Che una competizione prestigiosa come l’International Wine Challenge abbia decretato miglior rosso del mondo il Brunello di Montalcino Riserva 2004 del Castello Romitorio è una notizia [...]
Difficile rimanere indifferenti quando scorrono le slides dell’evoluzione del letame, mentre l’oratore brandeggia un corno di vacca di tre parti (nel senso che la vacca ha partorito [...]
E' arrivata sul mercato la nuova annata di Ferrari Perlé Nero, la terza dalla presentazione di questo nuovo Trentodoc che è andato ad arricchire la gamma Ferrari, tradizionalmente espressione [...]
Riprendiamo da dove abbiamo lasciato, con un’intervista a Mr Cinquin, produttore, mongolfierista, ma soprattutto presidente dei produttori di Mercurey. La prima domanda che le porgo è [...]
Solo una notizia poteva oscurare il ritorno sulle scene di Franco Ziliani e, cavoli! quella notizia è arrivata: James Suckling è diventato produttore di vino. La vertiginosa news, apparsa [...]
Devo ringraziare Vinocalabrese.it se sono venuto a conoscenza del video promozionale del Consorzio di Tutela di Cirò e Melissa pubblicato l’8 aprile 2010, il tempo sempre troppo breve non [...]
Fotografia di Francesco Cito Questo è il periodo dove ogni “avente diritto” parla o scrive delle qualità e potenzialità delle uve dell’Annata; io non voglio essere da meno, così vi [...]
Sarà Josef Reiterer, proprietario della cantina Arunda-Vivaldi, a guidare per altri tre anni, in qualità di presidente, l’associazione dei produttori di spumante altoatesini. Lo affiancherà [...]
Così Josef Ramen chiama l’Alto Adige, anche se con un accento più da Sud Tirol, e stando di fronte a queste vallate e al panorama mozzafiato della zona del lago di Caldaro (Kaltern) è [...]
Che il Trentino Alto Adige sia una delle aree viticole più vocate d'Italia è oggi talmente ovvio da apparire banale. Non fu così però alla fine degli anni Cinquanta, quando gli enologi di [...]
Mi si permetta un trasalimento smodato, ma ho dato uno sguardo al mercato del vino americano e ancora non credo ai miei occhi. Nonostante i guru, i blog, i giornali, la potenza economica delle [...]
I temporali previsti per metà settembre potrebbero disturbare la raccolta. Le previsioni per le uve 2010 dei Colli Orientali del Friuli, con i grappoli in mano, dicono [...]
La Borgogna è una regione prettamente vitivinicola contraddistinta da sottozone di importanza mondiale per la qualità dei vini ivi prodotti. Possiamo distinguere a nord-ovest la zona dello [...]
Angelo PerettiHo scritto ieri che probabilmente le annate calde non sono il massimo per i vignaioli del Südtirol. E l'ho detto dopo aver tastato qualche bella decina di bianchi altoatesini a [...]
Per ridefinire il concetto di ospitalità piemontese bastano pochi dettagli. Per esempio: arrivare con un’ora di ritardo a casa di chi, domani, si sveglia alle 5 per un viaggio di lavoro; [...]
L’Irpinia è una terra troppo complessa e così densa di sfaccettature che ad ogni visita ti pare di conoscerla sempre meno, e a volte resti quasi sconcertato a pensare quanto potenziale [...]
Fattoria Mancini è una bella storia: locazione affatto insolita dalle parti di Pesaro, alta e fredda, in cui non raramente compare la neve. Attiva dal 1861, la Fattoria si giova oltre che [...]
Ricordo quando da bambino la Franciacorta era nota poco oltre i propri confini, e tutti quanti eravamo meno esigenti e molto più ignoranti in vitivinicoltura. Erano gli anni che il vino “di [...]
Inizia vendemmia con prospettive positive. Volano le esportazioni di spumante italiano nel 2010 con un aumento record del 22 per cento delle bottiglie spedite nel mondo.E' quanto emerge da [...]
Qualche settimana fa ho organizzato una, massì chiamiamola pure così, merenda con alcune amiche.Lo scopo era far "scoprire" il potere rinfrescante del tè verde con la menta, e la bontà del [...]
L’estate vuole d’obbligo una rassegna di vini bianchi adatti alla bella stagione…ma come la mettiamo quando i colori si moltiplicano? Oggi, ne parliamo appunto su Business [...]
Un paesaggio eterogeneo e suggestivo, quello del Friuli Venezia Giulia, dove vige un’innata vocazione alla viticoltura e si producono vini d’eccellenza: qui, puoi [...]
Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Ottimo il perlage. Profumi immediati, freschi, di erbe aromatiche e fiori di glicine cui unisce una leggera sensazione di lieviti. Sentori di [...]
Sabato sono andata a La Teiera Eclettica, il negozio dove compro tutti i tè che bevo e presento sul blog.Tra un tè e l'altro il mio sguardo è stato calamitato dalle zuppierine che vedete [...]
Tre giorni fantastici passati al salone del lusso a Montecarlo in occasione del salone Luxuria con il bicchiere in mano a parlare di vini francesi ad un pubblico francese: incredibile!!! Ecco [...]