Può essere strano e un po’ inquietante sognare la cacca, eppure è uno tra i primi 10 sogni più comuni. Per questo probabilmente ti starai chiedendo, cosa significa sognare la cacca? [...]
Per la serie giovedì gnocchi, non trovatevi impreparati e procedete subito a fare questi gnocchi sani e gustosi che io ho servito su una fonduta.GNOCCHI DI CAROTE E CURCUMA250 g carote120 g [...]
Quando l’ho sentito nominare per la prima volta ho pensato subito alle bellissime coste lungo le quali si muove l’antico veliero di Jack Sparrow. Il pudding dei Caraibi è buono e [...]
Immagina un naan morbido e soffice condito con olio di peperoncino fatto in casa e coriandolo fresco ed è quello che hai qui. È così soddisfacente. LISTA INGREDIENTI: Naan acqua calda, [...]
Quando immaginiamo la cucina indiana pensiamo ingenuamente che ne esista una soltanto, perchè è difficile rendersi conto di quanto questa nazione sia grande. Esistono invece tante varietà di [...]
Marmellata di mela annurca. Mele annurca IGP della Calabria…non è facile trovarle al mercato, così quando le ho viste, ho pensato subito alla marmellata (lo so, sarebbe più giusto [...]
Spaghetti con la catalognaIo ho sempre mangiato le cimette di catalogna crude oppure cime e foglie bollite e con un buon purè di fave bianche come si usa qui da me in Puglia. Ora la [...]
Mejadra o Mjaddarat è un piatto arabo palestinese composto di lenticchie, riso o bulgur con spezie e cipolle fritte. Molto gustoso! Avevo già proposto anni fa il piatto con il riso, [...]
Prima che finisca la stagione delle arance siamo ancora in tempo per gustarle in insalata. In particolare questa è molto rinfrescante e ci accompagna verso i primi caldi nonostante [...]
Questi sformatini di pasta al forno veloci e sfiziosi ai fiori di zucca mezze penne condite con prosciutto cotto e taleggio Pochi ingredienti per preparare questi sformatini di pasta al [...]
Sulla linea delle ricette leggere e sfiziose oggi vi propongo qualcosa di davvero interessante (almeno secondo il mio gusto personale): porri arrosto con feta greca e nocciole. Un piatto che [...]
Eccoci al nuovo appuntamento con la rubrica dell'Italia nel Piatto che questo mese accoglie tra le sue fila un nuovo membro, che sicuramente in tanti di voi conoscerete. Si tratta di [...]
L’agnello alla siciliana è buonissimo!!!! Da quando vivo con G. ho iniziato a mangiare e cucinare l’agnello, lui ne è ghiotto! Forse per pigrizia ma anche per accontentarlo ho [...]
Spaghettoni con crema di aglio nero Umami, cime di rapa, burrata e pane croccante. Ricetta di Virginia Fabbri @lavongolaverace. Ingredienti Spaghettoni 350g Cime [...]
Oggi ho preparato un primo piatto semplice e veloce con le penne con spinaci gorgonzola e noci un gusto avvolgente che si prepara davvero in poco tempo! Ho comprato degli spinacini freschi [...]
L’odore delle frittelle da Luna Park lo riconosci a chilometri di distanza. Sa di felicità, di vaniglia, di infanzia alla fiera di paese e sì, un pochino anche di [...]
La semplicità è anche sinonimo di salute e benessere per cui bastano pochi ingredienti per prepararsi una cena gustosa ma salutare.MERLUZZO A VAPORE CON FINOCCHI E ARANCE300 g merluzzo [...]
Con il pangrattato si possono realizzare migliaia di ricette ed elencarle tutte sarebbe arduo in poco spazio! Ma noi abbiamo deciso di selezionare solo le ricette con pangrattato facili e [...]
Il prende forma e inaugura la sua avventura il 26 febbraio presso la Città dell’Altra Economia, in collaborazione con il Collettivo Gastronomico Testaccio. Una giornata all’aria [...]
Un veggie burger di cavolfiore con una crosticina croccante e un cuore sostenibile. Da abbinare ad una maionese di recupero davvero speciale. Per realizzare questo burger di cavolfiore ho [...]
Davide Possoni e Andrea Marcella sono gli artefici di un’insegna che punta ad unire convivialità e ristorazione contemporanea: Acqua Restaurant. La location è nuova e moderna, ricorda la [...]
Questo primo piatto è davvero molto gustoso e con i miei amati peperoni che adoro!PASTA CON SALSA AI PEPERONI AL FORNO320 g pasta sedanini2 peperoni (uno rosso e uno giallo)1 panino [...]
I peperoni cruschi, tipici della Basilicata, hanno conquistato il palato di molti italiani sconfinando anche nelle altre cucine europee. Il peperone crusco prende vita da un peperone lucano [...]
Questo contorno è davvero molto sfizioso e apre un po' la porta alla primavera e quindi anche a nuovi gusti in tavola.Molto usata in centro Italia io ne ho fatto la mia versione.CICORIA [...]
Apriamo questa nuova settimana di ricette con un’idea che a me pare molto interessante e che non definirei assolutamente solo un semplice contorno: insalata belga al forno farcita con [...]