Il mondo è un paradiso gastronomico e ogni suo angolo ospita una distinta identità culinaria che vale la pena conoscere. E se questa estate avete intenzione di fare un bel viaggio e andare lontano, potreste avere bisogno di una piccola guida per sapere quali sono i cibi simbolo del luogo che visiterete, cosa vale la pena assaggiare, quali sono i piatti che contribuiscono alla definizione culturale di un luogo. A volte i cibi ci comunicano molto: non servono solo a comprendere quali sono gli alimenti più apprezzati da una cultura ma, a ben guardare, ci rivelano un& [...leggi]
Il vero buongustaio –il foodie come si usa dire oggi nell’irritante linguaggio italiese di moda nel web enogastronomico– non bada a spese quando di tratta di prodotti ricercati di qualità [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
Una pensa di essere fuori dal tunnel. Perché, come dicono a Roma unendo le parole, chiedersi quale ristorante italiano esibisce compiacente il migliore carrello dei formaggi [...]
1. Se non abiti a Glasgow, posa subito quel cucchiaio. 2. Non siamo fatti per stare soli ma nemmeno per stare con chiunque metta l’olio nella Cacio e Pepe. 3. Il confine tra pasta al [...]
Le liste sono il regno della soggettività, soprattutto quando si parla di cibo e, nello specifico, di esperienze sublimi che vi hanno a che fare. C’è chi non potrebbe fare a meno di [...]
dal 6 November 2013 su: www.scattidigusto.itPer qualche motivo e in qualche modo, mi trovai a studiare Scienze Gastronomiche. Ci veniva insegnato che il cibo è una cosa essenziale, che unisce tutti; ché tutti devono mangiare e il cibo [...]
Stefano Bonilli non c’è più. E’ stato il padre della letteratura enogastronomica contemporanea in Italia: fondatore del Gambero Rosso e uno dei primi gastronomi a usare il web col [...]
Non importa come, non importa cosa, non importa chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato, puntualmente, uno dei nostri lettori scrive: sì, vabbè, ma quando rifate la classifica delle [...]
dal 20 June 2013 su: www.dissapore.comLe vacanze non sono vacanze senza granita. E al diavolo Caronte. Né liquida né eccessivamente monoblocco, la granita “alla siciliana” deve la sua meravigliosa consistenza al [...]
L’impresa storica di mappare le migliori gelatiere italiane – e i suoi risultati record – ci hanno riempito la testa di zuccheri. E non c’è giornata in cui riusciamo a placare [...]
Sveglia!!1!! (Niente, c’ho già perso gusto a fare le imitazioni dei post sui social in stile. Proprio vero che vincere porta con sé il suo set di amarezze). Per prima cosa, cos’è [...]
Beer geek di tutto il mondo, unitevi! Ratebeer ha appena pubblicato la lista dei Top places to drink a beer in the world. Ovvero i migliori posti – tra America, Australia, Europa – [...]
dal 4 February 2014 su: www.scattidigusto.itIl numero in edicola di Le Scienze è dedicato al cibo. Se siete lettori di questo blog non potete non leggerlo (anche perché ho scritto tre articoli ) Uno degli articoli, sotto forma di [...]
Noi figli delle stazioni ferroviarie puzzolenti, accalcati nei treni perennemente in ritardo, con la puzza sotto il naso, quella vera, quella che non ti togli di dosso fino all’arrivo a casa. [...]
La torta paradiso è un dolce che deriva dal pan di spagna, molto simile alla torta margherita. Resa molto famosa dalla Kinder, che ne ha fatto una merendina di successo, la torta paradiso si [...]
La qualità si paga e anche l’Italia non poteva sottrarsi a una classifica dei ristoranti più costosi dopo il tour mondiale. Il conto diventa salato per l’alto tenore dei piatti [...]
Schiantate i salvadanai, sta per aprire il ristorante più costoso del mondo. Si tratta di Sublimotion, che aprirà a giugno a Ibiza, all’interno dell’Hard Rock Hotel a Playa d’en Bossa. [...]
Non giriamoci intorno: il tema degli abbinamenti, nella versione scienza esatta, è uno dei motivi per cui uscire a cena o mangiare a casa di un wine-geek può trasformarsi in un incubo [...]