E dopo la linzer... la pinzer, ovvero la torta degli avanzi di Pasqua, leggasi avanzi: pinze e focacce dolci che vagano sul ripiano della cucina e necessitano della nobile arte del riciclo, come [...]
Di DanielaSapete tutti che la storia dei dolci è antichissima: si perde nella notte dei tempi e ancor prima dell’utilizzo dello zucchero già si preparavano presso gli egizi dei pani [...]
Non so voi ma sulla nostra tavola di Pasqua fin da bambine non sono mai mancate le uova e gli asparagi. Da Nord a Sud la tavola Pasquale degli italiani viene rappresentata dall'uovo in ogni [...]
"La Palermo Vegetariana" (www.palermovegetariana.it) è un sito no-profit con un blog di ricette originali e una mappa delle risorse per vegetariani nella città di Palermo Menu vegetariano [...]
Qui nel basso Lazio, il tortano, per tradizione è dolce, a forma di ciambella per i bambini ed a forma di bambola “Pupetta” per le bimbe. Così, dopo aver visto la ricetta del casatiello [...]
Questo è un dolce sano e nutriente originario dalla Grecia. Si trova anche già pronto al supermercato, ma quello casalingo ha decisamente un altro sapore. Gli ingredienti sono semplici e [...]
Pastiera. Altro capitolo irrinunciabile della saga di Pasqua. Le “ruote di carro” più larghe e basse o i formati più piccoli del ruoto sono un grande classico della cucina [...]
Ingredienti :per la pasta:350 g di farina antigrumi MOLINO CHIAVAZZA 170 g di burro 350 g di zucchero 3 uova per il ripieno:400 g di ricotta 1 [...]
La settimana precedente la Pasqua, ogni casa napoletana diventa una vera e propria pasticceria e in casa di mia zia dove io vivevo, l'atmosfera della preparazione dei dolci pasquali [...]
Eccezionale presenza di pubblico giovane allo stand Vini DOC Colli Euganei. Il Fior d'Arancio DOCG ha conquistato il Vinitaly 2011.Dopo l'inaugurazione dello stand del Consorzio Vini DOC [...]
INGREDIENTI: DOSE PER 8-10 PORZIONIyogurt greco magro 400g panna vegetale da montare 100g 2 albumi DIETOR 10g gelatina in fogli 10g un limone un’arancia acqua di fior d’arancio maraschino [...]
Il primo Fior d'Arancio Colli Euganei DOCG ha salutato con i suoi profumi di primavera il 45° Vinitaly in corso a Verona.E' stato lo stesso presidente del Veneto Luca Zaia a stappare oggi [...]
Anteprima assoluta per la nuova DOCG Fior d’Arancio Colli Euganei, domani, venerdì 8 aprile, nello stand istituzionale della Regione del Veneto al Vinitaly di Verona (Padiglione 4, Settori D4 [...]
INGREDIENTI: DOSE PER 8-10 PORZIONIPer l’impasto:farina 250gmargarina light 70gacqua 80mlDIETOR 6gsaleuna bustina di vanillinaTempo occorrente: 2 ore circaPer il ripieno e per [...]
PAN D’ARANCIO Il dolce che tanti di voi ha conquistato qualche tempo fa è in finale nel contest al quale ha partecipato. La scelta della ricetta vincitrice sarà effettuata in base ai [...]
Hai pensato ai macaron? Sono chiaramente i macaron di quella pasticceria parigina. Bistecca? Sì ma solo nella sublime trattoria toscana. Insomma, conta cosa mangiamo ma anche DOVE, e se la [...]
Il dessert di crema di latte e acqua ai fiori d’arancio è una crema deliziosa e dal sapore molto delicato, che potrete gustare dopo pranzo o anche nella pausa del pomeriggio. La [...]
Metti una domenica mattina. Metti che ti sei alzata relativamente tardi e non hai nulla in programma per la giornata. Metti anche che avresti voglia di andarti a fare un pic-nic in qualche villa [...]
Ecco un titolo che comprende un po' tutta la lunga chiacchierata del post di oggi.Innanzitutto auguri a tutti i papà della terra, ogni volta che penso a un papà mi viene in mente quando [...]
...la supera solo il babà...forse!!!! sabato pomeriggio la pasticceria sotto casa (un guaio lo so!) aveva il bancone pieno di pastiere! stranamente non è entrato il profumo in casa...eh si il [...]
L’occhio vuole sempre la sua parte! Ecco, allora, una piccola varietà di dolcezze presentate su piattini di Atmosfera italiana. Bell’effetto eh? Buono buono, bello bello! Le [...]
La crema pasticcera è la crema per eccellenza! Si usa nei bigné, nei cannoncini, nella zuppa inglese, nei krapfen, nei tortelli di carnevale, nei rotoli di pandispagna, nelle crostate di [...]
Riceviamo da Marlene, nota blogger modenese, e volentieri pubblichiamo la ricetta del migliaccio di Carnevale . Il migliaccio è un dolce tipico del periodo di Carnevale di Avellino. C’è [...]
Ecco le frittelle al miele e sesamo algerine, sono dolci che arrivano dalla cucina araba, infatti per esempio sono aromatizzati con l’acqua di fior d’arancio e non con il solito limone, e [...]
No, non mi sono dimenticata dell’Antro è solo che come dico sempre mi servirebbe una giornata di almeno 48 ore! Tempo di carnevale… qui abbiamo già dato abbondantemente e goliardicamente, [...]