Siamo sinceri: se abbiamo mai avuto un dialogo del genere (difensivo, veltroniano e cerchiobbottista) significa che un po’ ossessionati dai vegani, questi esseri “diversi” da noi, lo [...]
Ravioli e tortellini, agnolotti e pansotti. Pensiamo davvero di avere l’esclusiva delle paste ripiene? Niente affatto. In molti Paesi del mondo, l’impasto di farina, patate o pane, che da [...]
Pellegrino Artusi, frittelle, bombe e krapfen. Chi non si ricorda il sapore indimenticabile del Krapfen mangiato sulla spiaggia, all'uscita dal bagno mattutino. Lo zucchero grosso, e dico [...]
A Milano (e Roma, Torino, centri minori e isole) è tutto un fiorire di nuove aperture dedicate al cibo. Spuntano come funghi. Sembra che il food sia l’unico genere commerciabile, o che per [...]
Ghirlanda Salata Ghirlanda Salata Ingredienti Pasta base - 1 bustina di lievito di birra – (o un dado di lievito di birra fresco) - g 50 acqua tiepida - g 100 latte tiepido - g 30 [...]
Colazione, merenda, spuntino… ecco a voi dei biscottini super deliziosi, leggeri e profumatissimi! Ingredienti: 190 g di farina semi integrale 60 g di fumetto di mais integrale 20 g di [...]
In un gelido lunedì 9 dicembre, a ridosso dell'ennesima partenza per il rocambolesco #fairyfoodtour, l'appuntamento era presso l'accogliente e nuovissimo Ristorante [...]
Primo appuntamento 2014 della rubrica L'Italia nel Piatto, si parte dopo tante abbuffate natalizie con le minestre della trazione.Il termine minestra nel nostro territorio, viene [...]
Ammetto che l’altra sera mi sono sorbita tutta sera un sito di trucchi & co, decisamente poco virile, The Beauty Department, vi consiglio spassionatamente di visitarlo. Ci sono articoli [...]
Le frittelle di Carnevale sono un classico dolce fritto di questo periodo ricco di colore e di gusto. Ecco a voi la ricetta originale, ma anche qualche altra ghiotta variante. Le frittelle di [...]
Ovvero…. Besciamella con farina saracena Ingredienti: 900 g di latte di soia 100 g di panna di riso (o altro genere veg) 30 g di olio evo 100 g di farina saracena integrale qb sale qb noce [...]
La gastronomia veneta è ricca varia e ha in sé tanto l’impronta delle sfarzosa cucina dei dogi veneziani quanto quella di signori di Verona, con interessanti inserzioni di cultura [...]
Ingredienti: per 4 persone Polpo bollito tagliato a cubetti 400 gr Melanzane a cubetti 100 gr Zenzero tritato 20 gr Aglio tritato 20 gr Cipolla tritata 50 gr Peperoncino verde [...]
Presentare, di tanto in tanto, in tavola una minestra che non sia né il solito riso in brodo, né la solita pastasciutta, è pratica molto saggia per ogni donna di casa. Si ha infatti un bel [...]
Dalla versione originale del koulibiac di salmone, un classico della cucina russa che nasconde al suo interno un ripieno sontuoso nasce l’idea di modernizzare la ricetta con una presentazione [...]
Qualora una mattina, durante il vostro peregrinare da un banco all’altro della piazza, vi capitasse sotto gli occhi della lonza (polpa) di maiale, fresca, bella, e non troppo magra… se [...]
L’impresa storica di mappare le migliori gelatiere italiane – e i suoi risultati record – ci hanno riempito la testa di zuccheri. E non c’è giornata in cui riusciamo a placare [...]
E' arrivata la Befana!!!Adesso ho la scusa di Vittoria, ma credetemi, non ho mai smesso nemmeno un anno, di preparare, la sera del 5 gennaio, la tavola per la Befana. Poche cose a dir il [...]
Frittelle di carnevale con uvetta Frittelle di carnevale con uvetta Ingredienti Per 4 persone 1 uovo 15 grammi lievito per dolci 1 bicchiere di latte 70 grammi [...]
Un risotto vegetariano, reso cremoso da una crema di scarola, mantecato con olio extravergine e rifinito da lamella di carciofi croccanti e gocce di salsa di pomodoro e capperi. Una ricetta [...]
Se vogliamo aiutare il nostro organismo a sconfiggere le malattie di stagione dobbiamo prima di tutto modificare la nostra alimentazione mettendo a tavola solo determinati cibi che devono [...]
G: Ricordo bene quando, durante l’autunno del 2012 mi sono messo a cercare la ricetta tradizionale per i cappelletti romagnoli come li faceva mia nonna, vale a dire in brodo e col ripieno di [...]
LIDL: ECCO DI CHI SONO I PRODOTTI VENDUTI DA QUESTA CATENA LIDL: ECCO DI CHI SONO I PRODOTTI VENDUTI DA QUESTA CATENA Qualche giorno fa vi abbiamo segnalato di chi sono i prodotti venduti dalla [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di pranzi [...]
Pellegrino Artusi, gli umidi. Quando arrivano certe fredde giornate di pre-inverno, quello che preferisco fare, è alzarmi con grande comodo e dopo una leggera colazione, vestirmi di tutto [...]