Come altre regioni d'Italia, anche l' Abruzzo ha un' importante tradizione norcina da tramandare! Il salame aquilano, la soppressata abruzzese, la ventricina,...sono solo alcuni dei salumi [...]
Oggi per la prima volta partecipo anch'io al mitico MTC.Che emozione! Devo dire la verità, non avuto molto tempo per pensare alla ricetta, anche perché ho deciso di iscrivermi pochi giorni fa [...]
La ricetta proposta dalla protagonista del Guest post di oggi è perfetta per queste fredde giornate autunnali, iniziate pure ad accendere il forno perché a fine post sono quasi certa, avrete [...]
Noio volevan savuar l’indiriss de une pizzeria best napoletana qui a Milano. Ecco come potremmo dire fra un paio di mesi al TomTom ed avere come riposta quella che potrebbe bene esser [...]
Sono tante le cose ed i motivi che mi fanno apprezzare la stagione fredda, questa zuppa cremosa di castagne e sedano rapa è tra i primi cinque, gli altri te li racconto nel post!L'articolo [...]
Quest'oggi abbiamo da presentarvi un post scritto addirittura a sei mani! In realtà le mie due servono esclusivamente per presentarvi l'autrice della parte introduttiva [...]
IL SALAME AL CIOCCOLATOHo messo via un po' di illusioni che prima o poi basta cosi' ne ho messe via due o tre cartoni e comunque so che sono lì, ho messo via un po' di consigli dicono è [...]
Circa trent’anni fa, molto prima di iniziare a interessarmi di ristoranti con la scusa che fosse un lavoro oltre che un piacere privato, cominciai a sentir parlare con entusiasmo dei [...]
Entroterra, zona costiera, regioni confinanti (Emilia-Romagna, Lazio, Abruzzo, Umbria, Toscana): sono le varie anime della cucina delle Marche che confluiscono in diverse tradizioni [...]
We have to apologize because in this period we have been conspicuously absent, however, we return with a great recipe of the Neapolitan tradition: the Salty Danube, or as they use to say in [...]
L’ècole de boulangerie de Panissimo aveva ormai aveva aperto i battenti virtuali. Era stata scelta la prima forma di pane da preparare tutti insieme, Le pain fendu, e il lavoro procedeva [...]
Come antipasto, merenda o tagliata a cubetti da servire all’ora dell’aperitivo, la focaccia ripiena è una vera golosità che piace a tutti, grandi e piccini. Ecco come prepararla [...]
Da quando abbiamo iniziato ad utilizzare l’arte per rappresentare il cibo? Praticamente da sempre… dipinti, affreschi, sculture, graffiti: fin dalla preistoria arte e cibo sembrano legati da [...]
Quando a Milano c’erano le paninoteche, i paninari, le Timberland e il Moncler, in Umbria c’era il salumiere, al massimo “l’alimentari”. Lì si andava se ci veniva voglia di un buon [...]
Pere kaiser speziate ripiene di mascarpone e profumate allo sciroppo di the Earl Grey [Guest post by Beth Dunham " bethdunham.ca"]L'articolo Pere ripiene al mascarpone sembra essere il primo su [...]
RICETTA TRADIZIONALE NATALIZIA ALESSANDRINA GLI AGNOLOTTI DI NATALE Agnolotti che vanno rigorosamente tagliati con un bicchierino da liquore e cotti nel brodo di cappone o gallina vecchiaGli [...]
L'idea di fare questi cornetti me l'ha data Roberto nel gruppo FB di Universo Cucina, in realtà non sono cornetti sfogliati ma quel velo di burro pennellato e la piegatura come [...]
IL BOLLITO PIU’ FAMOSO E IMITATO AL MOMDO BOLLITO MISTO ALLA PIEMONTESE Sette tagli e sette salse per preparare una delle ricette cult della cucina Piemontese Il bollito misto alla [...]
Manca una disposizione logica degli espositori: intratteneteci, dateci un percorso, un’idea. Va meglio con gli artigiani lombardi riuniti in uno spazio unico, ma la Lombardia intesa come [...]
Cari lettori, dopo le notizie che continuano a [...]
Scopri come realizzare facilmente questa gustosa quiche di verdure, seguendo il passo-passo della video ricetta prepararla sarà un gioco da ragazzi. L'articolo Quiche di verdure autunnali [...]
Anche se, mentre scriviamo, abbiamo appena finito di scucchiaiare una porzione di tiramisù del celebre pasticciere Gianluca Fusto trafugata al termine della sua lezione, non è il picco [...]
La focaccia è una delizia, da gustare in ogni momento della giornata, come snack e momento di pausa e piacere gastronomico, all’ora dell’aperitivo o anche per accompagnare pranzi e [...]
Vuoi realizzare un pan brioche senza impasto e in pochissimo tempo per la colazione della settimana? Ecco la ricetta "alleggerita" dal lievito e più dolce del famoso five minute brioche [...]
SABATO 23 NOVEMBRE – ORE 10 – PADIGLIONE 2 – LABORATORIO DEL GUSTO LA TRADIZIONE NORCINA DELLʼAPPENNINO In questo viaggio tra i Parchi d’Abruzzo scoprirete la grandezza produttiva [...]