Il Consorzio Colli Berici e Vicenza DOC presente a Tuttofood con un ricco calendario di degustazioni aperte al pubblico. Pad. 15 Stand S11/13.Un fitto calendario di degustazioni per conquistare [...]
Inizia da Valeggio sul Mincio il viaggio enogastronomico sulle tracce della storia italiana. Venerdì 6 maggio a Villa Sigurtà: romanze da salotto e nodi d'amore.Villa Sigurtà, maestosa [...]
Forse il titolo e’ un po’ esagerato (si sa, i titoli non sono fatti dagli autori), pero’ credo sinceramente che una degustazione di questo tipo sia la prima ad essere fatta [...]
Sentiamo sempre parlare dei vitigni internazionali quali cabernet sauvignon, cabernet franc, merlot per i rossi e chardonnay, sauvignon blanc e riesling per i bianchi, ma il mondo delle varietà [...]
Per molti la Val di Cornia è solo una macchia sulla carta geografica. Per altri è una denominazione simil-Bolgheri buona per infilarci tanti vini bordolesi in salsa toscana. Proprio lì è [...]
Buon compleanno a Paperblog, che domani compirà un anno di vita e festeggerà ben un milione di visitatori al mese! Per l’occasione, lo staff di Paperblog Italia ha regalato ai bloggers che [...]
Una cinque giorni intensa quest’edizione Vinitaly 2011 alla quale ha partecipato, come vuole la tradizione (“impossibile mancare” ha dichiarato il Presidente Gianni Zonin), anche [...]
Questo assaggio è condotto nell’ambito del Tasting Panel di Wine Is Love, il blog di Francesco Zonin. Virginia: una denominazione che qui da noi è perlopiù sconosciuta, ma a leggere [...]
A seguito del gran apprezzamento della linea Campe Dhei, la Cantina Ponte arricchisce la sua proposta con 4 nuovi vini dalla forte personalità: lo Chardonnay, il Merlot, il Raboso e il Cabernet [...]
Un grande grazie alla delegazione di giornalisti in visita a Villa Petriolo per il premio Best of wine tourism 2011, conferita dalla rete Great Wine Capitals alla nostra azienda per la categoria [...]
Quelle che seguono non sono le degustazioni complete ma solo una traccia dei risultati dei vini assaggiati. I vini hanno un prezzo a bottiglia di circa € 100,00 sul sito aziendale. Per il [...]
Darfo Boario Terme, Valcamonica, Brescia. A spanne, in culo al mondo del vino di qualità. Provate voi ad essere l’unico viticoltore “professionista” in una valle di capannoni [...]
Riconoscete il personaggio nella foto? E’ Roy Paci, alle prese con una piccantissima ‘nduja. Lo abbiamo incontrato al termine del nostro Vinitaly. Osservate bene i suoi occhi [...]
Nell'accogliente locale della famiglia Tibolla, a Canale d'Agordo, verrà interpretato il tema 'Dolomiti, patrimonio goloso dell'Umanità'. In abbinamento grandi vini da Franciacorta, Collio e [...]
Un Vinitaly 2011 davvero entusiasmante, per quanto impegnativo, quello che si sta svolgendo da già tre giorni per le nostre aziende Villa Petriolo e Tenuta di Fessina. Una bellissima sorpresa [...]
Rinasce dalle ceneri. E si credeva perduto per sempre. Sarà più lo stesso? Boh. Certo non subito. La vite (da vino) non si avvita e gira, come quella filettata. Ma Allegra-Albiera-Alessia, il [...]
Nomi esotici per vini prodotti secondo i dettami della natura e in particolare del Casentino, terra poco esplorata per il vino ma che comincia a farsi apprezzare. Altitudini elevate boschi e [...]
Dalle Marche all'India, sola andata, per produrre vini. A dimostrazione che i vini marchigiani piacciono sempre di più, come confermato dai dati sulle esportazioni (+13% a valore) e sulle nuove [...]
Qualche giorno fa mi sono alzata di buon'ora. Dopo essermi dedicata alla sistemazione delle piante sul balcone, ho preparato il primo tè della giornata un profumato Earl Gray da [...]
Domenica 1° maggio una giornata a piedi tra i pittoreschi borghi della Valle di Cavedine, le gustose soste culinarie tra piatti tipici e prodotti locali.Una passeggiata rilassante e senza [...]
PrologoCi sono alcuni vini che – chi degusta per professione mi capirà – finita la bottiglia, stai lì a chiederti perché e come.A conclusione di un affare bancario, i Sella di Mosso, [...]
Un terroir da scoprire e valorizzare ma capace di dare sensazioni importanti sia a varietà internazionali come merlot e cabernet (il Poggio dei Paoli bordolese di casa è ormai una realtà [...]
'Il salone internazionale del vino e dei distillati è una straordinaria occasione per dimostrar, ancora una volta, il valore dei nostri prodotti e del territorio che ci circonda, un primato per [...]
Presentata oggi l'annata 2009 del Tenuta Frescobaldi di Castiglioni con un nuovo nome e una nuova veste. L'azienda fiorentina vuole sottolineare l'appartenenza, il legame e le radici [...]
I tempi cambiano e nuove consapevolezze prendono campo ed ecco che i tempi sono maturi per vini 100% sangiovese che sfoggiano senza complessi di inferiorità la denominazione Chianti Classico in [...]