Con la riforma sanitaria negli Stati Uniti arriva anche l'obbligo ad indicare il conto delle calorie nei menu' offerti da oltre 200mila catene di fast food, ristoranti e take away.Lo rende noto [...]
Questa per Dissapore è stata la Settimana della Pizza: ne abbiamo viste di tutti i colori. Bontà riconosciuta a occhio, classifiche più o meno spernacchiate, bailamme ad alzo zero tra i [...]
Perchè, uno si chiede, Lenny Kravitz preferisce alle feste patinate del dopo Oscar, un fast food dove mangiare hamburger e patatine, rispetto ad uno dei party organizzato per l’occasione [...]
Oggi, anche se sbadatamente dimentichiamo di accendere il tivù quando Carlo Petrini va a Che tempo che fa di Fabio Fazio, possiamo rivederlo su YouTube o qualche altro sito. Anche perché, nel [...]
Che domande, per le scofanate. Di classe se ci si imbuca all’esclusivizzimo party di Vanity Fair. Altrimenti tocca accontentarsi dei tranci di salmone a forma di Oscar preparati da [...]
Il primo post dell'anno avevo parlato di nuove idee imprenditoriali nel settore della ristorazione, molti mi hanno scritto per chiedermi informazioni e aggiornamenti, che faccio con molto [...]
La pubblicità del caffè che sta facendo infuriare le donne di Napoli. L’Economist, “autorevole settimanale inglese” come si dice in questi casi, e probabilmente, best [...]
Il superlativo chef Massimo Bottura, che ieri ha detto queste parole a Identità di Libertà, appendice titanica (nel senso di monte Titano dove svetta San Marino) del congresso di cucina [...]
1 – Volendo sfogare il piacere di ribellarsi al fremito di perbenismo (vegetariano) ispirato dal “gatto in umido” di Beppe Bigazzi, ci siamo chiesti dove farlo. Risposta: in 8 [...]
Super richiesta da parte di un gruppo di studenti di marketing di Trento, quali saranno i trends per il marketing e comunicazione per il 2010? Ho pubblicato recentemente quelli che sono i trend [...]
Uno sconosciuto, questa mattina, ha pensato di girare alla nostra casella la mail destinata a qualche reparto di McDonald’s. Rivela un nuovo prodotto italiano che il colosso del fast food [...]
"Uno stuolo di parlamentari del centrosinistra ha finalmente un nemico da abbattere. Un nemico ideale: occidentale, americano, multinazionale, bello grosso, e amico, lasciano intendere, del [...]
Il 60 per cento delle famiglie cambia menù, il 42 per cento riduce gli acquisti, il 35 per cento sceglie prodotti di qualità inferiore, il 30 per cento compra soltanto "promozioni".Indagine [...]
A Sapore di Rimini Fiera l'anteprima del Rapporto Bio Bank 2010: 404 i bio ristoranti italiani (+ 12%). In testa l'Emilia-Romagna con 68 esercizi, seguita da Lombardia con 52 e Marche con 38. Le [...]
Falafel è un piatto molto popolare in tutto il Medio-Oriente ed è praticamente un fast food. Si vedono agli angoli delle strade baracchini che vendono queste saporite polpette. Si può servire [...]
Si possono avere atteggiamenti diversi nei confronti degli alimenti che rientrano nella categoria che per comodità definiremmo fast-food (hamburger, panini, dolciumi, merendine, bibite [...]
Vincere facile, si chiama. Che non è una cosa elegante. Per cui oggi, apprendendo dai giornali che gli esperti della UE vogliono tassare il fast food, come già in Romania, non nomineremo il [...]
A Sapore di Rimini Fiera l'anteprima del Rapporto Bio Bank 2010: 404 i bio ristoranti italiani (+ 12%). In testa l'Emilia-Romagna con 68 esercizi, seguita da Lombardia con 52 e Marche con 38. Le [...]
Il consumatore di generi alimentari chiede novità: compra sempre meno prodotti da consumare in casa e attende nuove proposte dallextradomestico. Il caso Uwink: se il ristorante tecnologico [...]
Dal carrello della spesa al ristorante. Cambia il modo di guardare gli italiani a tavola. L'indagine promossa da Rimini Fiera e Fipe, realizzata dal Centro Studi Fipe-Confcommercio, è stata [...]
A noi piacciono i panini con gli hamburger, ma molto meno quelli dei fast food risultato di una discutibile produzione industrializzata e ricchi di aromi artificiali oltre che di grassi dalla [...]
Oggi una ricettina spiritosissima, le frittelle di mais, salate però. Le frittelle di mais sono preparate con il mais in scatola, nessuno sforzo se non quello di aprire la scatola di latta e [...]
A Bologna dal 24 al 27 aprile parte Pastatrend: impazza la moda dell'happy hour con la pasta. Quattro giorni per imparare i segreti del nuovo rito dell'aperitivo.La Pasta è la nuova [...]
CIBI SALATI: IL PRIMO "JUNK FOOD" DA ELIMINARE. Mangiamo troppo salato. E in tutto il Mondo. Ecco la nostra tabella di alimenti e acque col loro sorprendente altissimo (molti alimenti comuni) e [...]
Ho fatto una “scoperta” e quasi preso una decisione, dopo aver assistito allo speciale di Omnibus, annunciato qui ieri, dedicato al “caso McItaly”, il presunto panino made in Italy di [...]