amico Roberto Anselmi e così gli ho telefonato.Ma non ha [...]
di Margherita AllegriEcco il problema di chi beve, pensai, versandomi da bere. Se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se [...]
Figo è figo per acclamazione e il video di Giulia Graglia lo dimostra scientificamente. Non bastasse è anche il padre della birra artigianale italiana, dell’affinamento in barrique di [...]
Riccardo Franzosi nasce 44 anni fa a Tortona, terra di confine fra Piemonte, Liguria, Lombardia ed Emilia. Studia da agrario e già nel 1985 inizia a lavorare per l’azienda di famiglia nel [...]
Volle il destino di ritrovarmi seduto al fianco di una Signora che fino in quel momento mi era visivamente sconosciuta. In una laboratorio-degustazione sui vini dell’Etna. Fummo d’accordo, [...]
Curioso assaggio di Pinot Nero italiano da Roscioli a Roma. Nei giorni scorsi abbiamo conosciuto un interessante azienda, Podere Fortuna di San Piero a Sieve (FI), per intenderci la zona del [...]
Non capita spesso a Stoccolma... ma quando capita cerco di non perdermi queste occasioni!Mercoledi' 20 Ottobre si e' tenuta una degustazione di "Super Tuscans" a http://www.grappe.se/.La [...]
Non capita spesso a Stoccolma... ma quando capita cerco di non perdermi queste occasioni!Mercoledi' 20 Ottobre si e' tenuta una degustazione di "Super Tuscans" a http://www.grappe.se/.La [...]