Il budino alla ricotta è un ottimo dolce, gustoso e semplice, ma anche leggero al tempo stesso: ecco come possiamo preparare questo dessert, con una ricetta ghiotta e facile, da seguire passo [...]
Zaytev Tempo di castagne questo. Non tutti però hanno a disposizione quelle fresche e dovendosi accontentare optano per quelle secche. Poco male, comunque, perchè con la giusta cottura le [...]
Ingredienti per 6-8 persone Per l’impasto: 750 g di farina 00, 3 uova intere, 3 cucchiai di zucchero, 80 g di burro a temperatura ambiente, la buccia grattugiata ed il succo di un’arancia [...]
Come annunciato, oggi Max e Raf Alajmo (ristorante tre stelle Michelin Le Calandre e del Caffè Quadri a Venezia) aprono a Parigi il caffè-bistrot Stern. Al 47 di Passage des Panoramas, riapre [...]
Ingredienti per 4 persone:4 banane non troppo mature1 arancia non trattata1 limone (succo)60 g di burro80 g di zucchero di canna1/2 dl di rum bianco300 calorie a porzioneLavate l'arancia, [...]
Nell’ultimo post (Babà al rhum con pasta madre), vi avevo anticipato che ero in partenza, ma non avevo precisato la destinazione. Con la mia famiglia sono stata in vacanza in Spagna e [...]
Perché a noi piace strafare e così non parliamo di un semplice dolce al cacao, bensì di un dolce al triplo cioccolato: cacao, gocce di cioccolato e cioccolato bianco! Un dolce non [...]
GALLETTO DEL “CAVAL D’ BRONS”Ricetta Storica Torinese Piazza San Carlo a Torino, il salotto buono della città, è una delle più belle piazze d’Europa per l’armonia dei volumi e la [...]
Quello che vi propongo oggi è uno dei dolci più rappresentativi della tradizione amalfitana. Mi riferisco alla torta ricotta e pere, inimitabile dessert che tutti conosciamo. Una doverosa [...]
La cucina britannica non gode certo di ottima fama, però a volte è vero che si tratta di un luogo comune che viene perpetuato un po’ per pigrizia. Ci sono alcune preparazioni della cucina [...]
Qualche giorno fa avevo proprio voglia di un dolce che avesse un sapore diverso dal solito, niente torta di mele o al cioccolato, per intenderci, quando la scelta è ricaduta su quella di [...]
Ingredienti per 4-6 persone 400 gr. di acini d’uva, 300 gr. di farina 00, 150 gr. di burro, 150 gr. di zucchero, 1 bustina di lievito per dolci, 3 uova. 1 bicchiere di rum, 1 pizzico di [...]
Ingredienti Per le frittelline: 300 g di riso per dolci, 1 uovo, 1 litro e 200 ml di latte, 50 g di uva passa , ½ bicchierino di rhum (o altro liquore), 50 g di zucchero, 50 g di farina, la [...]
TORTA DI “RAMASSIN”Dolce Piemontese di Susine Probabilmente introdotta in Piemonte dai Saraceni, la “Torta di ramassin” la troviamo principalmente nella zona del Saluzzese. I [...]
Tipica ricetta della zona di San Sebastiano Po che potete gustare alla Sagra del #pommatan. Cos'è il Pom Matan? Leggete QUI. Provate questa favolosa torta che potrete realizzare con qualsiasi [...]
Le castagne al burro alla valdostana rappresentano una piccola chicca gastronomica. Si tratta di una ricetta da realizzare con pochi e semplici ingredienti, si può dire appartenga alla cucina [...]
PANNA COTTA DELLE LANGHEDolce tipico Piemontese La panna cotta, dopo il “bunet” è una delle ricette di dolci al cucchiaio più famose in assoluto. La Panna cotta, Piemontesissima [...]
La marmellata di fichi e mandorle rappresenta un’apprezzata variante di quella classica a base di soli fichi. Si tratta di una chicca gastronomica adatta non solo da gustare a colazione [...]
Pan di Spagna cuore al caffèQuesto pan di Spagna è molto addatto per ogni occasione e si può fare sia nella forma di cuore tenero, sia altre forme a piacere. In ogni caso è molto buono e si [...]
Da settembre chi è alla ricerca di insoliti abbinamenti che associno il bere di qualità con la cucina d’autore troverà pane per i suoi denti! Sta per arrivare “Il Rum è Servito”, [...]
Oltre a potere essere consumate da arrostite, dopo cena, per completare alla grande una cenetta gustosa, le castagne possono essere utilizzate per la realizzazione di un dessert tanto [...]
Pellegrino Artusi e il Ponce alla romana. Quando le nottate son finite all'alba, e nellostomaco nuota di tutto. Se poi anche il pavimento ti balla sotto le zampe, e cominci a sentirti [...]
Babà al rhum con lievito madre L’estate è quasi finita, però per questi ultimi giorni mio marito ha organizzato una piccola vacanza, per cui mi assenterò per qualche giorno e il blog [...]
Il mese di settembre segna l’arrivo di una serie di prodotti di stagione particolarmente apprezzati. La zucca, i funghi e le castagne sono sono alcuni. Con queste ultime possono essere [...]
Settembre è arrivato e con esso, a causa delle prime piogge, abbiamo avuto un assaggio dell’autunno che ci aspetta da quì a breve. Poco male, a me non dispiace, specie se può [...]