Mario PlazioDopo aver toccato in lungo e il largo nelle scorse settimane il territorio nazionale, con una prima puntata dedicata al sud, poi alle isole, quindi al nord-ovest e ancora due tranche [...]
Degustazione > Ferrero Claudia Azienda AgricolaVitigno: Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% Lotto: 2009 - Bottiglie prodotte: 1.200 - Prezzo sorgente: € 8,00 Alla vista [...]
per brividi biodinamici… http://fb.me/Prkg6vea # Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni. (1) Tutti i come si fa del… http://goo.gl/fb/E7cPB # I post più [...]
Degustazione > Romanelli Azienda AgricolaVitigni: Sangiovese (65%), Sagrantino (15%), Merlot (10%), Cabernet sauvignon (10%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% Lotto: 16009 - Fascetta Doc AAA [...]
Degustazione > Romanelli Azienda AgricolaVitigni: Sangiovese (80%), Sagrantino (10%), Merlot (10%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% Lotto: 09208 - Bottiglie prodotte: 12.000 - Prezzo [...]
Primo “cru” aziendale e prende il nome da una collina ricca, appunto, di tane di tassi. Uvaggio paritario di merlot, cabernet e sangiovese, al naso è ovviamente quasi solo [...]
Un piccolo saldo di Merlot lo rende leggermente internazionale e finisce in questa fase un pochino sopra al sangiovese che pure ne costituisce l’impalcatura. Ma viene fuori soprattutto in [...]
Degustazione > Iacuzzi Azienda AgricolaVitigno: Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5/% Lotto: M07-1 - Bottiglie prodotte: 6.000 - Prezzo sorgente: € 6,00 Alla vista è [...]
Mario PlazioTerza puntata delle note di degustazione relative ai vini assaggiati all’edizione di Taranto di VinNatur, la rassegna dei “vini naturali”. Nelle prima due tranche mi sono [...]
FIRENZE - Vi spiego perche' ho festeggiato il mio Capodanno con un rosso di Montalcino (Poggio di Sotto 2005) e niente di più blasonato (a parte qualche Champagne con gli amici). Non [...]
Il sorriso di tuo figlio. Il mare in tutte le stagioni. Una bottiglia di vino in compagnia. L’iPhone 4 e i Metallica. Il sole del primo pomeriggio d’inverno. Le fatiche e i libri [...]
Degustazione > Cantine BuosoVitigno: Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 1200 - Bottiglie prodotte. 35.000 - Prezzo sorgente: € 5,00 Alla vista è limpido, di [...]
Prima di essere crocefisso in pubblica piazza, accolgo preventivamente le attenuanti generiche. Classificare a parte i vini biodinamici è un reato perseguibile penalmente, un “miglior [...]
Non sono bastate le reazioni di numerosi produttori, né la raccolta di firme, né l’intervento della stampa: mentre la maggior parte di noi era alle prese con i consueti riti natalizi, a [...]
Volete assaggiare una grappa in Canton Ticino nella vicinaSvizzera? Non c'è nessun problema! Nel cantone è uso fare grappa e se ne trova ovunque, quella buona e quella che ma..!! un pò meno. [...]
'E' un Natale davvero festoso per l'enologia veneta, mentre il 2011 si annuncia all'insegna dell'ottimismo per il vino del più grande distretto mondiale della vite'.E' soddisfatto [...]
Cari amici, eccomi, come promesso, a fare il punto della situazione sui commenti della tasting list che ha visto protagonisti il Rocca di Montemassi e il Symposio. Non voleva essere una sfida, [...]
Un nuovo importante aggiornamento al ricco palmares Tasca d'Almerita, la storica cantina siciliana da sette generazioni dedita all'arte dell'enologia: La Guida dei Vini di Sicilia 2011 premi a [...]
Grande incontro di vini a Lugano al Palazzo dei Congressi, il 13 e 14 Marzo 2011, si ritrovano le eccellenze di Italia, Svizzera e Slovenia.Nel 2011 il Ticino rappresenterà il luogo [...]
Come qualsiasi little foodie in un negozio di dolciumi, sono rimasta estasiata quando ieri sera ho varcato la porta di vetro dello Zoc, un luogo dove l'arte culinaria si incontra con quella [...]
Magnifica tenuta a due passi dal mare dell'Argentario, tra le Terme di Saturnia e il centro di Capalbio, dove il rispetto per la natura e l'equilibrio della biodiversità sono una vera e propria [...]
“Bella scoperta”, si dice davanti a una cosa ovvia. Di belle scoperte è pieno il mondo del vino dell’amata Italia. E molti scopritori di scoperte non sono nemmanco consapevoli di [...]
La Valle di Santa Ynez in California Se state leggendo questo blog sicuramente conoscete già il film “Sideways” (2004). Tratto dall’omonimo libro di Rex Pickett e diretto da [...]
Ieri Gravner mi ha segnalato sulle pagine di Facebook l’intervista che ha rilasciato al settimanale sloveno Dobro Jutro. Appena finito di leggerla, gli ho chiesto di pubblicarla su [...]
'Rebocuchage' è un termine poco conosciuto, in Italia. Non sono molti, infatti, i vini che possono essere conservati dagli appassionati per oltre 30 anni e che necessitano, quindi, di essere [...]