-280 Piccante (agg.). Chiariamo subito che non intendo parlare di quel piccante là.Se cercate un certo tipo di sensazioni forti, cambiate pagina. Il mio piccante odierno è il [...]
Anche se ho un lievito madre da diversi anni che utilizzo tantissimo, ho seguito il suggerimento di una cara amica Rita/Brioscina del blog Chiacchiere e pasticci, ed ho preparato il lievito [...]
In tutti questi anni di food web (si può dire??) di cui quasi tre di questo blog ho imparato tantissime cose...mi sono cimentata in preparzioni che MAI avrei pensato di affrontare ed ho [...]
Quando si parla di biscotti danesi in genere mi viene in mente la scatola blu che si compra al supermercato, piena di quei deliziosi biscotti al burro, fragranti e ricoperti di granella di [...]
Angelo PerettiTra i tanti comunicati stampa che compaiono sul sito del Vinitaly, ce n'è uno dedicato al mercato italiano del vino. Attenzione: al mercato italiano, ai consumi interni. La cosa, [...]
Avete presente quei momenti di pausa sospesi in mezzo al marasma dell’ufficio, quando arrivano mail ogni 3 minuti per sapere se il lavoro avanza ai ritmi stabiliti, quando i numeri nelle [...]
Grazie grazie grazie a "nonna papera" che mi ha gentilmente donato questo bellissimo premio che accetto con vero piacere.Le regole sono sempre le stesse, devo dire qualcosa su me [...]
Un amico, vatti a fidare degli amici, mi ha consigliato un post dal contenuto così pericolosamente simile alla mia esperienza personale da rendere necessario un processo di esorcizzazione: [...]
Ma se la natura si sveglia, perchè diamine a me viene tanto sonno? Son tutta sbalestrata.... e con la voglia di fare che rasenta lo zero. Ma voi come l'affrontate il cambio di stagione? [...]
Angelo PerettiA Verona si chiama gòto il tozzo bicchiere delle osterie d’una volta. Ma invitare qualcuno ad andare assieme a bere un gòto è qualcosa di più che proporgli un bicchier di [...]
Una bruna bellezza mediterranea, un piatto di polenta fumante, funghi e mozzarella, pomodori, olio e vino … Una giovane assorta, una grande vetrata sulla Senna, fragole e champagne, [...]
Il week end avrebbe dovuto essere di quelli rosa e indimenticabili. Il fotografo a Barcellona e Marie ed io sole, solette sotto il sole romano, a fare con calma e con agio le cose da femmine: [...]
Buongiorno eccomi con il post del fine settimana, siamo arrivati ad Aprile il mese dei fiori, del sole primaverile (speriamo!!) della natura che si risveglia ma anche della [...]
Pomeriggio ho sostenuto l'esame di guida ed è andata bene! Finalmente ho preso la patente ehee.. che soddisfazione finalmente posso davvero definirmi autosufficiente :). Quindi, come [...]
C’è poco da fare, le degustazioni organizzate alla Rimessa Roscioli sono tra le cose più interessanti di questa stagione 2010/11 romana. La ricetta è sempre quella: pochi invitati scelti, [...]
Ogni tanto mi dedico alla creazione di torte decorate..non lo faccio spesso in quanto incontro problemi tecnico-logistici qui in casa che non vi sto a spiegare ma quando si tratta di amici non [...]
clicca sull’immagine per ingrandirla Sì, va bene, ma com’è che lo fate un ritratto, uno di quelli alimentari? Dunque, dunque la domanda sarebbe pure di quelle sensate ma la [...]
Mentre scrivo questo post, faccio colazione con un bel pezzo di focaccia inzuppata nel cappuccino, così come da tradizione a Genova. Capisco che per molti sia un pensiero raccapricciante, [...]
Se c'è una città dove puoi fare il giro del mondo stando seduto ad un tavolo del ristorante quella è senz'altro New York. Un crocevia di culture diverse, sempre in fase di mutamento, che [...]
- 296 Notte (s.f.) · 1 Lo spazio di tempo compreso fra il tramonto del sole alla sera e il suo sorgere alla mattina, caratterizzato da un'oscurità più o meno intensa: n. [...]
Ricevo e volentieri ospito il racconto di un ristorante dell'Isonzo, della Slovenia certo, di quella Kobard che ci è più familiare ahinoi se la chiamiamo Caporetto, dal viaggio di due amiche [...]
Clicca QUI per proseguire nella lettura dell’articolo >>
Di DanielaScroll down for English versionAllora, per potervi chiarire definitivamente come funziona questa banda di matti associati per le (s)trenne, voglio dirvi soltanto che al momento in cui [...]
Giovanna Morganti è una produttrice chiantigiana che adoro. “Naturale”, diremmo sapendo che l’etichetta non precisa abbastanza. Ha pubblicato una lettera sul sito del [...]