Auguste Escoffier, Il grande libro della cucina francese Stemperare 250 gr. di farina coon 3 uova e 1/2 litrodi latte o di acqua tiepida (se si voglia ottenere un composto un po’ meno [...]
di Claudia Deb Un dolce decisamente alcolico, dedicato a tutti gli estimatori del famoso cocktail di origine cubana. Ingredienti: 150 ml rhum chiaro 80 ml acqua 14 g zucchero di canna 10 g colla [...]
Volevamo salutarvi così: facendo ciao-ciao con una mano e tenendo un ghiacciolo nell'altra, pronte a chiudere la nostra cucina per rivederci a settembre. Con l’abbigliamento da spiaggia e le [...]
Le mie sperimentazioni di quest'anno, insieme alla confettura di fragole e rose, finiscono qui. Preparero' ancora qualche altra confettura, di quelle mie oramai più che collaudate: [...]
Se siamo considerati una buona forchetta, dei veri e propri golosi e amiamo alla follia i dolci e le torte di ogni genere, ciò che ci farà di certo impazzire il palato e le nostre papille [...]
Non c'è nulla che mi faccia pensare alla mia infanzia come una fetta di crostata con marmellata.Da piccola non ero una grande amante dei dolci. Ero di quelle bambine che quando compravano [...]
I fichi al rum rappresentano una conserva insuperabile da iniziare a preparare in questo periodo, ora che i fichi cominciano ad entrare nel loro pieno periodo, e da gustare poi durante le [...]
Come fa incazzare il barista l’italiano alfa quando consuma il caffè del mattino al bar, nessuno al mondo. Lungo – corto, tazza grande – tazza piccola, caldo – tipedio, [...]
.. e non solo l’8 marzo! Lo so che la Torta Mimosa è ispirata al fiore simbolo della Festa della Donna, ma perchè relegarla solo a quel giorno? E’ così deliziosa, delicata e anche [...]
È il film preferito di Papa Francesco Quando uscì nel 1987, il film “Il pranzo di Babette (Babette’s Feast)“, ottenne un successo così clamoroso da assicurarsi [...]
Le MINESTRE in brodo e asciutte Le minestre in brodo si serve nel piatto fondo. La si prende con il cucchiaio che va tenuto tra pollice ed indice e appoggiato sul medio. Non va riempito [...]
Appuntamento fisso di questo blog a luglio i trend del gelato, il post è frutto di un anno d'osservazione e d'assaggi in giro qua e là nelle gelaterie tra Roma, Milano, Ginevra, Parigi e [...]
50 anni e non sentirli...eppure ci sono!! Siamo arrivati ad un traguardo che pesa un pochino! Mezzo secolo...mamma mia quanti sono!!! Eppure mi sembra ieri che ne facevo 18!! Come passa il [...]
Il tiramisù alle fragole è un dolce freddo al cucchiaio ideale da preparare in estate e in particolare nei mesi di giugno e luglio. Variante del [...]
L’insalata di pesche e menta è una gustosa ricetta per un dolce un po’ insolito, gustoso, leggero e sicuramente molto fresco che possiamo servire a fine pasto nelle nostre cene [...]
A colazione amo darmi la carica, ma in modo salutare. La mia colazione ideale comprende caffè, magari con un goccio di latte, e un frutto o uno yogurt. Certe giornate però non ho molto tempo, [...]
Ingredienti per la crema di marroni con rhum e vaniglia: 400 g di purea di marroni (circa 600 g di marroni già sbucciati), 375 g di zucchero, 2 cucchiai di rhum, 1 baccello di vaniglia, acqua [...]
. Se voleste allestire una marmellata veramente sopraffina, spiccamente a buon mercato, e relativamente lesta a fare…andate in piazza; ispezionate ben bene le varie carote nei vari cesti [...]
Si fa presto a dire gelato. Soprattutto a Roma che vanta un numero elevato di indirizzi eccellenti. E che si candida ad essere (anche) capitale del gelato artigianale italiano. Nuove aperture, [...]
Oggi prepariamo una delizia imperdibile: la torta morbida al cioccolato D’estate, d’inverno, in primavera e in autunno: la torta morbida al cioccolato è davvero una prelibatezza da [...]
Zenzero. La prima volta fu come addentare una saponetta, neanche la soddisfazione di sputare le bolle di sapone come si vede in certi cartoni animati. Poi venne la casetta glassata con gli [...]
ESPRESSINO FREDDOΤο εσπρεσίνο φρέντο είναι ένα κρεμώδες γλυκάκι, που συνηθίζεται πολύ στα μπάρ της Νότας Ιταλίας [...]
My first time making a gluten free cake! La mia prima volta con una torta gluten free! Grazie Stefania per la ricetta! Gluten free apple tea cake: Torta alle mele gluten free Print [...]
(letteralmente “alla fiamma”) Indica l'atto di cospargere la pietanza con una bevanda alcolica (solitamente brandy, cognac o rum)e darle fuoco prima di servirla a tavola. L'effetto scenico [...]
Buon Lunedì amici e amiche!Questo è il cielo che si presentava qualche sera fa, al calar del sole, dalla mia finestra...un incanto fra colori, nuvole chiare e scure...arriverà finalmente [...]