Questa crostata ha un gusto deciso, caratterizzata dalla forte presenza di cioccolato e dalla farina di castagne. Un dolce goloso ma privo di latticini, lo trovate anche nella sezione la cucina [...]
Si perchè è cosi che l'ha ribattezzata mon amour: crostata NOCCIOLINA!E quindi eccola qua a grande richiesta, dopo i grandi consensi raccolti in settimana da chi l'ha assaggiata e ne ha subito [...]
Testo a cura di Giuliana Lomazzi – Giornalista specializzata in alimentazione e gastronomia. “Cosa si cucinava nel ’300? Ce lo racconta questo libro, che con l’Anonimo [...]
Ci siamo ispirate alla ricetta di Dana Panini al latte di riso per fare la versione vegan dei panini tondi al cioccolato che sono in commercio! La ricetta risale alla scorsa estate, ma abbiamo [...]
La cucina panamense è un tipo di cucina abbastanza semplice. Utilizza i prodotti locali anche se risente degli influssi delle diverse culture presenti sul territorio. La cucina di Panama è [...]
di Claudia Deb Un dolce profumato, dal sapore vellutato. Un dessert mediorientale che accontenta un po’ tutti: dai celiaci ai vegani, dagli intolleranti al lattosio agli intolleranti al [...]
Bistrot 64 è un locale di Roma in zona Auditorium (e Neve di Latte) che abbiamo già avuto modo di testare quasi all’apertura e ritornando in seguito anche solo per un [...]
Ingredienti: 400 g di riso integrale 1-2 broccoli siciliani (dipende se piccoli) 3 carote 1 porro 1 patata 1 radicchio piselli (freschi o in scatola, dipende dalla stagione) latte di cocco 1/2 [...]
Ieri pomeriggio mi sono dilettata nel preparare dei biscotti light da poter mangiare a colazione assieme al mio adorato caffè.Di solito la mia colazione in inverno è composta così: una [...]
Le frittelle dolci di Carnevale con la ricetta per bambini Le frittelle dolci di Carnevale con la ricetta per bambini Le frittelle dolci di Carnevale sono una ricette più amate sia dai [...]
Mi fai i cestini di riso?Mi fai i cestini di riso?Sono le pastine preferite dalla mia fidanzata ed era già un bel pò che me le chiedeva. Finalmente le ho fatte eccole qua. la pasta [...]
A Padova c’è questa usanza goliardica: ti laurei e poi muori. E i giorni della merla mi ricordano il giorno della mia laurea. Il mio professore di tesi era un sadico, e sono arrivata alla [...]
Il mondo dei gastrofanatici si divide da sempre sul tema del supermercato. Diciamo che esistono tre macro categorie: chi non ci va per posa, chi non ci va perché è facoltoso e ricco di tempo [...]
Frittelle di Carnevale ripiene alla crema Ecco per voi la Ricetta per fare in casa delle golose Frittelle di Carnevale farcite con la crema pasticcera. Le frittelle di Carnevale alla crema [...]
Quali sono le migliori ricette per la cena di San Valentino che possiamo portare in tavola per un menù romantico e indimenticabile? Ecco i nostri consigli per un antipasto, un primo piatto, un [...]
In un pranzo sciccoso (dopo una leggera minestrina) piatto quasi indispensabile, deve essere questo): un pescione lessato e accompagnato dalla sua inseparabile gialla maionese. Ma poichè una [...]
Oggi è un giorno così.Confuso e dove per sapere che sono sulla terra sbatto la testa ad ogni angolo.Ho dovuto dire alle gemme delle piante di andarci piano, non è ancora pronto.Bisogna [...]
Castelletto Ticino, Piemonte orientale al confine col Lago Maggiore: per uscire da una zona commerciale ad alto tasso di capitale serve la via giusta per arrivare al Rosso di Sera, “non [...]
Racconti, ricette e altri afrodisiaci che, pur essendo un libro scritto con la consueta verve della Allende, è un volume in cui la scrittrice cilena si diverte a mescolare – quasi come [...]
senza glutine, senza lievito, senza sapore... ah, no! senza sapore no!magari senza elasticità e tutte quelle belle alveolature nella mollica, pero' dai, dire che non è buono... proprio non si [...]
di Claudia Deb Un dolce profumato e sofficissimo, senza latte e uova, ideale per i vegani e per chi è intollerante a uova e lattosio. Ingredienti 150 g banana 100 g farina 60 ml latte (latte [...]
Pellegrino Artusi, fritti di carne, di verdure ma anche crescente e crocchette. Non c'è 'dandy' che resista al richiamo malizioso delle crocchette appena fatte. La crosticina ruvida [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di ricotta romana 40 g di grana grattugiato 1 dl di latte 1 uovo 50 g di riso Basmati 50 g di tè al gelsomino 2 cucchiai di [...]
Un dolce senza… senza latte, senza burro, senza zucchero e senza glutine.Chi dice che un dolce "senza" non possa essere gustoso si sbaglia di grosso!!!Quando ho visto il contest di Patty [...]
Un dolce ma non troppo, per una colazione o merenda ricca di nutrienti utile al nostro organismo. Un dessert leggero per soddisfare i momenti di golosità. Consiglio di gustarlo freddo, con il [...]