Ed ecco un altra miscela per fare un delizioso pane con l’okara, vi riporto alcune notizie sulla farina di segale:dal punto di vista nutrizionale la segale è il cereale che più si [...]
Questo sono un duplicato di QUESTE fatte dalla mia cara amica Paola, Paola lo sai che non ragiono quando vedo pane e queste tue friselle mi hanno lasciato il segno appena le hai [...]
Eccoci giunti a metà percorso di questa raccolta! Il termine ultimo è fissato per il 15 luglio, per cui c'è ancora tempo per proporre altre ricette, magari utilizzando gli ingredienti della [...]
“Il sangue che mi fa quando manipola ’sto impasto è indescrivibile”. Questa storia comincia con la frase scappata a un’amica in evidente tempesta ormonale dopo aver [...]
Ieri mio marito aveva voglia di qualcosa di dolce da inzuppare nel latte di mandorla per questa mattina, allora ho pensato a dei muffin dal cuore tenero come il suo. Ingredienti: 200 gr. [...]
I Cereali, tante varietà tutte da provare Riso e avena, molto proteica, grano e farro ricchi di vitamine e sali minerali, segale piena di proteine e di fosforo, miglio, amaranto e mais privi [...]
Benvenuti al nostro appuntamento letterario, questa volta posto di giovedi perchè domani non riuscirò ad accendere il pc fino al pomeriggio e non volevo perdere l'appuntamento con voi e [...]
Eccomi finalmente!! E finalmente anch’io a panificare con la pasta madre, come ogni foodblogger che si rispetti. C’è voluto un po’ ma parrebbe che dopo qualche insuccesso stia riuscendo [...]
La ‘torta’ che impariamo oggi, antipasto molto in voga in Russia anche perché parecchio scenografica, potrebbe trovare in Italia il suo corrispettivo nel tortino di alici, oppure in una [...]
Ed ecco il pranzetto di oggi…. Semplice, delicato e buonissimo…. Ingredienti: 3 carciofi ( quì nella foto se ne vedono di meno, perchè gli altri me li sono pappati dopo, nel [...]
… e salsa di kefir!! Ingredienti per una persona : 100 gr di seitan di segale* 2 cucchiai di funghi misti tritati grossolanamente 3 cucchiai di kefir di soia** 1 cucchiaino scarso di [...]
Il premio birrario italiano organizzato da UnionBirrai ha riconosciuto le migliori birre artigianali italiane. Domenica 21 febbraio, durante la manifestazione riminese di Pianeta Birra, si è [...]
Un week end a tutto gusto contro le intolleranze alimentari. E' l'idea dell'agriturismo Ca' Montioni di Mercatello sul Metauro, che per sabato e domenica (20 e 21 febbraio) darà vita alla prima [...]
Pane al pane… Qualche appunto da IDENTITà GOLOSE 2010. Il tema quest’anno era Il lusso della semplicità: “attenzione alla produzione, alla salute dell’ambiente – che sia [...]
Quarto appuntamento su Intravino con Open bar – l’angolo del barman, rubrica settimanale che parla di cocktail e long drink. La cura Pino Mondello, bartender storico della Città del Gusto [...]
Questa settimana ho postato proprio pochino ma si sa, quando c'è a casa Mon Amour a lui va tutto il mio tempo e tutto il resto passa in secondo piano!Oggi vi ripropongo un piatto a cui sono [...]
Ci sono tutti i colori del legno e le sfumature dei ricami tirolesi, in nuances rosa e verde che spiccano sulle tovaglie, in questo angolo di Bavaria a due passi da piazza San Pietro. Sarà per [...]
Scusate per la foto, che in effetti non rende molto (prima o poi mi iscriverò a un corso di fotografia). Oggi avevo voglia di un dolcetto veloce da preparare, in più avevo dei fiocchi di [...]
Buon martedì, oggi per la rubrica "chi va al mulino s'infarina" voglio parlarvi di un prodotto in particolare, fra i tantissimi, di Molino Rossetto. Il preparato per pane.Già qui c'è [...]
Lo chef Herbert Hintner – del ristorante Zur Rose (1 stella Michelin) ad Appiano in provincia di Bolzano – in esclusiva per Gustoblog, ci ha dato la ricetta del tortino o frittata al forno [...]
Leon Balley, presidente della giuria: "Qui si incontrano le culture di mezzo mondo e si abbattono i confini. E' una magia". Una delle manifestazioni di punta di SIGEP (a Rimini Fiera fino a [...]
Eccoci qui all'appuntamento del martedì con le farine del Molino Rossetto e, questa volta, anche in compagnia di un altro compagno di viaggio, la Silikomart, già, perchè con il loro stampo a [...]
La salita che porta a Montevecchia è molto conosciuta dagli appassionati di ciclismo: in molti si misurano le coronarie sui 2km quasi verticali che portano in cima al monte, con strappi secchi [...]
Ingrediente Principale:Pane di segale - Filetti d'aringa- Aneto fresco Ricetta per persone n.8Note:Ingredientiburro g 1204 fette di pane di segale1 costa di sedano 3 filetti d'aringasucco di [...]
Ho spesso detto che per me le farine sono qualcosa di magico e sperimentare con esse è qualcosa per me molto piacevole sopratutto quando vedo che i risultati sono soddisfacenti e vengono [...]