Risultati: 2124 per pinot-bianco

Veneto Igt Pinot Bianco 2009

Degustazione > Cantine BuosoVitigno: Pinot Bianco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 1200 - Bottiglie prodotte. 10.000 - Prezzo sorgente: € 5,00 Alla vista è cristallino, [...]

tags : pinot igt secco bianco pinot bianco degustazione
dal 30 December 2010 su:
vino alcolici
Vino Soave, disciplinari, zona di produzione e caratteristiche

Vino Soave, disciplinari, zona di produzione e caratteristiche

Anche per questo Natale Vino24 prova a consigliare un vino che possa accompagnare il pranzo o la cena di Natale, il vino scelto per questo Natale è il Soave, il vino bianco italiano più [...]

tags : pinot chardonnay recioto trebbiano passito soave garganega riserva martino verdure
dal 23 December 2010 su:
vino alcolici dolci
Vino, Manzato: il Veneto da un miliardo di export perfeziona la piramide di qualità

Vino, Manzato: il Veneto da un miliardo di export perfeziona la piramide di qualità

'E' un Natale davvero festoso per l'enologia veneta, mentre il 2011 si annuncia all'insegna dell'ottimismo per il vino del più grande distretto mondiale della vite'.E' soddisfatto [...]

tags : verduzzo prosecco cabernet bardolino recioto merlot soave pinot rosato raboso
dal 23 December 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Joško Gravner | L’anfora è come l’utero

Joško Gravner | L’anfora è come l’utero

Ieri Gravner mi ha segnalato sulle pagine di Facebook l’intervista che ha rilasciato al settimanale sloveno Dobro Jutro. Appena finito di leggerla, gli ho chiesto di pubblicarla su [...]

tags : cabernet merlot riesling cantina pignolo primitivo sauvignon pinot chardonnay uva
dal 14 December 2010 su:
alcolici vino
Metodo Classico Mazzolada per i brindisi delle feste

Metodo Classico Mazzolada per i brindisi delle feste

Mazzolada, azienda vinicola della DOC veneziana di Lison Pramaggiore, propone per le feste la prima cuvée Metodo Classico, frutto del sapiente affinamento delle migliori uve provenienti dai [...]

tags : pinot chardonnay riesling frutta metodo classico vini doc bianco classico affinamento
dal 14 December 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Dall’Alto Adige a Firenze il 15 Dicembre per Bacco Natale God Save The Wine ecco Roner con i suoi distillati e vini Ritterhof

Il Natale è una cosa seria, soprattutto nei paesi dove la tradizione tedesca di questa festa è molto sentita. In Alto Adige si pensa subito ai grandi profumi e gli struggenti paesaggi [...]

tags : moscato brunello di montalcino passito schiava pinot merlot luganega lagrein sauvignon grappe
dal 14 December 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Risotto alla mela verde e capesante, mantecato con olio alla vaniglia.

Risotto alla mela verde e capesante, mantecato con olio alla vaniglia.

Ingredienti per 4 persone :- 4 tazzine di riso carnaroli- 4 capesante medie fresche- 1 mela Granny Smith grande- 2 fettine di lardo toscano affumicato in conca di marmo- 1 spicchio d’aglio- [...]

tags : pinot sauvignon lardo succo brodo riso bio mele fuoco araba
dal 5 December 2010 su:
ricetta pane pasta riso alcolici

Auguri di Natale tutti insieme con God Save The Wine “Bacco Natale” di Firenze Spettacolo 15 Dicembre all’Helvetia Bristol

Gli auguri  della Firenze del vino quest’anno arrivano il 15 dicembre prima delle ultime corse, una serata per ritrovarsi per God Save The Wine, il festival del vino di Firenze Spettacolo [...]

tags : passito chianti cabernet recioto barolo igt soave pinot sauvignon lagrein
dal 1 December 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Ciriatto Toscana Igt Pinot Nero

Degustazione > Le Crete Azienda AgrariaVitigno: Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 0310 - Prezzo sorgente: € 11,90 Alla vista è limpido, di colore rubino con orlo [...]

tags : pinot igt ribes secco rubino pinot nero toscana bianco degustazione
dal 30 November 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Farfarello Rosa Toscana Igt 2009

Degustazione > Le Crete Azienda AgrariaVitigno: Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 0310 - Prezzo sorgente: € 5,40 Alla vista è limpido, di colore cerasuolo. Al [...]

tags : pinot igt cerasuolo mora secco bianco toscana degustazione
dal 30 November 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Colli Berici Doc e Vicenza Doc: via alla fusione dei Consorzi

Colli Berici Doc e Vicenza Doc: via alla fusione dei Consorzi

Il convegno 'Colli Berici tra presente e futuro: dallo studio di zonazione alla sfida della Dop' ha offerto nuovi spunti per la promozione delle produzioni vicentine.Dalla consapevolezza delle [...]

tags : merlot cabernet pinot bianco servizi dop asiago doc vini vicentina
dal 29 November 2010 su:
vino alcolici formaggi
Il vino (buono) vive... davvero!

Il vino (buono) vive... davvero!

Giorgio GraiFin da bambino quando stavo alle elementari tutti mi facevano i complimenti per la mia incredibile memoria. Durante tutto il corso dei miei studi, fino alla laurea, sulla mia memoria [...]

tags : pinot succo vini secco frutta pinot bianco bianco degustazione
dal 29 November 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Top 100 Wine Spectator. Mai così lontane le due sponde del vino

Top 100 Wine Spectator. Mai così lontane le due sponde del vino

Ricevo da un amico americano il link all’annuale classifica di Wine Spectator che rappresenta un punto di riferimento importante per il mercato mondiale, che ci piaccia (poco) o meno. Le [...]

tags : chianti chardonnay riesling pinot montepulciano vino nobile di montepulciano igt brunello di montalcino rufina bianco
dal 26 November 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
Wine Spectator: due Frescobaldi sul tetto del Mondo

Wine Spectator: due Frescobaldi sul tetto del Mondo

Attems Pinot Grigio 2008 e Nipozzano Riserva 2007 entrano nella classifica TOP 100 della rivista americana, considerata la Bibbia del Vino.Firenze, 24 novembre 2010 - Ben due vini della Famiglia [...]

tags : chianti pinot rufina punti vini wine pomino riserva americana pinot grigio
dal 24 November 2010 su:
vino alcolici cucina internazionale

Il Fumin della Valle d’Aosta

Foto di Francesco Sisti Valle d’Aosta, incantata regione di montagna. Camosci, stambecchi, Alpi e castelli rendono l’immagine di questo luogo ricco di suggestioni e i vini della Valle [...]

tags : syrah pinot merlot gamay cantina nebbiolo chardonnay vini doc china
dal 24 November 2010 su:
alcolici vino locali
Il vino della salute

Il vino della salute

E’ ben noto che consumare vino in modiche quantità, usando non solo il gomito e la bocca ma anche la testa, sia un vero toccasana. E’ scientificamente provato anche che uno-due [...]

tags : pinot croatina montepulciano barbera marzemino lambrusco grignolino sagrantino rosato lagrein
dal 22 November 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Eventi web 2.0. Santa Margherita pubblica racconti sulle etichette

Eventi web 2.0. Santa Margherita pubblica racconti sulle etichette

Un libro e un bicchiere di vino. Un’accoppiata classica, spesso dimenticata. A ricordarcelo ci ha pensato Esploratori del Gusto, l’evento eno-gastronomico-letterario organizzato da [...]

tags : prosecco pinot moscato chardonnay cabernet igt coppia rubino gelato monica
dal 20 November 2010 su:
vino alcolici ricetta
Santa Margherita: premiati a Roma gli "Esploratori del Gusto" 2010

Santa Margherita: premiati a Roma gli "Esploratori del Gusto" 2010

Nel corso di un'originale serata alla Città del Gusto di Roma, si è svolta la cerimonia di premiazione del Premio Esploratori del Gusto, ideato da Santa Margherita, per rendere ancora più [...]

tags : pinot monica vini bianco ricette valdadige gambero terrano pinot grigio
dal 19 November 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Black Mamba. Vitigni e liste. A chi troppo e a chi niente

Black Mamba. Vitigni e liste. A chi troppo e a chi niente

Questa mattina, mentre mi vestivo per andare a mangiare un boccone dal mio preferito a Milano, Andrea Berton di Trussardi alla Scala, pensavo a quale bottiglia aprire. Mentalmente ripassavo in [...]

tags : pecorino taurasi montepulciano ghemme merlot pinot rosato nebbiolo schiava gattinara
dal 18 November 2010 su:
vino alcolici
10 vini italiani che mettono tutti d’accordo

10 vini italiani che mettono tutti d’accordo

Lo ammetto, in questi giorni sono intrippato a leggere le guide ai vini d’Italia. Non sono tra quelli che come gliene parli sentenziano “pfui, le guide sono per pivelli”, anzi. [...]

tags : barolo trebbiano fiano brunello di montalcino cantina taurasi chianti vermentino aglianico sangiovese
dal 12 November 2010 su:
vino alcolici locali

Debuttano sul mercato le bollicine da collezione firmate il Mosnel che hanno convinto tutte le guide

È grande la soddisfazione dei fratelli Barzanò per i molti riconoscimenti al Franciacorta QdE Riserva 2004, un vino unico per qualità e veste grafica d'autore.Che si trattasse di grandi [...]

tags : cantina franciacorta chardonnay pinot wine vini bar brut bianco gambero
dal 8 November 2010 su:
alcolici vino locali
Ristorante L'Antica Porta di Levante nel Mugello

Ristorante L'Antica Porta di Levante nel Mugello

VICCHIO DI MUGELLO (FIRENZE) - Quando ho visto le tette della modella ritratta nella tela di una delle personali temporanee esposte all'ingresso del locale ho quasi perso l'appetito (ma [...]

tags : cantina pinot tartufi menu cipolle bianco maiale dolci cuoco capperi
dal 25 October 2010 su:
locali alcolici frutta verdura
Salone del Gusto 2010: la  presentazione di Slow Wine

Salone del Gusto 2010: la presentazione di Slow Wine

Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]

tags : riesling franciacorta nebbiolo malvasia cesanese barbera montepulciano passito gattinara moscato
dal 20 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Le Calandre di Alajmo e il Coevo di Cecchi

Le Calandre di Alajmo e il Coevo di Cecchi

SARMEOLA DI RUBANO (PADOVA) - Via le tovaglie, via le posate (per la tartara e tartufo bianco), cappuccino di seppia in piedi, sommelier in grembiule, un Supertuscan a trazione autoctona e [...]

tags : soia pinot chardonnay sangiovese porcini bianco brodo punta toscana antipasti
dal 18 October 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
L’ammiraglia delle Guide. Premi Vini d’Italia 2011. Tre Bicchieri del Gambero Rosso

L’ammiraglia delle Guide. Premi Vini d’Italia 2011. Tre Bicchieri del Gambero Rosso

Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]

tags : pecorino trebbiano sauvignon primitivo vernaccia cabernet nebbiolo malvasia erbaluce cannonau
dal 17 October 2010 su:
vino alcolici locali