Castagnole di Carnevale Anche queste sono le tipiche frittelle di Carnevale che in alcune regioni sono chiamate Zeppole o anche Frittelle. Ingredienti per circa 30 Castagnole di Carnevale o [...]
Cattas, le frittelle Sarde per Carnevale. A Carnevale ogni regione italiana si scatena nel preparare i propri dolci per deliziare il palato prima della tradizionale Quaresima che precede la [...]
Chiacchiere di Carnevale In alcune regioni si chiamano Chiacchiere ed in altre Bugie, c’è chi le conosce come Sfrappole o Frappe ma sono sempre il dolce preferito delle feste di Carnevale. [...]
Scroll down for English versionCarnevale si avvicina e le chiacchiere, dolce fritto tipico di questa festa, non possono assolutamente mancare. Questa è la mia ricetta per fare delle chiacchiere [...]
Frappe, cenci, chiacchiere, bugie: sono solo alcuni dei tanti nomi che, nelle varie regioni d’Italia assume questo dolce fritto, tipico di Carnevale, che riconoscerete immediatamente dalla [...]
Iniziamo a fare il conto alla rovescia perchè manca davvero poco a Carnevale; per rendere questi giorni ancora più speciali, questo pomeriggio vi proponiamo una variante della tipica ricetta [...]
Come molti avranno notato e come dicevo nell'ultimo post, vorrei rendere il mio blog un po' più ordinato e ho quindi iniziato a fare una specie di "pulizia di primavera" (anche se la primavera [...]
Paese che vai e nome che trovi: c'è chi...
Il fritto a Carnevale é davvero sovrano, gran parte dei dolci che si mangiano durante queste feste prevedono la cottura in olio bollente. E come dar torto a questa tradizione? d’altronde [...]
Ma quante varietà di dolci di Carnevale esistono? Le chiacchiere, il sanguinaccio, il migliaccio, i cenci, la schiacciata alla fiorentina, le castagnole, le frittelle, le frittelle di riso [...]
Videoricetta Chiacchiere, ormai siamo vicini a carnevale e voglio proporvi oggi la Videoricetta delle Chiacchiere di Carnevale, già vi ho mostrato la ricetta delle chiacchiere lo scorso anno, [...]
Stasera ho cenato da Raf, pizzeria griglieria in zona Prati. Locale moderno, arredi sobri e alla moda, menu vasto e servizio piacione. Buone salsicce alla griglia, ben cotte come avevo chiesto, [...]
Finalmente l’ho trovata…. era da un po’ che cercavo la ricetta di questa pietanza…ma non ricordandone il nome era un po’ complicato! Qualche giorno fa mio marito mi ha portato un [...]
Chiaramente vi propongo la ricetta senza sangue di maiale! Scusate se inizio così ma non so se qualcuno magari cliccando si aspettava di trovare proprio quella! Nel mio libro, quasi sacro, di [...]
Le Chicchiere sono un tipico dolce di Carnevale. Ecco come prepararle:
Le chiacchiere, note anche come cenci, frappe, bugie, cioffe, fiocchetti e qualche altro simpatico nome, sono i classici dolci di Carnevale, che prendono il nome di chiacchiere, in questo caso [...]
Potete iniziare ad allenarvi un po’ prima di carnevale con queste squisite frittelle di mele renette, che costituiranno una valida alternativa alle più classiche chiacchiere o frappe o [...]
Avete superato indenni il lunedì? Per me è stata una giornata strana, lavorativamente parlando un po’ tesa, un po’ inconcludente, un po’ infreddolita (andare in giro per cantieri in [...]
Grazie agli amici che ieri hanno partecipato al Blog Brunch. Simpatia, sorrisi, risate, chiacchiere, viaggi e tante cose buonissime da [...]
In questi giorni ho letto una sequenza incredibile di sciocchezze sugli OGM. Le solite. Ho letto sciocchezze sul sito di Beppe Grillo, preoccupato che “non cresceranno più patate, [...]
Non ho sky per scelta. Perchè sono convinta che se ce l'avessi perderei, anzi sprecherei, un sacco di tempo davanti alla tv in vece di occuparlo in modo più produttivo. Peccato che ogni tanto, [...]
E sì ormai é Carnevale, tempo di chiacchiere, di frittelle, castagnole, crostoli....ogni regione ha la sua ricetta.In casa io faccio sempre queste, che sono sì irregolari e bitorzolute, ma [...]
Avete voglia di cimentarvi nella preparazione dei dolci di Carnevale, ma non avete voglia di friggere? E chi l’ha detto che per gustare le chiacchere bisogna necessariamente mettere sul [...]
a cura di Marina Alaimo Qui tutte le referenze e la scheda nel sito Il ristorante Umberto a Napoli rappresenta una testimonianza storica della culinaria classica partenopea essendo aperto dal [...]
Sono reduce da due serate di cinema con amici che non vedevo da tempo. In effetti più pellicola che chiacchiere, ma tra amici basta star vicini e le emozioni si condividono. La prima [...]