Tra le ricette da preparare per Halloween vi suggeriamo la zuppa di segale e zucca, ricetta corroborante in cui ovviamente non poteva mancare il cibo principe di questa festività tipicamente [...]
Il mio gatto è un gattino, quando per gattino si intende un'entità morbida e paffuta, con i polpastrelli e il naso rosa maialino. Il mio gatto è diversamente in forma e, se proprio si vuole [...]
Buongiorno e buon mercoledì, mentre voi vi gustate la ricetta del giorno io sarò sulla A1 in direzione Bologna :) chissà, magari c'è anche qualcun'altro di voi che casualmente sarà in [...]
L’angolo del mugugno: ogni tanto FB mi sembra voglia fregare il programma “C’è posta per te” alla De Filippi. Improbabile parentame, che sotto astrusi nick tenta un altrettanto [...]
immagine presa dalla reteCereali, diversi, di forma, di colore, di profumo. Gli occhi scorrono la lunga lista dei nomi e ognuno evoca un sapore, un ricordo. Il miglio estivo mangiato sotto [...]
Lore Segal, Shakespeare's KitchenCargo Edizioni235 p.17, 50 euroMotivi1. Il titolo, ovviamente. Dove c'è "cucina" c'è pane per i miei denti, musica per le mie orecchie, profumo per il mio [...]
Era da un po’ che non vi proponevo i miei pani, ci sono tante ricette di pane di segale qua sul blog e diverse anche mie come QUESTA o QUESTA o ancora QUESTA ed infine QUESTA e ce [...]
Di DanielaScroll down for English versionRisulta ormai evidente anche ai più distratti di voi, che ho una debolezza per le farine alternative, che siano di segale, di riso o sopratutto di [...]
L’insalata autunnale con mele e spinaci è un contorno semplicissimo e molto saporito che si può abbinare a piatti robusti (un secondo di carne, per esempio). Per quattro persone [...]
Chiudete gli occhi, scordatevi la città. Se li riaprite in inverno in via per le Venezie 21 non spaventatevi, oltre alla Capanna di Eraclio c’è solo la nebbia. Ma i cori da stadio sono [...]
Ai grandi interrogativi che da sempre agitano il sonno di noi umani (chi siamo? dove stiamo andando? da dove veniamo?) il 12 settembre 2010, se ne è aggiunto un altro: che fine farà il vestito [...]
Da quando mi avete fatto scoprire lo stampo del plumcake per fare il pane…non lo mollo più. E’ più facile da tagliare e si può utilizzare questa forma per i toast, le fette [...]
Moreno Ercolani nasce a Chianciano 34 anni fa, da genitori valdorciani. Il babbo è un orafo, proprietario di una bottega artigiana con 50 anni di storia alle spalle, che insegna la sua arte [...]
I sapori delle Alpi. Riscopriamo le ricette nate fra i monti dell'Alto Adige.I canederli o knodel sono una sorta di grossi gnocchi che hanno come base il pane raffermo bianco o nero, conditi e [...]
L’estate è ormai agli sgoccioli (domani entra l’autunno!!!) e agli sgoccioli sono le nostre ricette di zuppe estive russe. Mutuate dalla tradizione popolare. Lo ‘ci verde, infatti, è [...]
Un impasto semplice, un condimento da preparare in pochi minuti per una focaccia veramente golosa Ingredienti per l’impasto (dose per due teglie da cm 26 x 37) 400 gr di farina [...]
Ho trovato al supermercato (incredibile!) una miscela pronta per fare il pane di segale e ho voluto provarla! Risultato eccezzionale!!! Per realizzarli ho seguito il procedimento e le dosi [...]
Perché la voglia di continuare ad assaporare gusti delle vacanze è ancora tanta! Perché quest’anno mi sono fatta tentare dal ben rifornito banco di farine di Mpreis forte del fatto che [...]
Ieri l'ho impastato e cotto . Era un'idea che mi frullava da tanto nella testa, poi qualche settimana fa ho iniziato a preparare il lievito madre, rinfreschi dopo rinfreschi, con il [...]
Anche qui, Gnubby e Marta mi hanno ispirato, e poi naturalmente è venuta tutta una cosa diversa Ingredienti 500 gr di farina così “preparata” (cioè con quello che avevo in [...]
Mario Cipriano è birraio del Sud, dell’alto Casertano. Nasce nel 1976 a Piedimonte Matese e prosegue tuttora la sua attività, in zona, con il birrificio Karma ad Alvignano. Appassionato di [...]
Di DanielaScroll down for English versionOggi parliamo di pancetta: ne abbiamo acquistata in una malga in altura a Bormio (dove di solito prendo il burro di cui vi ho già parlato) un bel [...]
Ingredienti per 4 persone 1 cucchiaio di Vodka 1 grosso cetriolo fresco 50 grammi di piccoli capperi sott’aceto 150 grammi di sgombro affumicato 150 grammi di sgombro affumicato al pepe [...]
Ecco quà… Lo sapevate che ero io con questa altra ricetta di pane eh eh Ultimamente mi sto sbizzarrendo con le farine!!!!!!!!!!! E sto pensando di farmi la mia pasta madre appena ne ho [...]
Farina di grano tenero.È ricavata dalla macinazione del frumento tenero. Questo cereale è tra i più diffusi e coltivati al mondo perché ha la capacità di tollerare climi anche piuttosto [...]