Degustazione > Il FrantoioCultivar: Ogliarola salentina. Metodo di raccolta delle olive: manuale e con scuotitore meccanico. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive sono frante [...]
Degustazione > Il FrantoioCultivar: Ogliarola salentina. Metodo di raccolta delle olive: brucate a mano. Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive sono frante entro 24 ore dalla [...]
137 aziende pugliesi con oltre 1500 etichette. Tra le novità il 1°concorso nazionale dedicato ai rosati. E per una sera il cuore di Verona parlerà pugliese: una carta dei vini ad hoc nelle [...]
COPERTINO (LE). La Cupertinum - cantina sociale cooperativa salentina - si presenta al Vinitaly 2011 con una gran bella novità: il Corriere del Viticoltore, una pubblicazione che raccoglie le [...]
Il Paesaggio rurale non dev'essere più considerato soltanto produttore di derrate alimentari, ma anche erogatore di servizi ai singoli ed alla collettività. Il Paesaggio rurale contribuisce a [...]
Sabato 31 marzo, alle ore 18.00, presso l'Auditorium Liceo Scientifico 'Giulio Cesare Vanini' di Casarano, si svolge il convegno 'L'isola che c'è: il Gal Serre Salentine risorsa possibile per [...]
Càntele: l’accento è sulla “a”. Negroamaro: impariamo che significa nero-nero, dal latino niger e dal greco mavros (mαύρος). Niente amarezza, dunque stornando quella [...]
I consumi di pere si mantengono su livelli bassi: nella Ue a 27 risultano inferiori ai 6 chilogrammi annui pro capite. La produzione mondiale si attesta sui 21 milioni di tonnellate. Italia e [...]
Da Antonio Venneri, che abitualmente aggiungere alla sua firma la qualifica, 'contadino' ho ricevuto la seguente e mail...Ciao Antonio, A Taviano hai divulgato dei dati sulla vitivivinicoltura [...]
La seconda edizione del concorso 'L'Oro d'Italia' organizzato da Olea, insieme con 'Le Gocce d'Oro' e 'L'Olio dell'Unità d'Italia', ha visto ieri 26 marzo 2011 a Ugento in provincia di Lecce la [...]
Venerdì 25 marzo alle ore 15 e 30 nella Sala Conferenze del Consorzio di Bonifica 'Ugento e Li Foggi' di Ugento (Lecce) Massimo Gargano Presidente dell'Associazione Nazionale Bonifiche e [...]
Vi propongo un’altra ricetta salentina per me squisita! Un solo ingrediente buono è sufficiente per leccarsi i baffi! Ingredienti (per 2 persone): 1 kg di cime di rape 1/2 bicchiere di [...]
Incontrarsi nell'atrio della scuola che hai frequentato per cinque anni, dopo tanti anni. Sorrisi, frasi, discorsi. Un settore che conta le sue vittorie, i risultati professionali, le criticità [...]
Sarà la Sala Conferenze del Consorzio di Bonifica 'Ugento e Li Foggi' di Ugento (Lecce) ad ospitare Massimo Gargano Presidente dell'Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni.I lavori [...]
In astronomia, si definiscono equinozi i due istanti nel corso dell'anno in cui il Sole si trova perpendicolare all'equatore e la separazione tra zona illuminata e zona in ombra della Terra [...]
I funghi che danneggiano l'olivo sono quelli che causano le malattie della lebbra (Colletotrichum gleosporioidese e C. acutatum), piombatura (Mycocentrospora cladosporoides), fumaggine [...]
Azienda Agricola Durante, Leverano, LE - In una parola 30mila euro ad ettaro da cui sottrarre 5mila euro di spese! 25mila euro puliti dalla coltivazione del melograno di Angelo Durante - Azienda [...]
Nel corso dei secoli la visione che le persone del Salento leccese hanno avuto del paesaggio è andata modificandosi. L'hanno considerato prima un luogo ostile e selvaggio, in seguito, con il [...]
Ieri 12 marzo 2011, presso il palazzo Marchesale di Taviano (Lecce) alle ore 17:00, si è svolto il colloquio pubblico su 'Innovazione per l'Agricoltura del Salento'. Un momento di incontro e [...]
Ieri sono stato a un utilissimo e piacevolissimo corso di degustazione. Ci ha pensato la Casa dell'Olivo, centro culturale di Leverano, in provincia di Lecce, oltre che prima oleoteca d'Italia. [...]
without the words.....Ingredienti:250 gr di riso 1 cipollotto piccolocarciofini sott'oliovino bianco secco 1 cucchiaio abbondante di sugo di nociolio extravergine da agricoltura [...]
Uno speciale dedicato al Tavolo Tecnico Interprovinciale sull'olivicoltura del 28 febbraio 2011 nel format di TELERAMA Costume e Società in onda oggi Mercoledì 9 marzo 2011 potete vederlo nei [...]
Grande attesa per “Vita in Campagna“, la prima manifestazione nazionale dedicata all’agricoltura per passione che si svolgerà al Centro Fiera del Garda di Montichiari (Brescia) [...]
Quanti di noi sentono il pressante bisogno di staccare la spina nei fine settimana sognado un week end di vero relax, un angolo di pace che, solo il contatto con la natura ci può regalare, [...]
Mentre il dibattito sull'olio lampante del Salento leccese continua il Nucleo agroalimentare del Corpo forestale dello Stato, a seguito di una lunga indagine iniziata nel settembre del 2010 e [...]