La più grande degustazione di vini a base negroamaro + piatti tipici del Salento si svolgerà a Guagnano, nel cuore delle Terre del Negroamaro il 19 Agosto 2011, venerdì – Opening: [...]
L'Associazione Art'etica e Donpasta presentano United Food Of Salento: cibi, luci, suoni, canti e racconti del Salento. Regia, testi, cucina e voce: Daniele de Michele - Donpasta. 19 e 20 agosto [...]
Via Cavallotti 44 in Piazza Indipendenza Tel. 349. 0584531 Aperto sempre d’inverno chiuso il mercoledì entro i 25 euro anche con il vino di Tommaso Esposito Ritorno volentieri a Patù dove [...]
Mercoledì 24 agosto, alle 19.30, presso la Masseria Le Pezzate, a Maglie (traversa Scorrano-Gallipoli), si terrà un imperdibile concerto di musica classica e lirica. Angela Cosi (arpa), [...]
RT @AltissimoCeto: I'm at Monrosa Rafting [pic]: http://t.co/9cgKjQ7 fighissimo! Occhio alla Balmuccia che ti ribalti sicuro #rafting # Buon Ferragosto e buona “nana” in umido | Da [...]
SANTI DIMITRI Uva: negroamaro Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Da diversi anni, il bere italiano estivo si è avvicinato con grande entusiasmo ai vini rosati, [...]
È il dubbio che ha macerato il giornalista Franco Ziliani per tutto il mese di luglio: perchè regalare la prima doc “garantita” alle cantine del Castel del Monte anzichè premiare [...]
I vini pugliesi non sono nè pesanti nè alcolici nè con le puzzette e in special modo il negroamaro che oltre ad essere un gruppo musicale è una delle uve con maggiori potenzialità del [...]
Invertiamo l’ordine del titolo. Portano dei profumatissimi limoni a casa dei miei (siamo in Puglia per le vacanze), ci sono dei biscotti secchi, della Philadelphia e del burro in frigo [...]
Lavare i pomodori, tagliarli i a fette orizzontali e tenerli da parte.Tagliare le cipolle a fette sottilissime, metterle in una padella con la metà dell'olio e lasciare rosolare per 5 [...]
INGREDIENTI 1 kg di pomodori tondi e maturi2 cipolle grosse250 g di riso40 g di pangrattato120 ml di olio d'oliva500 ml di brodo (va bene anche di dado)1 uovoburrooriganosale e pepePreparazione
Ma se io dico “Cooperativa”, fuggite a gambe levate o possiamo affrontare serenamente l’argomento? Ve lo chiedo perchè leggendo l’ottimo articolo di Wine Economist [...]
Il video di Michele Socci, 27 anni, di Massa e Cozzile (Pistoia) sarà presentato al Lido di Venezia domenica 4 settembre 2011 in occasione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica. Il [...]
Agricoltori portano frutta gratis in città e spiagge per salvare il Made in Italy. I prezzi pagati agli agricoltori per la frutta estiva sono crollati con un calo medio del 29 per cento, ma [...]
E' iniziata la kermesse salentina che, unitamente alla Notte della Taranta, richiama migliaia di appassionati, curiosi, foddies e anche qualche purista gastrofanatico: durante il [...]
Michele Socci, 27 anni di Massa e Cozzile (Pistoia) con il cortometraggio '1979' è il vincitore assoluto del concorso video lanciato con successo da Vino e Giovani. Oltre a lui premiate altre 3 [...]
di Tommaso Esposito Via Vittorio Emanuele II, 16 Tel. 347.5419108 http://www.ristorantelemi.it Menu degustazione a 45 euro Ritorno da Specchia, uno dei Borghi più belli d’Italia. Ma [...]
Vi propongo un estratto fotografico della nostra vacanza trascorsa in Italia e ormai conclusasi da 2 settimane, sigh!. Si parte da Roma in direzione Salento con tappa prevista a Castelmezzano [...]
Per una che riesce a commuoversi anche durante la premiazione della squadra di calcio dove milita il proprio figlio credo che la parola sensibile sia alquanto riduttiva.Sono ipersensibile quando [...]
C’è un filo sottile e prodigioso che unisce Galliate nel novarese e il Salento. E’ un filo fatto da qualche migliaio di bottiglie che raccontano la storia di un uomo chiamato Antonio [...]
L'estate salentina 2011 si accende in modo responsabile: da giugno a fine agosto 14 tappe indimenticabili.La nona tappa del Responsible Drinking Tour di Havana Club, progetto nato con [...]
La scrittrice e opinionista Eva Kottrova svela alle genti di Ungheria e Slovacchia le intime meraviglie della Puglia e del Barocco Leccese-Salentino in un reportage presentato sul network di [...]
Denso di fascino e di memoria è il piatto più rappresentativo del Salento. Dall'arabo "itrya" al salentino "tria", la "pasta fritta" si accompagna ai ceci in un piatto perfettamente [...]
BARI. Sono stati approvati dal Comitato nazionale di tutela vini DOC e IGT, i disciplinari per la produzione del “Terra d’Otranto” e del “Negroamaro di Terra d’Otranto”: il Salento [...]
Presentato al Prefetto di Lecce il documento ufficiale a sostegno delle imprese agricole.Un mare giallo nella calda estate salentina. Unico refrigerio l'anguriata organizzata dalla [...]