Non volevo apportare nessun significativo contributo alla lotta contro i mali del mondo, sia chiaro. Ero a Roma, volevo bere una cosa, e magari sedermi. E parlare. Ma non avevo fatto i conti [...]
Andare in un posto, mangiare molto bene, spendere tutto sommato il giusto, e rimanere con un senso di fastidio che già scatta l’anatema del lunedì anche se è appena domenica a pranzo. [...]
Sono in ritardo sui tempi. Sono impegolata in mille e più attività. Così trascuro il mio diarietto di cucina poverino... E ora mi sa che scrivo un post striminzito e di corsa. Tanto son [...]
Domenica di fine ottobre, l’aria fredda, l’atmosfera calma e rilassata e la voglia di prendersi un po’ di tempo per una colazione come si deve, oppure per un bel thé delle [...]
In questi giorni ho vissuto vorticosamente. Saltellando tra un evento, l'altro, una cena, una manifestazione, feste di compleanno e varie ed eventuali.... :) Voglio prima di tutto ringraziarvi [...]
Avrei preferito avere un po' più di tempo ma a volte quando decido di fare le cose per benino, per non arrivare con l'acqua alla gola, i miei programmi vengono sovvertiti! La [...]
premiazione della guida 2010 del Gambero rossoIl locale è piccolissimo ed elegante e si trova in una zona bella e molto tranquilla di Roma. Mentre ceniamo [...]
Qualche sera fa siamo ripassati da Tricolore. La cosa era, percosìdire, praticamente a caso: c’erano due chiacchiere da scambiare con Veronica che di questo posto un po’ speciale [...]
Distrutta. E' solo lunedi ed io sono già distrutta. Questo week-end l'ho visto a malapena, è passato velocissimo ed è stato impegnativo, ma pure tanto bello! Ma cominciamo dall'inizio: lo [...]
Ieri è stata una giornata di eventi.1. E' stato il World Bread Day, evento dedicato ad uno degli alimenti più importanti e, a mio avviso, più buoni al mondo!2. C'è stata una sfida a Casa [...]
Una volta, durante il boom economico, le "amiche" giovani e vivaci di piccoli e tarchiati imprenditorotti locali venivano premiate con un bella pelliccia di visone, una '500 fiammante, un [...]
-95 Mirtilli (s.m.). Grande Raimondo Mendolia! Oggi alla sua Biolocanda incastonata nell'intenso verde della Val di Vara , mi sono sciolta in un [...]
-96 Pier Luca se la ride quando gli chiedo di guardare in macchina... Lantana (s.f,). Stamattina sosta per un caffè alla torrefazione Cardinali a Montignoso, nel bel mezzo [...]
L’altro giorno ero casa di miamadre dopo varie chiacchiere culinarie, arriva zia Silvana (la sorella minore dimia madre, portando in mano un vassoio contenente gli “sciughetti o [...]
La comunicazione del mondo del vino oggi sta cambiando: la carta stampata non basta più e la diffusione di internet con la sua complessità ed interattività, permette di raggiungere anche [...]
Cara Cranberry ,il tema del tuo blog Candy è troppo carino e penso che in tanti parteciperemo! Io ho la grande fortuna di abitare in questa casaE lo apprezzo ogni giorno della mia vita....ogni [...]
foto La VizIl Chianti parte seconda? Dopo la prima parte dedicata al Cecchini, QUI, lascerei parlare gli scatti che abbiamo fatto io e La Viz. Non servono molte parole, la Toscana si [...]
Il Caseus Veneti è un concorso itinerante arrivato alla VII edizione grazie alla Regione Veneto, all'A.Pro.La.V, in collaborazione con i Consorzi di Tutela dei Formaggi Dop [...]
Non ci posso credere! Non ho più pubblicato post dedicati ai libri dal 10 giugno!?! Invece è proprio così. Il tempo passa troppo veloce, sembra ieri che partivo per le vacanze.. due mesi fa [...]
Succede a Milano. Anzi, succedono, al plurale, perchè in questo periodo Milano è una concatenazaione di eventi, nuove aperture, inviti, assaggi, letture... c'è davvero da sbizzarrirsi. Ma la [...]
Finita l'ubriacatura di formaggi per il Caseus Veneti, del quale ve ne parlerò dettagliatamente nei prossimi giorni con dovizia di particolari e di ricette, arrivando ad un momento davvero [...]
Dopo un pazzo week end oggi sono letteralmente cotta .... Ballo scatenato, fascette hippie, viaggi in macchina, mangnata di gnocchi fritti e salumi a Curtmagiur ... insomma sono arrivata a casa [...]
Quando vado dal mio macellaio metto in conto almeno quaranta minuti, non per fila o mia indecisione, ma per la propensione alla chiacchiera che lo caratterizza. Settimana scorsa ci son stato e [...]
Caspiterina.....un anno!! Un anno!!Cioè...non ci credo lo riscrivo...U-N A-N-N-O!!!!!!! Tutti insieme.... U-N A-N-N-O!!!!!!!U-N A-N-N-O!!!!!!!U-N A-N-N-O!!!!!!! [...]
“Tornare a casa” è il bel racconto di Sara Beinat, segnalato al quinto concorso letterario di Villa Petriolo “Wine on the road”. Complimenti alla nostra autrice, vincitrice, nel 2010, [...]