Ho accettato con piacere l'invito rivoltomi da Guido Pagan Griso, agronomo forestale e coordinatore de "La casa di Peper" una struttura e un progetto realizzati dal Comune di Badia [...]
Luigi Bellucci Due giornate nel bergamasco in un educational organizzato dal Consorzio di Tutela del Vino Moscato di Scanzo per conoscere e assaggiare il Moscato di Scanzo, un passito da [...]
EAT'S festività natalizie: aperto anche il 25 dicembre mattina. Menu 'take away' a Natale e Capodanno firmato Mometti. E poi alla ricerca del 'regalo alimentare' nei reparti del [...]
Quanto rimane impresso un pasto nella memoria? Sono davvero pochi quei ristoranti dove il mangiare diviene atto indelebile e un assaggio può rimanere impresso per giorni e mesi. Nella mia [...]
Non tragga in inganno il titolo del post: mi è piaciuto il Mercato dei Vini di Vignaioli allestito dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti a Piacenza. Ci ho trascorso il pomeriggio [...]
“Cara, ci sarebbe quest’altra fiera del vino”. Marcello Mastroianni, Divorzio all’italiana (Piero Germi, 1961). No, non è una citazione presa dal film e neppure un espediente per [...]
Avviso: Il seguente post ed è alto contenuto calorico. La visione è fortemente sconsigliata a chi ha avuto la malaugurata idea di mettersi a dieta.Venerdì 18 novembre, alla Città del Gusto, [...]
Una concezione alternativa di questo vitigno, non un vero e proprio passito ma una versione più fresca e diretta ottenuta solo da mosto fiore senza usare le bucce. Tanto il colore c’è [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
Mercoledì 30 novembre una serata di degustazione di vini dolci e passiti proposta dalla Cantina Beato Bartolomeo nel suo Punto Vendita di Castelfranco.La Cantina Beato Bartolomeo il prossimo 30 [...]
A metà tra colazione e pranzo, ideale per iniziare una domenica di shopping, Eat's propone il brunch d'autore. I clienti del foodstore di Conegliano potranno deliziarsi tutte le domeniche fino [...]
Come avevo già annunciato qui sta per partire un nuovo appuntamento con Terre di Vite, sabato 12 e domenica 13 novembre nelle sale del bellissimo Castello di Levizzano Rangone, a pochi passi da [...]
Quest'anno Eurochocolate ha preso un po' la mia vita dell'ultimo periodo. Prima Riva del Garda, poi qualche articolo nel web fino ad arrivare all'evento clou e sbarcare in una Perugia invasa da [...]
Dopo anni di assaggi consapevoli, studi approfonditi sullaproporzione degli ingredienti, pomeriggi trascorsi in religioso silenzio adosservare le mani lavorare la frolla…ecco LA ricetta del [...]
Prologo. O voi cantori improvvisati, troubadours dilettanti, insomma voi uomini – in questo contesto l’invocazione alle donne sarebbe fuori luogo – il cui archivio di viaggi, assaggi e [...]
La nobiltà dei vini Conte Collalto ha conquistato Milano. Riservato alla Principessa Isabella Collalto de Croÿ il primo appuntamento della Vetrina del Gusto con il quale la cantina sigla la [...]
E così dopo i vini quotidiani e i grandi vini venne il giorno del listone più atteso, quello che forse identifica maggiormente Slow Wine. Vini che, cito, “tutti noi collaboratori di [...]
Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]
Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]
Non c’è niente da fare, la mania della centellinatura e del bere moderato ha contagiato le principali guide di vino italiane. Dopo lo stillicidio dei “gloriosi” tre Bicchieri, oggi tocca [...]
Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]
Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]
Se al listone dei Grandi Vini appena sfornato da Slow Wine 2012 mettessimo come titolo “3 bicchieri 2012″ probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno. 238 i vini premiati, 178 per [...]
"In Sicilia abbiamo tutto. Ci manca il resto" -Pino Caruso- Esattamente poco più di un anno fa, scrivevo della Sicilia, su questo blog. E vi raccontavo in tre post (qui, qui e qui) cosa [...]
Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]