Risultati: 1623 per rosso-rubino
Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]

tags : pecorino barbera cantina barbaresco grignolino vermentino verdicchio sagrantino chianti moscato
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici formaggi
"I vini da non perdere della Sicilia": Il Musmeci 2007 della Tenuta di Fessina

"I vini da non perdere della Sicilia": Il Musmeci 2007 della Tenuta di Fessina

Tra "i vini da non perdere della Sicilia" sul wineblog di Luciano Pignataro, per la firma del degustatore Carmelo Corona, esce il bellisssimo articolo, esaustivo e appassionato, dedicato al [...]

tags : barbaresco cantina wine dolci rubino etna doc vini pietra noce
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
I racconti de La gaia mensa: "La cena lezamiana" di Elena Gianotti

I racconti de La gaia mensa: "La cena lezamiana" di Elena Gianotti

Da "A GRANGOLA!", cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo 2010 La gaia mensaAncora un racconto per “La gaia mensa”, il quarto concorso letterario di Villa [...]

tags : rubino banane banana bianco forno fuoco sugo mais reale salsa
dal 10 October 2010 su:
ricetta carne e pesce pane pasta riso
Tratto da Lavinium: “Nanni Copè: Portami dove ancora non sono stato…”

Tratto da Lavinium: “Nanni Copè: Portami dove ancora non sono stato…”

Con quali ali si potrà sfuggire alla rovina e al bruciore dei giorni? Con quali lacrime si potrà stendere un velo sullo sguardo stupefatto del tempo? Con quali mani si potrà stringere in [...]

tags : aglianico ribes rubino frutta vitigno
dal 23 September 2010 su:
frutta verdura vino alcolici

Azienda Di Mauro

Etna Rosso Demone 2009  Il colore è un rosso rubino molto chiaro con riflessi granata (?). Al naso le profumazioni semplici sono condizionate da una modesta intensità e persistenza e da una [...]

tags : etna rubino etna rosso rosso rubino
dal 22 September 2010 su:
vino
IGT Toscana Rosso “Diambra” – Michele Satta 2004 [8.6]

IGT Toscana Rosso “Diambra” – Michele Satta 2004 [8.6]

Mi piace dimenticare via queste bottiglie, già pronte subito, e ritrovarle quasi per caso, anni dopo. Riservano sorprese, non sempre esaltanti: ma non è questa la volta. Il Diambra è [...]

tags : sangiovese igt toscana rubino
dal 16 September 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
Vini e Vitigni introvabili, il Mazzese della Toscana

Vini e Vitigni introvabili, il Mazzese della Toscana

Dopo la breve sosta estiva si ritorna a parlare di vitigni, in questo caso di vitigni introvabili. Questa volta ci occupiamo di un vitigno Toscano: il Mazzaese. Storia e diffusione del [...]

tags : malvasia sangiovese trebbiano wine zona vini rubino vitigno rosso rubino degustazione
dal 13 September 2010 su:
alcolici vino
Pietra Ligure, Dolcissima Pietra celebra i cinque sensi

Pietra Ligure, Dolcissima Pietra celebra i cinque sensi

Il legame fra cibo e benessere al centro dell'edizione 2010. Restare in forma mangiando cioccolata. Si potrebbe riassumere così la 'filosofia' dell'edizione 2010 di Dolcissima Pietra, la [...]

tags : malvasia moscato recioto roero strudel cannoli ricette pietra ligure langhe
dal 10 September 2010 su:
vino alcolici dolci

Isola di sapori con il gusto del buon umore: TRISKELE’ inizia il viaggio

La bellezza dei monumenti, la bonta’ della pasticceria e della cucina la rendono un isola incantevole…stupendi i suoi dintorni, Mondello, Monreale, Terrasini… Be’ si [...]

tags : merlot rubino gelati grana vini barrique siciliano rosso rubino carni rosse gastronomia
dal 9 September 2010 su:
vino alcolici dolci

Rosso d’Autunno nel Tepidarium del Giardino dell’Orticoltura 21 Settembre: orari, vini , programmi

MEntre scorrono in questi giorni le interviste ai produttori coinvolti (10 aziende di vino e la prestigiosa Acetaia Giusti di Modena) ecco tutte le info tecniche su come partecipare, menu, [...]

tags : vino nobile di montepulciano chardonnay barbaresco pinot aleatico syrah cabernet franciacorta chianti merlot
dal 7 September 2010 su:
vino alcolici locali
Etna - M.I. 2007

Etna - M.I. 2007

M.I. 2007 Dove: Sicilia - Italia Denominazione: Doc - Denominazione di origine controllata Tipologia: Rosso Vitigni: Nerello Mascalese - Nerello Cappuccio Alcool: 13,50 Prezzo: 40 circa Data [...]

tags : vespolina croatina nebbiolo pinot cantina rubino spanna noce monte etna
dal 5 September 2010 su:
vino alcolici ricetta

Etna - Cottanera - L'ardenza 2007

L'ardenza 2007 Dove: Sicilia - Italia Denominazione: Igt - Indicazione Geografica Tipica Tipologia: Rosso Vitigni: Mondeuse Alcool: 13,50 Prezzo: 16 € circa Data degustazione: 10/11/2009 [...]

tags : cabernet refosco dal peduncolo rosso merlot syrah igt bianco refosco doc vini punta
dal 5 September 2010 su:
alcolici vino cucina internazionale
Pfneiszl - Hungary - Kèkfrankos 2004

Pfneiszl - Hungary - Kèkfrankos 2004

Degustazione con Similitudine ed'Analogia fra il Vino e l'Uomo, nel particolare fra il Bicchiere da Vino e le Scarpe dell'Uomo/Atleta Dove: Hungary Denominazione: IGT - Táj Bor Tipologia: [...]

tags : merlot syrah igt cabernet cantina collo temperatura rubino zona vini
dal 4 September 2010 su:
alcolici vino locali
Valle dell'Acate - Cerasuolo di Vittoria DOCG 2005

Valle dell'Acate - Cerasuolo di Vittoria DOCG 2005

Dove: Sicilia - Italia Denominazione: Docg - Denominazione di origine controllata e garantita Tipologia: Rosso Vitigni: 70% Nero D'Avola - 30% Frappato Alcool: 13,50 Prezzo: 10 Euro circa Data [...]

tags : frappato nero d'avola cerasuolo rubino docg zona vinacce secco siciliano rosso rubino
dal 4 September 2010 su:
vino alcolici

Feudo Principi di Butera, anteprima Rosso d’autunno 21 Settembre con Firenze Spettacolo: la Sicilia e le farfalle!

Francesco Zonin torna al God Save The Wine (che  prosegue martedì 21 Settembre nella spettacolare serra del Giardino dell’Orticoltura, in mezzo alla farfalle), stavolta presentandoci la [...]

tags : prosecco merlot syrah igt cabernet chianti sauvignon birra degustazione rubino
dal 2 September 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso
Il nettare di Gries si chiama Lagrein

Il nettare di Gries si chiama Lagrein

Che vino meraviglioso il Lagrein! Da una delle terre maggiormente vocate per il vino, l’Alto Adige, il vitigno che da origine all’omonimo vino Lagrein ha conquistato l’Italia e [...]

tags : rosato lagrein zona vini rubino riserva vitigno vendemmia
dal 2 September 2010 su:
vino alcolici

Antica Tenuta del Nanfro - Cerasuolo di Vittoria DOCG - Sammauro 2005

Dove: Sicilia - Italia Denominazione: Docg - Denominazione di origine controllata e garantita Tipologia: Rosso Vitigni: Nero d'Avola e Frappato Alcool: 13,50 Prezzo: Euro 7 Circa Data [...]

tags : cerasuolo frappato nero d'avola secco rubino docg zona noce lamponi sabbiosa
dal 1 September 2010 su:
vino alcolici dolci

Tenuta Gorghi Tondi - Segreante 2005

Dove: Sicilia - ItaliaDenominazione: Igt - Indicazione Geografica TipicaTipologia: RossoVitigni: SyrahSegreante 2005Alcool: 14,50Prezzo: 8,00Data degustazione: 15/12/2007Valutazione: @@@@ [...]

tags : syrah igt bosco ribes rubino cioccolato ciliegie frutta degustazione
dal 31 August 2010 su:
alcolici frutta verdura vino

Tenuta Gorghi Tondi - Coste a Preola Rosso 2006

Dove: Sicilia - Italia Denominazione: Igt - Indicazione Geografica Tipica Tipologia: Rosso Vitigni: Nero D'Avola, Syrah Alcool: 14,00 Prezzo: 5,00 Data degustazione: 15/12/2007 Valutazione: [...]

tags : syrah igt cantina nero d'avola ribes noce secco rubino cioccolato lamponi
dal 31 August 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Kuntari 2006 - Terre di Giurfo

Kuntari 2006 - Terre di Giurfo

Nero D’Avola 100% Sicilia I.G.T. 2006 Kuntàri 13,50% Vol. – bot 0,75 cl Dove: Sicilia - Italia Denominazione: Igt - Indicazione Geografica Tipica Tipologia: Rosso Vitigni: Nero [...]

tags : nero d'avola igt secco noce rubino rosso rubino affinamento bosco
dal 31 August 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
IGT Isola dei Nuraghi Rosso “Noriolo” – Dorgali 2007 [7.1]

IGT Isola dei Nuraghi Rosso “Noriolo” – Dorgali 2007 [7.1]

“Ottenuto da una collezione di antiche varietà autoctone”, recita l’etichetta, e già fa bello come dichiarazione d’intenti. Poi dal sito della cantina di Dorgali [...]

tags : igt cabernet cantina cannonau punti rubino
dal 31 August 2010 su:
alcolici vino

Colli Piacentini Doc Gutturnio Classico Riserva 2006

Degustazione > Ganaghello Azienda AgricolaVitigno: Barbera (55%), Bonarda (45%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 09211 - Bottiglie prodotte: 3.300 - Prezzo sorgente: € 5,50 Alla [...]

tags : barbera bonarda rubino ribes doc bianco riserva classico degustazione colli piacentini
dal 27 August 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
IGT Lambrusco dell’Emilia Picòl Ross – Tenuta La Piccola s.a. [6.0]

IGT Lambrusco dell’Emilia Picòl Ross – Tenuta La Piccola s.a. [6.0]

La Piccola lavora il biologico e imbottiglia questo vino da vitigno autoctoni e antichi, ormai infrequenti anche nelle terre reggiane. Eccolo in purezza, dall’autoclave. Più viola che [...]

tags : lambrusco igt vitigno rubino
dal 24 August 2010 su:
vino alcolici

Il Rogito Basilicata Igt 2006

Degustazione > Cantine Del NotaioVitigno: Aglianico del Vulture - Alcol: 14,5% - L. 09134 - Bottiglia: 0,75 l - Prezzo sorgente: € 8,10 Un bel rosato brillante con evidenti sfumature [...]

tags : rosato igt aglianico rubino pietra degustazione
dal 12 August 2010 su:
alcolici vino ricetta

Nativo Rosso Igt Isola dei Nuraghi 2008

Degustazione > Murales Azienda AgricolaVitigni: 20% Syrah, 40% Cannonau, 40% Cabernet Sauvignon - Bottiglie prodotte: 18.000 - Alcol:  14% - Prezzo sorgente: 6,5 € Aspetto visivo: [...]

tags : syrah igt cannonau cabernet sauvignon degustazione rosso rubino rubino cabernet sauvignon bosco
dal 11 August 2010 su:
vino alcolici