Insalata di pollo e mozzarella con condimento di fichi L’estate è la mia stagione preferita. La lunga, giorni luminosi, splendidamente illuminata fino a tarda sera, la capacità di [...]
Ho scoperto una nuova categoria di cibo amico! In realtà questa categoria l’avevo sotto il naso da tempo solo che non so perché non mi ci ero mai soffermata, si tratta dei ‘cakes [...]
Di DanielaScroll down for English versionEd eccoci arrivati finalmente al dolce: è una torta la cui componente principale è la farina di mandorle, che conferisce al tutto una morbida [...]
Di DanielaSeconda parte delle lezioni con il pane, sempre a cura della Chef Colturi e Chef Cola. Il primo piatto di oggi sono degli squisiti gnocchetti di pane conditi con la salsa di noci , [...]
Di DanielaScroll down for English versionLa lezione di lunedì sera è stata, come sempre, veramente interessante. Intanto, novità per me piacevolissima, era la presenza di una chef, la [...]
Condividi su Facebook!Ingredienti: 100 g di farina 4 tuorli 4 albumi montati a neve con 50 g di zucchero 2 cucchiai di cacao 200 g di pane di segale 70 g di cioccolato fondente 80 g di burro [...]
Un panino con speck, lattughino e noci è un pranzo rapido da portare al mare, se abbiamo intenzione di fermarci a pranzare sotto l’ombrellone, oppure per una gustosa pausa al [...]
Il secondo massimo derivato dei cereali, dopo la farina, è il pane. Esistono diversi tipo di pane, denominati in base al tipo di farina e agli ingredienti con cui sono fatti. I più importanti [...]
Cos’è quella cosa che non manca mai sulle tavole italiane? Il vino dite? Beh, non è sempre presente, anche se posso darvi ragione. Il caffè? Ma quello è il finale del pranzo! Cosa? La [...]
Ingredienti per l’impasto Dose per tre teglie (cm 26 x 37 ) 600 gr di farina bianca di farro macinata a pietra; 300 gr di farina bianca di segale macinata a [...]
Per colloro che fossero afflitti di una qualche forma acute di distrazione, oggi piccolo recapitolativo: L’anno scorso a ottobre è uscito il libro del cavolo e siccome ormai siamo alla [...]
Fuori dell’ospedale c’era la neve. Tanta neve. E non so neanche se potrei chiamarlo ospedale. Un centro per la cura dell’asma infantile è un ospedale? Che mica sembrano malati, sempre che [...]
Ingredienti: segale radicchio rucola cipolla olio sale pepe prezzemolo Procedimento: Cucinare la segale,scolarla e raffreddarla. Ho fatto cosi’ perchè la segale che ho preso io non lega [...]
Ingredienti: Pasta per la pizza ( farine: integrale, segale, bianca) lievito zucchero integrale sale olio Pizza di terra 4 patate funghi cipolla pepe rosmarino mix acqua e olio Pizza di mare [...]
Dopo la cena con degustazione verticale di Ornellaia, mi era rimasto in frigo parecchia crema di sedanorapa e patate... stamattina con quello che era avanzato ho messo insieme un paio di [...]
Oggi, domenica soleggiata a Stoccolma, ho tirato fuori dal frigo la gelatina al lampone artico e sauternes preparata ieri sera e con della mousse di fegato d'anatra (acquistata gia' pronta) ho [...]
Siab, panificazione e solidarietà al padiglione 3, con Richemont Club Italia e San Patrignano. Lo chiamano il «pane della rinascita» e si inserisce in un percorso che l'associazione guidata [...]
Ingredienti: Per il ripieno Funghi porcini secchi 1 pomodoro fagioli con l’occhio( o quelli che avete comodi) salvia zenzero aceto di riso 1 cipolla 1 aglio salsa di soia Besciamella ai [...]
Questa giornata uggiosa mi ha fatto venire voglia di preparare il pane… Premetto che io amo il pane, qualsiasi forma e tipo di farina, adoro quelle integrali.. Ingredienti: 200 gr. di [...]
Click here to read the English version!Mi credete? Deliziosi davvero! (mi riferisco al titolo! ;-))Tutto iniziò qualche settimana fa, quando lessi sul blog di Oxana -> "Pane & Miele", la [...]
Domani si torna a Genova, giornata di lavoro intenso… tempo permettendo… Eh sì, perchè se la pioggia mi lascia un po’ di tregua si può tornare a lavorare all’aperto! [...]
Un po' di ironia conosco bene le allergie, sono anche io un allergico e con il tempo ho imparato a scherzare sul mio problema, anzi ho trasformato la mia allergia in una opportunità scoprendo [...]
Continuiamo la cenetta dell'anniversario iniziata con il post del pane. Oggi vi propongo il piatto principale, un piatto unico, ma anche un secondo piatto o un contorno a seconda di come lo si [...]
“Ricette Gemellate” è una idea che mi è venuta dopo aver visto la ricetta di Libera, “Farfalle di segale ripiene di selene ed ortica“. Pochi giorni prima, avevo postato [...]
Oggi è il mio anniversario di matrimonio.Non amo dire queste cose, non perchè non ne sia contenta, ma perchè credo che gli auguri in questi casi siano quasi richiesti e gli altri si sentano [...]