Sono circa 20 milioni di chili di frittelle, castagnole, frappe, chiacchiere e di altre specialità regionali preparate in casa, acquistate o consumate fuori durante il periodo di carnevale per [...]
Per il giorno di Carnevale a Napoli le graffe sono un’istituzione. Si tratta di ciambelle di pasta lievitata, molto simili alle zeppole, che si preparano prevalentemente a Carnevale in [...]
I tortelli con uvetta al profumo di arancia sono delle frittelle tipiche del periodo di Carnevale che sprigionano un delizioso profumo di arancia e racchiudono un soffice cuore pieno di morbida [...]
Un dolce ripieno di marmellata, dei ravioli che di solito mangiamo come primo piatto salato oggi invece saranno protagonisti di una ricetta che li vuole dolci! Si, oggi abbiamo deciso di [...]
Carnevale è ormai alle porte. Alcuni consigli per il giusto abbinamento vino-dolce. Torcolato di Breganze 1998 di Maculan per le irresistibili chiacchiere fritte, cosparse di zucchero a [...]
Sarò sincera, non è che vado proprio pazza per le frittelle di vario genere, più che altro perchè mentre le cucini se ti fai prendere la mano una tira l’altra, ma in questo periodo [...]
...adoro i regali....Beh, direi che tutti li adoriamo, no?!Ultimamente però devo dire che mio marito sa stupirmi molto spesso...per anni si è dimenticato qualsiasi tipo di ricorrenza [...]
Comunque li chiamiate, i dolci del Carnevale sono ottimi e già solo a vederli mettono di buon umore. In Friuli Venezia Giulia si preparano questi crostoli, rigorosamente fritti, da portare [...]
Sapete quando si dice week end fantastico?! Bè questo era da URLO... per non dire perfetto!!!! Non ve la sto a contare troppo, perchè incomincerei a parlare e parlare e non riuscireste a [...]
Io dolcetti fritti sono una specialità di Carnevale. Tra chiacchiere semplici e al cacao, tortelli, krapfen, zeppole e frittelle varie la scelta è davvero impressionante. Io ogni volta che [...]
1 pera 1 cucchiaio zucchero di canna1 cucchiaio grappa alla pera1 cucchiaino burro salato100 gr latte36 gr tuorli36 gr zucchero2 gr colla di pesce100 gr panna1 /2 bacca vanigliax guarnire 1 [...]
Tre settimane fa ci siamo lasciati con un piatto di spaghetti ai pomodorini fumanti con la speranza che quanto prima sarei potuto ritornare a postare qualche ricettina non soltanto per [...]
Stanchi delle solite, classiche, chiacchiere o frappe di Carnevale? Allora cerchiamo di rinnovare questa ricetta classica del Carnevale aggiungendo il cacao, un’alternativa che piacerà [...]
Videoricetta Frappe o Chiacchiere, vi ho mostrato già la nostra ricetta delle frappe o chiacchiere (Frappe Ricettariocucina), ma nel web ho trovato questa videoricetta a mio avviso interessante [...]
Delle chiacchiere esiste la versione al forno, buonissima e sicuramente più leggera. Hanno circa 200 calorie a porzione, quindi una tentazione anche per chi è a dieta o per chi non ama i [...]
Questa è una delle ricette che amo di più. Qui in Calabria prendono diversi nomi, dalle mie parti le chiamiamo 'nacatole'. Oltre alla vasta varietà di vari nomi, esistono anche diverse [...]
marie e maite sono già a Milano, a impastare! Alle 19.00 erano già alla cinquantottesima minna (il conteggio non si deve mai sparigliare!) e le aspetta un bel giro di glassature. Chi le [...]
Scusate... oooohh, scusateeee!!! Non andate viaaaaa, non avete sbagliato bloooog!!!!!! Sono ioooo!!! Eh lo so che dalla foto non potete crederci, ma...... è successo!!!! L'ho fatto!!! Ho fatto [...]
Chiacchiere di carnevale - 200 g di farina - 2 uova - 20 g di burro - 1 kg di strutto per friggere - 30 g di zucchero - 100 g di zucchero a velo - 1 limone non trattato - [...]
le Tagliatelle di Carnevale di RenataCi sono cose che si fanno tutti i giorni per abitudine,ed altre che si fanno così, senza motivo.Sono una mamma con tanta voglia di fare tante cose, ho [...]
Riso e rape della Petronilla pubblicato in: Petronilla in cucina 1937 Zia Caterina (grand’arca d’esperienza) sempre predicava che in ogni stagione bisogna ricorrere, per la [...]
care amiche,oggi vorrei fare due chiacchiere con voi,anzi le faccio io per voi,è uno dei dolci tradizionali che mi piace fare anche se non è più carnevale.Domenica le ho preparate e sono [...]
Un altro dolcetto di carnevale, consigliato dall’impareggiabile Annina Moroni. Questo è davvero sostanzioso, con la farcia che si ritrova. Se invece delle bugie ripiene volete delle [...]
Pieter Brueghel detto Il Vecchio: Combattimento fra il Carnevale e la Quaresima. 1559. Olio su tavola. Vienna, Kunsthistorisches Museum. *olci italiani di arnevale* Berlingozzo di [...]
In Sicilia a Carnevale si mangiano in mille modi, ma soprattutto conditi con il ragù di carne e una abbondante manciata di parmigiano. Sto parlando dei maccheroni a cinque buchi, una [...]