Non so dalle vostre parti, ma qui fa un freddo che dire polare è un po' una bestemmia.Va bene la neve, va bene l'inverno rigido, ma gli orsi polari che attraversano la strada è troppo!! : )Per [...]
Il Carnevale è la festa più allegra dell’anno, quella durante la quale è lecito lasciarsi andare a piccole follie. Impossibile immaginare un Carnevale senza le sue maschere, i suoi [...]
Ci siamo: con grande piacere vi raccontiamo l’esordio di#xtuttiigusti (date un’occhiata a questoLINK per rinfrescare la memoria) con la regione TOSCANA. Sono stati giorni [...]
Il 9 e 15 febbraio 2012. Torna il consueto appuntamento con la festa più allegra e colorata dell'anno e tornano le cene ed i banchetti a base di chiacchiere, cioccolato, migliaccio e lasagne.La [...]
Pubblicato in: Cucina Emiliana, Piatti Regionali, Ricette Carnevale, Ricette Dolci, Ricette Dolci Carnevale, Ricette per Bambini, Ricette per FesteTipiche del periodo di Carnevale, ecco le [...]
Succede che ci si trova in una sera d’inverno a Firenze, in cui ti dicono che ci sono un po’ di vini buoni da bere ad una degustazione all’ora dell’aperitivo. Dove si [...]
Amarone significa due cose: un grande vino ed un grande business. Non saprei dire se è più grande il vino o il business, però so che sin troppo spesso queste due dimensioni si trovano in [...]
Ancora arancia!! E sì, questo è il periodo in assoluto di questo frutto che adoro e che non manca mai in casa mia; spremute la mattina a colazione o mangiate nell' arco della giornata, sono un [...]
Cinquesensi Nelle Marche si chiamano frappe, a Venezia galani, mentre in Piemonte bugie. Il numero de La Cucina Italiana di febbraio dedica la copertina e la ricetta filmata alle chiacchiere, i [...]
Un dolce tradizionale del periodo carnevalesco. Ecco una ricetta della nonna doc, tramandata da diversi anni, da madre in figlia. Le hanno sempre chiamate “chiacchiere” ma non sono [...]
Confesso che trovo Twitter molto più intrigante di Facebook, se non altro perché in 140 caratteri si arriva subito al sodo – ed è quello che è accaduto fra un tweet e l’altro mentre [...]
Vi ho fatto aspettare tantoprima di svelare quale sarà il ruolo di Phood, ma adesso, a pochi giornidall’avvio di Identità Golose,è arrivato il momento di raccontarvi come [...]
Didascalizzami questa: “Bersani, una lager? E poi ci lamentiamo del 28%”. Il 20 gennaio 2012 alle 16:55 puntarellarossa commenta: Uè ragassi, sto bevendo un birrozzo artigianale da Baladin, [...]
Mauro Marconi, residente a Recanati, ha una Laurea in Scienze Biologiche, l’ abilitazione all’esercizio della professione di Biologo, un Master in Progettazione didattica, Curricoli [...]
di Claudia Deb Stanco delle solite “chiacchiere”? Vuoi i fatti e non le parole? Allora ci vuole un tocco di cardamomo, un cutter a forma di cuore e il gioco è fatto! Ingredienti [...]
Pubblicato in: Ricette Bimby, Ricette Carnevale, Ricette Dolci, Ricette Dolci Carnevale, Ricette per FesteCon il vostro Bimby sarà veramente molto facile eseguire la ricetta delle chiacchiere [...]
Le chiacchiere di Carnevale sono un dolce tipico del periodo carnascialesco diffuso in tutta Italia. Si trova declinato in una innumerevole quantità di nomi, con differenze anche nel tipo di [...]
Ognuno ha le sue debolezze e le sue dipendenze. Io amo le persone vere, sfogliare il quotidiano distesa a pancia in giù, il profumo della biancheria quando esce dalla lavatrice, la [...]
Nella serata di presentazione del ristorante Eff Cucina e Stagioni di Milano, abbiamo fatto due chiacchiere con lo chef Roberto Belliti. Con gli strumenti a disposizione e poco prima [...]
Pubblicato in: Foto Ricette, Piatti Regionali, Ricette Carnevale, Ricette Dolci, Ricette Dolci CarnevaleChiacchiere, bugie, crostoli, galani, frappe, cenci, intrigoni, lattughe, sfrappole, [...]
Le chiacchiere chiamate in mille altri modi nelle varie regioni italiane sono i dolci di Carnevale per antonomasia
Pubblicato in: Ricette Carnevale, Ricette Dolci, Ricette Dolci Carnevale, Ricette per Feste, Ricette TorteVuoi offrire un goloso snack durante la colazione di Carnevale? Prova la ricetta delle [...]
Capito?? Home made!!! Non è fantastico? È successo per caso, un giorno, forse era sera, tra una chiacchiera e l’altra quando Cristina mi ha raccontato di questo dado e mi sono promessa di [...]
Questo è uno di quei periodi in cui partirei subito, anche senza organizzazione (ed è già tutto detto essendo io un'amante dei programmi di viaggio!!!!)... scapperei via diretta verso una [...]
Questo è uno di quei periodi in cui partirei subito, anche senza organizzazione (ed è già tutto detto essendo io un'amante dei programmi di viaggio!!!!)... scapperei via diretta verso una [...]