De Natura Vini, seconda edizione: 12 i vini protagonisti della serata all’Nh Hotel di Palermo il 3 giugno. "Piacevolezza e digeribilità" il filo conduttore. Ecco le note di degustazione di [...]
Piemonte Chardonnay 2009 Profumazioni intense e di buona persistenza. Apertura fruttata. A parte qualche sbavatura alcolica e cedimento aromatico in fase di persistenza finale [...]
Mi sono piaciuti gli assaggi riguardanti quest’azienda campana. Si nota un potenziale espresso solo in parte ma credo che, di "Adolfo Spada", sentiremo parlare ancora. Igt [...]
Angelo PerettiSissignori, solo in Francia si permettono di fare vini del genere. Fuori dalle regole. Completamente. Orgogliosamente. Vini da tavola che si fanno un baffo di ogni canone. Mica [...]
Oggi voglia di lavorare zero… non solo, sara’ questo strano tempo… ho tante cose nella mia mente e tante idee… chissa’ se riusciro’ a metterne in pratica [...]
Toccherà all'Enoteca Provinciale della Tuscia Viterbese, all'interno della suggestiva Rocca dei Papi di Montefiascone, il compito di fare da suggestivo scenario l'11 giugno prossimo a Gocce [...]
“Melius abundare quam deficere” suggerivano i latini, vale a dire meglio abbondare che scarseggiare. Nel nostro caso non ci riferiamo a complessi ragionamenti filosofici, ma più [...]
Marzemino un nobile trentino: sabato, 29 maggio 2010 - ore 09.30. MART - Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Sala Conferenze. Corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto Tn.Al [...]
Redazione di TigullioVino.it Al Marzemino, vino nobile trentino dal colore rosso rubino, decantato da Mozart nella sua opera "Don Giovanni", è dedicata la seconda tornata dell’anno [...]
Come l’arsura che chiede d’essere placata un sorso è la cucitura d’una camicia annodata ai fianchi, d’una stesa tra il bucato in fiamme all’incrocio dei venti: [...]
Degustazione > Zaccomer Maurizio Azienda AgricolaVitigno: Ribolla - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% Lotto 1.9 - Bottiglie prodotte: 7.500 - Prezzo sorgente: € 6,00 Alla vista è [...]
Malvasia di Schierano | <10 € Ci sono bottiglie che semplicemente ti conquistano. Perchè ti piacciono, nell’accezione più amichevole del termine, e poi perchè hanno un prezzo [...]
L'ultimissimo sito di e-commerce dedicato al vino propone una confezione di sei bottiglie per festeggiare le mamme italiane domenica 9 maggio. Una selezione di vini che incontrano il gusto [...]
Jean Luc Colombo è uno dei vigneron che ha contribuito alla rinascita dei vini della valle del Rodano. Les Ruchets, La Louviere, Terres Brulees sono i nomi di alcuni vigneti nell’Aoc [...]
Uno dei motivi per cui il vino continua ad appassionare è perchè è una materia infinita. La DOC Malvasia di Castelnuovo Don Bosco non è nemmeno troppo nuova (1973) e comprende solo 6 comuni [...]
La famiglia Biondi possiede i vigneti sull’Etna dal 1635, l’esordio produttivo dell’Azienda Vinicola Biondi risale all’inizio del 1800, raggiunge il massimo livello di espansione a [...]
I più attenti tra i lettori di Dissapore, ricorderanno che ieri ho insinuato un dubbio. In fatto di carne, sono gli americani a mangiare schifezze, o noi italiani, quelli dei bollini e degli [...]
Il nostro viaggio in compagnia degli autoctoni continua, questa volta facciamo una capatina sull’isola Sardegna. La Sardegna Regione con una lunga storia vitivinicola alle spalle [...]
Gilli ci vizia con le sue etichette meravigliose. Semplic, nitide, comunicative. Questa in particolar modo riflette in modo perfetto l’espressione di questa barbera, dolce senza [...]
Degustazione > Romana Azienda AgricolaVitigno: Dolcetto - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 09/350 - Fascetta Docg AAA 00800823 - Bottiglie prodotte: circa 8.000 - Prezzo sorgente: € [...]
NOME VINO: Valcalepio Moscato Passito DOCCANTINA: Cantina Sociale Val San Martino (Pontida, BG)VITIGNO: Uve Moscato di Scanzo dopo appassimento di almeno 21 giorniANNATA: 2007COLORE: [...]
Degustazione > PeyraniVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto BAR-RA/05 - Fascetta Doc AAA 01706961 - Prezzo sorgente: € 5,00 Alla vista è limpido, di colore [...]
Il 17 e il 18 aprile raduno dei bolidi di Maranello nel resort fiorentino di Qui! Group. Tre piscine, 21 suites, sale riunioni e collegamento Wi-fi a disposizione degli ospiti.Apoteosi di rosso: [...]
Pino Ratto ha 75 anni. È del 1935, l’anno in cui fu piantata la vigna Gli Scarsi, così chiamata perché poco produttiva. Ha giocato al calcio, suonato jazz, avuto due mogli e tanti figli. Ha [...]
Un piatto, le degustazioni, un libro. Una campagna pubblicitaria. L'Amarone, simbolo esclusivo ed irripetibile della Valpolicella, è diventato negli anni una vera e propria "passione [...]