Qualcuno ricorderà il viandante tassista bevitore di vini pugliesi: era Ottobre 2009.Dopo circa 12 mesi, eccone un’altra. Saranno i primi freddi o la stanchezza accumulata durante un anno [...]
Non ho mai scritto di Luigi Tecce come avrei voluto e, forse, non mi riuscirà mai.Ogni volta che ho solo pensato di farlo, abortivo ogni tentativo perché improbabile.È un dono che appartiene [...]
Oggi un piatto prettamente autunnale, ho voluto dare una veste nuova alla solita polenta , che dite vi piace? Se volete leggere la ricetta venite a trovarmi qui :IL BLOG DI CHIARAVi [...]
di L.D.Ecco è arrivato il freddo e con esso anche la voglia di bere del buon vin brulè. A casa mia le dosi degli ingredienti sono approssimative, ma questo è il bello..ogni volta è come se [...]
Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]
La prima e unica Galleria sulla 'Campagna Creativa' ha tra i suoi protagonisti i quadri piacentini dipinti con vino, asparagi, zucche o erbe aromatiche.Nell'ambito dell'edizione 2010 del [...]
Dopo giorni e giorni di grappoli, tre bicchieri e chiocciole, le mie sinapsi sono in ginocchio. Ora basta, c’è bisogno di una pausa-caffè e subito. Tutte le vendemmie del mondo è lo [...]
Tutti abbiamo un’esperienza da raccontare, di quelle che c’è un prima e un dopo. Forse è stata la Passatina di ceci di Fulvio Pierangelini ad aprirci un mondo. O forse qualcosa di [...]
Buongiorno!son tornata e vi racconto un pò di Siena, ieri, bellissime sensazioni, anche se una stanchezza notevole, ma quella è da attribuirsi agli 800 km che mi son fatta in due giorni [...]
Alla fine anche a me è successo, una di quelle cose che ho sempre invidiato (in senso buono) a molti altri blog. Alla fine dopo tante chiacchiere, tante raccolte, tante belle ricettine, ma [...]
Et voilà, puntuale come la partenza delle rondini, la caduta delle foglie e la scadenza del pagamento dell’iva del terzo trimestre, anche quest’ anno vi beccate il vostro libro [...]
Il presente post viene scritto con un occhio aperto e uno chiuso e un fegato che, al confronto, quello di Vasco Rossi sembra quello di una morigerata fanciulla vittoriana, dopo una tre giorni di [...]
Piatto tipico della cucina di mia madre, dove la parola d’ordine è sempre stata RAPIDITA’! Ecco da chi ho preso.. I Malloreddus sono un formato di pasta tipicamente sardo, e mia madre mi ha [...]
E vabbè..... questa volta esordisco con un nome celebre.... Davide Oldani e la sua cucina Pop, che sta per "popolare", del titolo mi piace molto di più la seconda parte "L'arte di caramellare [...]
Domenica 10 ottobre nelle distillerie associate dell'Istituto Nazionale Grappa, si svolgerà nuovamente Grapperie Aperte, l'attesissimo evento aperto al pubblico che conduce dentro alle [...]
Il Mercato Centrale di San Lorenzo è per i Fiorentini quello che le vecchie Halles di Parigi erano per i Parigini: un colorato e vociante microcosmo dove si trova ogni bendiddio: fiori e [...]
Abbiamo voluto anche noi proporre un VinixLive a il Mosnel; si tratta di un format per una manifestazione enogastronomica, creato da Filippo Ronco nel contesto del social network Vinix. I punti [...]
Sono un essere abominevole, lo so... sono tornata da più di due settimane, anzi quasi da tre, e ancora non mi ero decisa ad aggiornare, pur pensandolo e pensandoci ogni istante. Ci sono stati [...]
Probabilmente i Castelli Romani, inteso come enclave turistico gastronomico, sono la località con il più alto numero di luoghi comuni disattesi dell’universo mondo. Perchè da un lato [...]
Belgio, domenica mattina in una piccola cittadina del Brabante fiammingo, nel cuore del Payottenland in prossimità della valle della Senna, un gruppetto baldanzoso di appassionati del magico e [...]
'Le imprese hanno bisogno di politiche concrete. Occorre subito una svolta'. Il presidente della Cia Giuseppe Politi invita tutti alla serietà e alla responsabilità. Non si possono confondere [...]
Hai voglia di fare due chiacchiere con l’amico, senza farti soccombere dall’importanza delle pietanze, e fa ancora caldo, anzi fa caldissimo. Dove versare le carni tremule sfiancate [...]
TrattoriaAnthypolochagou Georgiou Savva, Yeroskepos, PaphosTel: +357 06 963176 - 655824 - 675173 Web: http://www.7stgeorgestavern.com/ email: info@7stgeorgestavern.com - [...]
Nel post di lunedì (che a guardarlo da qui sembra un sommario per la settimana) avevamo accennato a un pranzo domenicale un po’ speciale. E qui, conviene dire subito che siamo di parte, [...]
Si pensa sempre al Piemonte e alle sue aziende come “storiche” e poco sensibili al mondo che cambia ma qui a Barbaresco ecco che troviamo Daniela Rocca, dinamica imprenditrice che ci [...]