Risultati: 2124 per pinot-bianco
Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]

tags : pecorino barbera cantina barbaresco grignolino vermentino verdicchio sagrantino chianti moscato
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici formaggi
I “Grandi Vini” di Slow Wine 2011 (seguiranno le chiocciole)

I “Grandi Vini” di Slow Wine 2011 (seguiranno le chiocciole)

Tre le grandi categorie dei vini di Slow Food: i vini quotidiani, i vini Slow e i Grandi Vini. I bene informati ci dicono che incrociando le ultime due categorie si ottiene una mappa [...]

tags : chardonnay barbaresco sagrantino sangiovese verdicchio franciacorta barbera moscato rossese montepulciano
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
La guida vini Slow Wine 2011 | I vini e le cantine premiate (L-M)

La guida vini Slow Wine 2011 | I vini e le cantine premiate (L-M)

Finito di giocare “a ce l’ho, mi manca”? Bene continuiamo la pubblicazione dei vini premiati da Slow Food con le chiocciole, i bicchieri e le monete. A proposito: nessuno ha [...]

tags : pecorino sauvignon groppello verdicchio bianchello vermentino bonarda conero pinot rossese
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici formaggi
La guida vini Slow Wine 2011 | I primi riconoscimenti pubblicati

La guida vini Slow Wine 2011 | I primi riconoscimenti pubblicati

Ci siamo: Slow Wine ha pubblicato la lista dei vini e delle aziende cui è stato assegnato almeno un riconoscimento sulla nuova Guida Vini. Quanto questi riconoscimenti siano assimilabili a un [...]

tags : pecorino sauvignon schiava trebbiano cabernet cantina riesling chardonnay aglianico pinot
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici salumi
Cantina Conti Faina, 1883 - 2010: l'Umbria tra ieri e domani

Cantina Conti Faina, 1883 - 2010: l'Umbria tra ieri e domani

Riapre la Cantina Conti Faina che, già nell'Ottocento, aveva fatto conoscere i vini umbri nel mondo per merito di un personaggio straordinario: Zeffirino Faina. Grazie alla volontà dei [...]

tags : cantina sauvignon verdicchio sangiovese chardonnay pinot brut bianco vini vendemmia
dal 12 October 2010 su:
alcolici vino locali
Le super tre stelle 2011 della Guida vini di Veronelli, senza se e con tanti “mah”

Le super tre stelle 2011 della Guida vini di Veronelli, senza se e con tanti “mah”

La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]

tags : conero barolo albana barbera freisa merlot sagrantino chardonnay carmignano barbaresco
dal 9 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Quando la peronospora non perdona: i Cinque grappoli della guida Duemilavini 2011

Quando la peronospora non perdona: i Cinque grappoli della guida Duemilavini 2011

Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]

tags : pecorino merlot verduzzo ghemme barolo conero sforzato lagrein montefalco sagrantino barbaresco
dal 7 October 2010 su:
vino alcolici formaggi
Mai più il cucchiaio di legno alle bollicine autoctone

Mai più il cucchiaio di legno alle bollicine autoctone

Quando si parla di Champagne, tutti sull’attenti. La nobile bollicina incassa sempre consensi unanimi. A differenza di Bordeaux e Borgogna, che invece dividono gli enoamatori in [...]

tags : verdicchio aglianico groppello campana falanghina erbaluce franciacorta chardonnay greco coppia
dal 7 October 2010 su:
alcolici vino pane e pizza
3 bicchieri 2011 | Dove eravamo rimasti e le novità

3 bicchieri 2011 | Dove eravamo rimasti e le novità

Fiduciosi di iniziare presto con le anticipazioni dei 3 bicchieri 2012, ricordiamo tutti i premi menzionati finora sperando che all’uscita della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso [...]

tags : pecorino lagrein vermentino verdicchio cantina albana conero barbera sangiovese chardonnay
dal 6 October 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
Enolaboratorio: Soave in degustazione

Enolaboratorio: Soave in degustazione

Mappa Storica del SoaveLa zona di produzione del Soave – da uve Garganega almeno al 70% e Trebbiano di Soave, Chardonnay e Pinot Bianco per la restante parte - è situata nella parte orientale [...]

tags : garganega trebbiano recioto cantina chardonnay soave pinot salato bosco dolci
dal 6 October 2010 su:
alcolici vino locali
Sport Estremi | Degustare le basi per il Franciacorta chez il Mosnel

Sport Estremi | Degustare le basi per il Franciacorta chez il Mosnel

Sabato 25 settembre a Camignone, contrada Barboglio, tra gli squarci di una coperta lanosa di nuvole color panna montata del giorno prima le legioni dei vinòfili si sono date appuntamento per [...]

tags : aranciata pinot franciacorta chardonnay banana bianco brut vini yoghurt succo
dal 6 October 2010 su:
alcolici vino dolci

Enolaboratorio, report sulla degustazione del Soave

di Adele Chiagano La zona di produzione del Soave – da uve Garganega almeno al 70% e Trebbiano di Soave, Chardonnay e Pinot Bianco per la restante parte – è situata nella parte [...]

tags : pinot soave garganega trebbiano chardonnay zona pinot bianco degustazione bianco
dal 6 October 2010 su:
alcolici vino

Franciacorta Docg Brut

Degustazione > Ricci Curbastro Azienda AgricolaVitigni: Chardonnay 60%, Pinot bianco 30%, Pinot nero 10% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 0807 - Sboccatura: 0610 - Fascetta Docg AAD [...]

tags : chardonnay pinot franciacorta grana brut docg pinot nero pinot bianco degustazione bianco
dal 5 October 2010 su:
alcolici vino formaggi
Grande sci e grandi vini in Valle Isarco

Grande sci e grandi vini in Valle Isarco

Trionfale apertura di stagione invernale in Valle Isarco: grandi vini, grande sci, grandi mercatini di Natale! Al via sulle piste il 4 dicembre, mentre il Gambero Rosso 2011 assegna in Valle [...]

tags : cantina pinot riesling servizi gambero bianco monte vin vini zona
dal 4 October 2010 su:
vino alcolici
Fusilloni con salsa all'uovo sodo ed erbe aromatiche

Fusilloni con salsa all'uovo sodo ed erbe aromatiche

Oggi vi presento un piatto semplice, con ingredienti poco costosi e sempre presenti nella nostra dispensa.Ingredienti per 4 persone:- 280 gr. di pasta formato fusilloni- 1 uovo- 4 pomodori [...]

tags : pinot bianco vergine fuoco salsa mele ricetta saltare pomodorini ingredienti
dal 3 October 2010 su:
ricetta vino frutta verdura

Creavino, vino e creatività a God Save The Wine IV Hotel Savoy 21 Ottobre…e il buffet di Fulvio Pierangelini

Edizione extralusso per God Save The Wine e Firenze Spettacolo  con la contemporanea presenza di Degustibooks e Festival della Creatività in città e la sontuosa locatione dell’Hotel [...]

tags : nebbiolo cantina dolcetto cabernet vermentino chianti barolo igt syrah pinot
dal 1 October 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Espresso 2011: i vini d'italia

Repetita Juvant...dal blog di Luciano Pignataro i vini dell’eccellenza per L'Espresso 2011. Valle d’Aostarossi18 Valle d’Aosta Arnad-Montjovet Superiore 2006 La Kiuva18 Valle d’Aosta [...]

tags : pinot gavi vini arnad langhe bianco pinot nero superiore espresso langhe bianco
dal 30 September 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]

tags : pecorino barbaresco barolo malvasia ghemme albana merlot verdicchio sangiovese sagrantino
dal 30 September 2010 su:
vino alcolici formaggi

Pinot Nero: Toscana Alto Adige e Borgogna a confronto il prossimo 8 Ottobre, nei bicchieri di Argento!

Se ne parla sempre di più, del “nuovo” Pinot NEro in Toscana. Oggi grandi produttori storici come Frescobaldi e il Pomino Nero si trovano in un mercato interessante e in parte nuovo [...]

tags : pecorino igt pinot rufina pomino torta menu doc vini spalla
dal 30 September 2010 su:
alcolici vino ricetta

Guida Vini Espresso 2011: ecco tutti vini premiati da Ernesto Gentili e Fabio Rizzari

Ed ecco a voi i vini dell’eccellenza della Guida Espresso curata da Ernesto Gentili e Fabio Rizzari. I vini dell’eccellenza Valle d’Aosta Rossi 18 Valle d’Aosta Arnad-Montjovet [...]

tags : pinot gavi vini arnad langhe bianco pinot nero superiore espresso langhe bianco
dal 30 September 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Il vino italiano? Come Agassi e Bill Clinton

Il vino italiano? Come Agassi e Bill Clinton

Angelo PerettiCome Andre Agassi e Bill Clinton: eccolo qui l'identikit del vino italiano. Parola di Decanter, la rivistona britannica.Il numero d'ottobre del magazine inglese è tutto dedicato [...]

tags : sauvignon chianti soave pinot fiano barolo sangiovese brunello di montalcino montepulciano arneis
dal 28 September 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso
Corsi, ricorsi e percorsi

Corsi, ricorsi e percorsi

“Ripensi mai a quelli che bevevi un tempo e al percorso fatto per arrivare all’oggi?”. Bella domanda, commentai tra me e me, e rimasi a lungo in silenzio prima di rispondere. Non mi era [...]

tags : nebbiolo barolo merlot pinot cabernet riesling chardonnay barbaresco sangiovese reno
dal 27 September 2010 su:
alcolici vino
Gole profonde | Anteprima dei 3 bicchieri 2011 del Gambero Rosso

Gole profonde | Anteprima dei 3 bicchieri 2011 del Gambero Rosso

Tulliani o non Tulliani? la noia e i dubbi sulla proprietà della casetta a Montecarlo li lascio ai caimani della vecchia politica. Noi pugliesi siamo oltre e con la giunta Vendola, credetemi, [...]

tags : riesling sauvignon passito moscato cantina lagrein primitivo pinot dolci vini
dal 27 September 2010 su:
vino alcolici locali
Sorpresa: un Prosecco fatto con lo chenin blanc

Sorpresa: un Prosecco fatto con lo chenin blanc

Angelo PerettiDunque, cerchiamo di ricapitolare. Una volta, quando il prosecco era un vitigno, dava vita a un vino che si chiamava Prosecco (chi mi segue da un po' sa che scrivo i nomi dei [...]

tags : moscato pinot prosecco riesling frutta uva vini wine muscat vitigno
dal 25 September 2010 su:
alcolici vino frutta verdura

"Sì" Comitato Nazionale Vini a piramide qualità dei vini del Veneto Orientale e Docg Fior d'Arancio. Manzato: per il Veneto 10 Docg

Il Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, riunitosi questa mattina a Roma, ha espresso parere [...]

tags : moscato passito verduzzo prosecco bardolino sauvignon recioto merlot soave piave
dal 24 September 2010 su:
vino alcolici