Le patate Hasselback, originarie della Svezia, sono un piatto che combina semplicità e raffinatezza. Il loro segreto sta nel caratteristico taglio a ventaglio, ottenuto con una serie di [...]
Quando si ha una voglia di dolce improvvisa non serve andare a fare la spesa, ma basta tendere in casa solo un ingrediente: ecco la ricetta sciuè sciuè da fare. Tutti possono imparare a [...]
Oggi faccio gli spaghetti aglio, olio e peperoncino con la ricetta dello chef Antonino Cannavacciuolo: così il risultato finale è garantito! Quella degli spaghetti aglio, olio e peperoncino è [...]
Focaccia con le cipolle rossePoco prima di Natale sono stata al lago per scambiarci gli auguri con gli amici della zona. Per l'occasione ho invitato tutti gli amici a casa. Come d'abitudine, [...]
Anche di questa ricetta tipicamente emiliano non si è inventato nulla; essendo una antica ricetta di tradizione povera, ci sono diverse varianti anche se gli ingredienti rimangono le [...]
Ci sono sere in cui le solite ricette proprio non stuzzicano l’appetito: un po’ di olio e farina e stasera preparo in un lampo una cena diversa dal solito. Ammettiamolo, per quanto ci [...]
Lo chef Antonio Paolino si è dedicato a una crostata davvero particolare. Con questa ricetta, si potrà preparare anche a casa. La crostata è uno dei dolci più apprezzati. Il sapore [...]
Mio figlio voleva una merenda sfiziosa, così gli ho fatto le focaccine dolci di Fulvio Marino: quando le ha assaggiate è rimasto sbalordito. Fulvio Marino è uno dei volti più amati di È [...]
Lo rivela l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la quale ha diffuso delle stime a dir poco spaventose. La situazione è estremamente preoccupante. Il sale è un componente essenziale [...]
Hai mai provato la crostata della Sora Lella? È così buona che da quando l’ho provata la faccio sempre e a casa ne vanno tutti pazzi. Tutti conoscono la carbonara della Sora Lella, ma [...]
Spesso dopo aver utilizzato la carne di pollo per il brodo, la riutilizzo in questo modo che riprende il lesso alla picchiapò; un piatto romano di recupero molto comune nelle osterie [...]
Ai più piccoli, si sa, le verdure proprio non vanno a genio: quando mischio gli spinaci a questo ingrediente non fanno storie, ci preparo un primo cremosissimo. In fatto di cibo ognuno ha delle [...]
Aggiunge gusto, ma – quando e se si esagera – lima anche qualche anno di vita. I numeri, d’altro canto, non mentono: quelli di casa OMS stimano che circa 2 milioni di morti l’anno sono [...]
Nei mesi freddi, un buon piatto caldo è il comfort food per eccellenza. Dopo i consigli su come preparare il minestrone perfetto, questa volta abbiamo deciso di metterci ai fornelli per [...]
Con il pesce spada surgelato si possono fare delle cotolette buonissime. Sono croccanti e deliziose, nessuno crederà che siano di pesce e non di carne: la ricetta. La cotoletta è una di quelle [...]
I maccheroni alla molisana sono ancora più buoni della carbonara: li cuoci direttamente nel sugo in soli 10 minuti e sono irresistibili! Tutti vanno pazzi per la pasta alla carbonara, ma in [...]
Waffle con farina di ceci e cannella e latte di mandorle Come sempre, quando faccio i waffle, la colazione diventa un brunch. Un brunch molto semplice, una fresca e croccante insalata, succo [...]
La bontà dei carciofi è ben nota, così come amatissimo è il classico abbinamento con le patate: oggi metto tutto in forno e aggiungo le uova. Viene fuori un piatto unico ricco e saporito. [...]
Per convincere i più piccoli di casa a mangiare il pesce cucino sempre la sogliola aggiungendo questo ingrediente: diventa succosissima e loro si leccano i baffi. Verdure e pesce sono, in [...]
I passatelli in brodo sono un piatto divertente e caldo. Gli ospiti saranno felici di poterlo gustare in compagnia. Basta poco per preparare un piatto da gustare insieme alla famiglia. Non serve [...]
Siamo fatti di rituali, di piccoli gesti quotidiani che ci ancorano al presente e ci regalano momenti di calma. Uno dei nostri momenti è fare una passeggiata, al rientro sistemarci per poi [...]
Non tutti conoscono le castagnole salate, eppure sono una sfizioseria unica: le porti in tavola con salumi e formaggi e stupisci i tuoi ospiti. Il Carnevale si avvicina sempre di più e noi [...]
Può sembrare un’accoppiata strana, ma basterà un assaggio per convincerti della sua bontà: da quando ho scoperto che posso condire la pasta con lo yogurt non smetto più di cucinarla [...]
Avevo finito le mele, dunque ho fatto la torta aggiungendo anche 2 pere: è venuta talmente bene che d’ora in poi la farà sempre così. Se vuoi dare una marcia in più alla solita torta [...]
Gateau di patate con mozzarella, pomodori secchi ed erbe di ProvenzaA Napoli il gateau di patate è un'istituzione. Si prepara per pranzo, cena, incontri conviviali e così via. Come dice già [...]