Per la serata di San Valentino, l'Antinoo's Lounge&Restaurant di Venezia dell'hotel Centurion Palace, propone tre iniziative originali ed esclusive: il menu 'Red Passion' con cibo afrodisiaco, [...]
Rocca delle Macìe è forse uno dei nomi che tutti conoscono nel Chianti Classico, principalmente per via della ubiquità della produzione, che in effetti è possibile trovare ovunque in Italia [...]
Ho appena finito la terza settimana del Diploma Course del WSET di Manchester. Questi sono gli assaggi fatti finora, la buona meta dei quali alla cieca e poi commentati con il docente. NV Croft [...]
Armando: “Francesca, volevo presentarti una persona. È il miglior degustatore…”Mauro: “E dai…smettila”Armando: “Fammi finire. È il miglior degustatore del suo [...]
Degustazione > Podere Guado Al MeloVitigni: Cabernet sauvignon (80%), Cabernet franc, Merlot (20%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 102204 - Prezzo sorgente: € 17,80 Alla vista [...]
Non tutti i mali vengono per nuocere e anche un nome di fantasia tremendo può nascondere bellezza. Lo dico tutto d’un fiato: “Merlo della Topanera”. Irriverente come solo [...]
Partire da due zone decisamente poco a la page come Monferrato e Colline Pisane rappresenta una notevole sfida già per un’azienda ma portarne avanti due insieme è roba da far tremare i [...]
Incantevole e profondo, in un attimo sei sul serio a metà strada tra Bordeaux (ricordiamo che Rocca di Frassinello nasce come joint venture un po’ fighetta tra Panerai gruppo Class e il [...]
Al mondo sono note almeno 10.000 diverse varietà di viti, coltivate su 8 milioni di ettari, la maggior parte dei quali producono uva da vino mentre una minoranza uva da tavola. Le evidenze [...]
Angelo PerettiMetti una sera a cena nel Ghetto, a Roma, a due passi dal Portico d'Ottavia. La Taverna del Ghetto, cucina kosher: carciofi alla giudia, insalata di carciofi, fiori di zucca, carne [...]
Definisci vitignomiglioristi, pliz: “I vitignomiglioristi sono strani esseri che abitano il pianeta Consorzio nella galassia Tutela. Nonostante l’abbondanza dei vitigni a [...]
L'importante rivista americana Wine Enthusiast ha stilato la sua annuale classifica dei migliori vini mondiali, inserendo Argentiera 2007, il Doc Bolgheri Superiore prodotto da Tenuta [...]
L’argomento di oggi è “Rapporti Sessuali” ma tranquilli, nessun bungabunghismo all’orizzonte: parleremo invece dell’uva e del perchè faccia sesso con la stessa [...]
Ecco la seconda puntata del viaggio in Cina di Giancarlo Conte, oggi ci porta alla scoperta di 8 chicche sul vino in Cina, con qualche scoperta interessante … Se si é alla ricercha di [...]
Villa Sandi propone Filio, un vino rosso 'premium', piacevole ed ideale per cene a base di carni rosse, spiedo e formaggi stagionati.Villa Sandi, con le sue secolari e suggestive cantine [...]
Vi è mai successo di veder realizzate nel lavoro di un’altra persona l’interpretazione di tutte o quasi le vostre convinzioni? A me è accaduto martedì 18 gennaio alla degustazione di [...]
Grazie all'affermata manifestazione S. Pellegrino Sapori Ticino ancora una volta questa regione Svizzera conferma la sua reputazione di culla della buona gastronomia. L'evento nasce nel 2007 per [...]
Barboursville Vineyards e l'Octagon Ci stiamo avvicinando sempre di più alla prossima tasting list e gli ultimi conteggi sul sondaggio svolto prima delle Feste rivelavano una comprensibile [...]
Si terrà allʼinterno del Salone delle Fontane di Roma, dal 5 al 7 febbraio, la seconda edizione di Roma VinoExcellence & Merano WineFestival.A Roma VinoExcellence & Merano WineFestival [...]
Mariella Belloni Roma VinoExcellence & Merano WineFestival 2° edizione: dal 5 al 7 Febbraio 2011 Gli spumanti Metodo Classico e Charmat, il Riesling, il Merlot e il Cabernet Sauvignon; [...]
Questo grande classico della cucina francese andrebbe rubricato diretto-filato nella categoria “ricette da single”. Non perché in sè sia semplicissimo (niente di particolare ma [...]
Eccomi, come promesso, a condividere i commenti dei partecipanti all’ultima tasting list che ancora non si erano pronunciati. Il periodo natalizio è stato sicuramente una buonissima [...]
Eccomi, come promesso, a condividere i commenti dei partecipanti all’ultima tasting list che ancora non si erano pronunciati. Il periodo natalizio è stato sicuramente una buonissima [...]
Sarà scontato ma col nuovo anno anch’io faccio un bilancio, non della mia vita perché gli esiti disastrosi del mio operato brillano già di luce propria e non necessitano di ulteriori [...]
Al palazzo dei Congressi, il 13 - 14 Marzo 2011, si ritrovano le eccellenze vinicole di Italia, Svizzera e Slovenia: merito di Gusto in Scena.Nel 2011 il Ticino rappresenterà il luogo [...]