Nei pranzi importanti mi piace sempre presentare un cestino con pane di diverse qualità, è una cosa che trovo nei miei ristoranti preferiti e che mi gusta molto gli occhi e il palato.Siamo a [...]
Pasqua 2010: la tradizione è servita con una sorpresa alla Città del gusto di Napoli. Gustare un menu preparato nel rispetto della più classica delle tradizioni in un ambiente che dei sapori [...]
Neanche la Pasqua rilancia il comparto ovicaprino in piena crisi commerciale. Indubbiamente nell'imminenza delle feste pasquali aumenta la richiesta, all'area produttiva sarda, di agnelli e [...]
Spenderanno 3,5 miliardi di euro. E per gli agriturismi si annuncia il "pienone". Tra pranzi, gite fuori porta, vacanze in Italia e all'estero si prevede una spesa complessiva di 10 miliardi di [...]
Non lo sapevo, eppure, documentandomi ieri su questo prodotto da forno, ho scoperto che oltre la verione salata ne esiste una dolce. Sto parlando del casatiello, una ciambella di pasta di pane, [...]
Questa ricetta propone una versione decisamente saporita delle uova in cocotte, infatti il blu di cui si parla è un formaggio erborinato. Le uova in cocotte sono cotte assieme a della panna in [...]
I panini di Pasqua sono una alternativa alla classica colomba e quasi ricordano i panettoni natalizi. La miscela è semplice: farina di mais, uvetta, burro, uova e zucchero. La lievitazione per [...]
[introduzione] I panini di Pasqua sono una alternativa alla classica colomba e quasi ricordano i panettoni natalizi. La miscela è semplice: farina di mais, uvetta, burro, uova e zucchero. La [...]
Ovviamente l’abbiamo provata insieme prima di parlarne e il responso è stato molto favorevole in sala venerdì scorso durante la cena “biodinamica”: con l’approssimarsi [...]
A corto di idee per le decorazioni di Pasqua? Ecco che la meravigliosa Elsie Marley viene in nostro soccorso proponendoci un facile quanto geniale esercizio di upcycle: trasformare vecchi [...]
Ecco a voi il menu di Pasqua di cucinare Lasagne napoletane al tegamino Agnello cacio e uova Pastiera napoletana Casatiello Colomba pasquale
Non esiste innovazione o desiderio di originalità che tenga: quando diciamo Pasqua diciamo brodo, dalle Alpi alla Sicilia, dove so battono ancora i denti e dove già si pensa agli ormai [...]
Ho abbandonato per qualche giorno il mio "piccolo” Antro! In questi giorni si è festeggiato compleanni, si è viaggiato abbastanza – per la gioia del cucciolo di casa siamo rientrati poco [...]
Ingrediente Principale: Riso - Polpa di vitello e di pollo a pezzi - Funghi Ricetta per persone n. 4 [...]
Ingrediente Principale: Polpa tagliata a pezzetti (vitello, maiale o agnello) - Pomodori pelati Ricetta per persone n. [...]
Oggi prepariamo la Colomba di Pasqua Ingredienti 600gr. di farina 25 gr. di lievito di birra 2 uova intere e un tuorlo 250gr. di burro 100gr. di zucchero scorza grattugiata di un [...]
La mattina di Pasqua, a Roma, ma anche in tutto il Lazio, fino ad arrivare anche nelle zone confinanti con l’Umbria, si consuma una tradizionale colazione, che per quanto sia solamente il [...]
Angelo PerettiAdesso il tormentone è finito: quale e cosa sarà il "dopo Caval" lo si sa. Al posto del ristorante che lo ha portato alla stella Michelin, Isidoro Consolini apre - per Pasqua - [...]
Indagine di Agriturist (Confagricoltura): Campania e Puglia protagoniste; Toscana e Umbria in difficoltà. Ma il buon risultato è favorito dai ponti mancati del 25 aprile e del Primo [...]
Arriva Pasqua accompagnata dal cronico dilemma: agnello sì o no? In questo periodo le polemiche sulla macellazione degli agnellini si fanno esasperate. Di conseguenza, qualcuno rinuncia a [...]
Come tutti sappiamo, la Pasqua è una festività del calendario liturgico cristiano, che celebra e ricorda la resurrezione di Cristo, avvenuta, secondo le Scritture, il terzo giorno succssivo [...]
Sulla tavola della colazione romana di Pasqua uno degli elementi che proprio non può mancare per la parte dolce è la famosa “pizza sbattuta”. A Roma la parola [...]
La lasagna è un po’ la mamma di tutti i primi piatti. Mentre ci sono altre preparazioni che vengono consumate nei giorni di festa ma anche quotidianamente, la lasagna, così come i [...]
Paese che vai dolce tipico che trovi, e mentre nella maggior parte dell’Italia ormai non si vedono altro che colombe e uova di Pasqua, nell’intimità delle cucine si sono già [...]
La Pasqua mi sembra un ottima occasione per ripensare alla nostra alimentazione e uscire dagli schemi consumistici che ci vede divoratori di teneri capretti e amabili agnellini (tranne quelli di [...]