La curiosità per i vini d’eccellenza segnalati dalla guida 2012 dell’Espresso è alle stelle. Beh, insomma, eccoli uno per uno. Rinfrescate la pagina compulsivamente. Piemonte 18 [...]
25ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena ci [...]
Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]
Sono 557 i “Super-TreStelle” dell’enologia italiana, il riconoscimento ai vini che superano il punteggio di 93/100, per la “Guida Oro i Vini di Veronelli 2012”. Al vertice della [...]
Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436 quelli [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]
L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]
Dopo le prime anticipazioni di ieri, arrivano altre conferme sui tre bicchieri della Guida Vini del Gambero Rosso 2012. Il sito del consorzio dei vini dell’Alto Adige ha pubblicato la [...]
Un traguardo importante e uno stimolante punto di partenza per il Consorzio Vini DOC Colli Euganei per far conoscere la produzione enologica che gravita intorno al territorio euganeo. Madrina [...]
AltomonteA rendere difficile la comprensione dei vini calabresi al degustatore o all’appassionato che vi si avvicini c’è, innanzitutto, un colpevole ritardo di natura viticola.Detta in [...]
O proviamo 'sto polipetto con catalana di frutta… (@ Aqaba) [pic]: http://t.co/GWtGQlq # According to @Klout, @burde's Klout score is 66. Ovvero quanto De Bortoli il direttore [...]
Secondo la leggenda, l’Arcipelago Toscano nacque quando Afrodite, svegliatasi di soprassalto, ruppe il filo della sua collana. Le sette perle finirono nel Mar Tirreno e andarono a formare [...]
Da una zona classica e famosa da sempre per i suoi vini dolci come Orvieto ecco uno dei due gioelli dolci di casa Barberani. Meno noto del Calcaia (il muffato di casa) il Villa Monticelli è [...]
Mare, montagna e ancora mare, la forma del corpo di una Venere, con i piedi nel Mar Tirreno e la testa nel Mar Ionio. Questa è la provincia di Cosenza: un territorio che custodisce tesori, [...]
Vendemmia anticipata fra i vitigni della Lombardia. Nel Bresciano e nel Pavese qualcuno ha già iniziato da un paio di giorni, mentre dopo Ferragosto per le prime uve mature la raccolta [...]
La Selezione Del Sindaco 2011 - 27/29 Maggio - Torrecuso - Benevento - Taburno Quest’anno, il concorso enologico internazionale “ La Selezione Del Sindaco 2011” ha celebrato [...]
Si tratta dell’unico dolce che prepariamo praticamente ogni giorno tutto l’anno indipendentemente dalle stagioni e nonostante questo ogni settimana continuano ad arrivarci richieste [...]
Nuovo giro di valzer sui vini a denominazione d’origine. Il Comitato Nazionale Vini d’Origine del Ministero delle Politiche Agricole ha detto si a nuove richieste di riconoscimento [...]
La riunione del Comitato Nazionale Vini del 23 e 24 giugno 2011 ha deliberato positivamente ben n. 14 richieste di riconoscimenti e modifiche di disciplinari di vini DOCG, DOC e IGT di varie [...]
Dopo anni di boom del vitigno autoctono, un incontro in cui fare il punto della situazione ci voleva, anche solo per spiegare come mai molti di questi vitigni fossero sul punto di scomparire e [...]
Spolverando i mobili di una trattoria storica, non sai mai cosa ti capita tra le mani: Annuario vinicolo 1927-28. Una specie di Come eravamo, più di 80 anni fa. Sfogliare la pagine spizzicando [...]
Quest’anno, il concorso enologico internazionale “ La Selezione Del Sindaco 2011” ha celebrato il suo decennale, e con l’occasione ha deciso di rinnovare il suo [...]
Nella serata di mercoledì 8 giugno sono stati proclamati i vincitori dell’edizione 2011 del Concorso “Vino del Tribuno”. Il concorso, organizzato e promosso dal Tribunato di Romagna [...]
Nella serata di mercoledì 8 giugno, nella splendida cornice offerta dall'Osteria di Piazza Nuova a Bagnacavallo, sono stati proclamati i vincitori dell'edizione 2011 del Concorso 'Vino del [...]