Il 19 maggio 2010 il Censis (committente Coldiretti) ha diffuso il “primo rapporto sulle abitudini alimentari degli italiani” Il rapporto sintetizza con la frase “politeismo alimentare” [...]
Dagli spaghetti alla bolognese ai ravioli ai 3 formaggi fino alla carbonara con panna. Tre italiani su quattro restano delusi dai piatti "italiani" serviti all'estero dove vengono portate in [...]
A voi piace andare al McDonald’s o Burger King? A me sì, confesso. E anzi, ci sono pure rimasta male quando hanno tolto il doppio cheeseburger (MD) e il panino speciale col formaggio di [...]
Le origini del panino: Leonardo o Lord Sandwich? Se tentassimo di ricostruire la storia del pane e companatico, probabilmente dovremmo spingerci molto lontano, fino a giungere alla notte dei [...]
COME NASCONO LE "IDEE" E GLI ERRORI SUL CIBO. Un cultore di alimentazione non digerisce bene i legumi, perché li assume di rado o poco cotti, oppure soffre di colite? Per questo li "vieta" a [...]
"E' l'era del politeismo alimentare che spinge le persone a mangiare di tutto, senza tabù, generando combinazioni soggettive di alimenti e anche di luoghi ove acquistarli, neutralizzando ogni [...]
L'intervista rilasciata in vista di Siab (22-26 maggio), dove parteciperà anche Fiesa-Confesercenti. Il numero uno di Assopanificatori sta valutando il sistema già adottato in agricoltura [...]
Il premio Pulitzer è sinonimo di grande giornalismo. Pochi giorni fa Michael Moss del New York Times ha vinto il Pulitzer per i suoi articoli sulla carne bovina contaminata dal batterio [...]
Che questo sia un blog che non sposa la filosofia del fast food l’avete sicuramente capito, se ne siete assidui frequentatori. Più di una volta vi abbiamo dato infatti valide alternative [...]
Lode al Panino gormet Da “Cenerentolo degli spuntini” a trionfatore della pausa pranzo. Questo è il percorso che il panino ha compiuto nel corso degli ultimi anni, sdoganandosi [...]
Secondo un articolo del settimanale tedesco Der Spiegel, riportato dal quotidiano italiano La Repubblica, le principali catene mondiali di fast food sarebbero contrarie alla diffusione [...]
1 - E’ in corso il 1° censimento del gelato italiano con i superpoteri. Ricordiamo all’elettorato di questo blog che è diviso per gusti-cult e consente il voto disgiunto, tipo: [...]
BERGAMO - Mi è sempre rimasta impressa la frase che qualche anno fa mi disse a Forte dei Marmi Sirio Maccioni: "Voi in Italia avete ristoranti da 30-40 posti. Da me a New York quando ci [...]
Cos’hanno in comune Andrea Berton, chef del ristorante Trussardi alla Scala a Milano, 40 anni da San Vito al Tagliamento, e Luca Zaia, ex ministro delle politiche agricole, 42 anni da [...]
Eccomi di ritorno dal week-end! Tra l'altro un week-end dal sapore compleannifero in quanto venerdì sera abbiamo festeggiato Marianna (Rosanna per gli amici :D) con una cena a base di taralli [...]
Il deludente risultato di uno studio dell’italiano Boffetta e altri su questionari EPIC che ha mostrato scarsa, quando non nulla, correlazione tra consumi di frutta e verdura e morti per [...]
Il deludente risultato di uno studio dell’italiano Boffetta e altri su questionari EPIC, che ha mostrato scarsa, quando non nulla, correlazione tra consumi di frutta e verdura e morti per [...]
Il deludente risultato di uno studio dell’italiano Boffetta e altri su questionari Epic, che ha mostrato scarsa, quando non nulla, correlazione tra consumi di frutta e verdura e morti per [...]
Casa Artusi è partner dello spettacolo "Cook and Roll Circus" dell'artista salentino Daniele De Michele, alias Donpasta, in programmazione dall'11 al 18 aprile (Genova, Lecce, Bari, Roma, Bra, [...]
Huntington, West Virginia, Stati Uniti, è una città di 49.000 anime costruita lungo la riva del fiume Ohio. Ha cinque parchi, una squadra di football famosa, qualche chiesa, valanghe di [...]
La cucina del Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana racconta un territorio. Il Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana, presieduti da Domenico Camerotto, con la collaborazione della [...]
Secondo i ricercatori dello United Environment & Energy LLC (Uee) di Horseheads (NY, Usa) l’olio usato per friggere potrebbe essere utile, se spalmato sul tetto di un abitazione, a [...]
All’indomani del voto regionale 2010, palla di vetro alla mano, Dissapore prevede cosa cambia nell’Italia dei gurmet. Veneto | Luca Zaia “Mi ha chiamato mio cugino da Padova. [...]
Ebbene sì, l’ho fatto anch’io. Sono andato da McDonald’s con mia figlia e ho assaggiato il McItaly, quel bel paninone sventolato come bandiera del gusto italiano dal ministro [...]
Con la riforma sanitaria negli Stati Uniti arriva anche l'obbligo ad indicare il conto delle calorie nei menu' offerti da oltre 200mila catene di fast food, ristoranti e take away.Lo rende noto [...]