Amarone Cl. Vaio Aramaion 2006 – MasiAmarone della Valpolicella Cl. Vign. di Ravazzol 2007 – Ca’ la BiondaAmarone della Valpolicella Ris. 2007 – MusellaAmarone della Valpolicella 2006 [...]
Diciamoci la verità, il risotto di zucca è una pietanza troppo squisita per relegarla tutta intorno a una festa, una festa che oltretutto abbiamo anche adottato! Quindi innanzi tutto vi [...]
Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]
Ecco a seguire i Vini Quotidiani premiati da Slowine 2011.ABRUZZOTorre dei Beati Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra Carasuolo d’Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo Montepulciano [...]
ABRUZZOTorre dei Beati - Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra - Carasuolo d'Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo - Montepulciano d’Abruzzo Antares 2008Fontefico - [...]
Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]
Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]
Un vasto pubblico e una calorosa partecipazione alla cerimonia di premiazione dell'uva Fior d'Arancio del Consorzio Vini DOC Colli Euganei. Brindisi con Eleonora Daniele, per festeggiare la [...]
Un traguardo importante e uno stimolante punto di partenza per il Consorzio Vini DOC Colli Euganei per far conoscere la produzione enologica che gravita intorno al territorio euganeo. Madrina [...]
Il titolo è sicuramente un po’ misterioso ma il motivo c’è e ve lo svelerò tra pochissimo (se ancora non lo sapete). Questa è l’ultima ricetta che ho pubblicato per Calvé [...]
Salve a tutti, oggi sono qui per mostrarvi una torta di compleanno speciale, quello di mio padre: l'ho preparata in occasione del suo 70° compleanno!Ho avuto difficoltà nello scegliere il [...]
Quando fa veramente caldo e l'ultima cosa che vuoi è quella di passare ore tra forno e fornelli, ma DEVI farlo perchè altrimenti non avrai una buona torta da regalare alla tua amica celiaca, [...]
Di tanto in tanto mi capita di provare una netta ed insopportabile nostalgia per Roma, che equivale alla nostalgia dell'odore di pizza e di supplì, dei bar che sono anche latterie e dei [...]
Questa riportata sul retro del barattolo del grano Chirico è la ricetta che seguo da sempre.(Clicca sulla foto per ingrandire il testo.) E queste le mie note.Se non trovi il [...]
ERBE E PIANTE SELVATICHE IN CUCINA: SAMBUCO ( sambucus nigra ) Comune come siepe separatrice dei campi, pianta confinaria e lungo le strade di campagna, fra i ruderi. Il Sambuco è un arbusto [...]
Un risotto è sempre un piatto forte in ogni stagione! Magari in inverno lo preferisco caldo, fumante e cremoso, mentre in estate mi piace gustarlo tiepido, ma resta il fatto che tra i primi [...]
Questa ricetta, dal nome che da solo indica la sua particolarità, “Riso venere al cocco e uvetta“, è una delle proposte di Cotto e Mangiato che ha dell’originale sia per gli [...]
Rocce appese alle rocce, vigne aggrappate alle tracce rapprese di gente passata, una luce accecante che scalda discese ventose e accarezza pietre di vicoli ombrosi.Dolceacqua e il suo Rossese [...]
CUPCAKES "PORTAFORTUNA" ALLO ZENZERO(dosi valide per 15 pz.)Ingredienti:180 gr. di farina auto lievitante; 90 gr. di farina "00"; 125 gr. di panna; 170 gr. di zucchero semolato; 75 ml. d'olio di [...]
Di DanielaTempo di fragole, di dolcezza, sugosa, di abbinamenti classici e di più audaci... Le fragole rallegrano, profumano, colorano e chi più ne ha più ne metta! In questo caso ho trovato [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI 1/2 cespo di insalata lollo rossa 1/2 cespo di insalata valeriana 1 cespo di scarola 1 [...]
Cominciamo col dire che io non mangio il babbà perché alcolico e, come oramai risaputo sono completamente astemia. Ho trovato questa variante alla classica bagna al rum su un vecchio numero [...]
Questi deliziosi dolci li ho scoperti per la prima volta sul sito di Sigrid.Sento ancora il profumo e il sapore delicato delle sue madeleines al fior d'arancio..ma ecco che lei, come al [...]
DOC Savage, l'uomo di bronzoEra l’indomani dell’ultimo Vinitaly quando scrissi di una percezione che si faceva largo: che il mondo della produzione, quello della critica e quello degli [...]
Solitamente un po’ di ripieno della classica pastiera avanza sempre, pertanto lo surgelo e lo utilizzo all’occorrenza. Questa volta però ho voluto provare a fare delle piccole pastierine [...]