Siete ferocemente appassionati di vino, ma avete meno di trent’anni? Avete più di trent’anni, ma la vostra passione è recente e la vostra bottiglia più datata è della vendemmia 1999? In [...]
(detto anche Manicaretto Garisenda) è nato in un ristorante bolognese negli anni ’70-80 e si diffuse in quel periodo sino ad indicare qualsiasi sfoglia o crespella ripiena di altra pasta, [...]
(detto anche Manicaretto Garisenda) è nato in un ristorante bolognese negli anni ’70-80 e si diffuse in quel periodo sino ad indicare qualsiasi sfoglia o crespella ripiena di altra pasta, [...]
di Maurizio Valeriani È sempre molto interessante partecipare alla manifestazione Sangiovese Purosangue organizzata da Davide Bonucci, presidente dell’EnoClub Siena. Vini di 75 produttori, [...]
Redazione di TigullioVino.it Torna Anteprima Montepulciano d’Abruzzo, con la seconda edizione in programma dal 1° al 3 marzo 2014 presso il Centro Espositivo della [...]
Questa ricetta mi fa tenerezza, non dico la foto che tuffo al cuore..... è una delle prime ricette che la cuoca ha pubblicato nel lontano maggio 2012... Perchè l'ha tirata fuori dal [...]
Intorno al Natale, durante una cena che prevedevo disimpegnata, sono stato additato da un serissimo orangista anonimo quale uno che scrive su Intravino. Sono seguite due ore di orazione pro [...]
Ci siamo quasi...Sabato pomeriggio a DivinArte a Mentana ci sarà un’altra grande degustazione con i vini dell'azienda Praesidium.A tenerla come sempre Giampiero Pulcini e sarà presente anche [...]
Sento parlare molto di produzione biologica, mi capita di partecipare ad eventi dedicati ad aziende che lavorano in questo modo, ma sinceramente non mi ero mai imbattuto in qualcuno che portasse [...]
Manca poco ad uno degli eventi monografici più attesi a Roma: Sangiovese Purosangue - Vini e Vignaioli d’Italia.Non un sangiovese qualunque.Non un evento qualunque. Una manifestazione [...]
Ingredienti per 4-6 persone 1 pasta sfoglia, 600 gr. di spinaci, 70 gr. di parmigiano a scaglie, 180 gr. di pecorino, 1 fetta di prosciutto crudo di Parma, tagliata a dadini e tante fette di [...]
Degustazione > Tommasone Vini SasVitigni: Aglianico, Montepulciano e Piedirosso - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 1158 - Bottiglie prodotte: circa 17.000 - Prezzo sorgente [...]
Degustazione > Tommasone Vini SasVitigni: Aglianico e Montepulciano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 0312 - Bottiglie prodotte: circa 5.000 - Prezzo sorgente € 19,50 [...]
Masseria San Magno Uve: Nero di Troia, Montepulciano e Cabernet Sauvignon Fascia di prezzo: 8,5 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – [...]
Tra Natale e Capodanno si è bevuto tanto e bene con varie sorprese e qualche delusione. Ne ricordo alcune in ordine sparso con note di assaggio personali che non tengono conto di storia e [...]
Poco lontano da vie trafficate ma un po’ di più dai grandi traffici (un’ora e mezza da Napoli, due da Roma, quasi tre da casa mia nelle Marche), Reale a Castel di Sangro è il nuovo [...]
Ingredienti per 6 persone 500 gr. di farina di mais, 300 gr. di fagioli borlotti secchi, 80 gr. di pancetta, 70 gr. di burro 400 gr. di pomodori maturi o pelati, 1 cipolletta, sale. [...]
Rustico e dalle mille versioni (con pomodoro o senza, brodoso o asciutto, con pasta di semola o all’uovo, con solo ceci o con altre verdure) è questo un piatto della tradizione contadina [...]
Anelli al sugo piccante di calamari Trovo che gli anelli, o la calamarata, sia una pasta bellissima e non vedevo l’ora di abbinarla proprio ai calamari, per creare confusione nel piatto. [...]
I vini prodotti nella nostra terra sono innumerevoli: ma avete mai pensato alla bellezza dei luoghi in cui vengono prodotti? Non potendo visitarli tutti ci siamo fermati in quei posti famosi per [...]
L’Abruzzo ha un vigneto molto semplice, specializzato su due vitigni, senza grosse diversioni: Montepulciano e Trebbiano insieme fanno oltre l’80% della superficie vitata, che si [...]
E' appena passato da poco piu' di 36 ore il Natale e tra poche ore partiro' per la mia Giordania.Ma non partiro' prima di trasmettere il mio menu'.Quest'anno come tutti gli altri anni si e' [...]
Sta terminando un altro anno e per quanto non mi piaccia ammetterlo sono molto stanca.Durante questi mesi mi hanno accompagnato mille pensierima anche tante soddisfazioni e sogni che pian piano [...]
Goulash di palamita con le patate La palamita è un pesce straordinario: della stessa famiglia dei tonni e degli sgombri (ve ne ho già parlato in altri post, qui e qui) ha carni rosa carico, [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Discussioni furiose all’AIS Roma (o come si chiama). “L’AIS nazionale da qui ad un anno e mezzo è finita perché ci saremo [...]