Buongiorno! Come avrete già intuito dal titolo e dalla foto qui sopra oggi niente ricetta, ma parliamo sempre di cibo, e in particolare di libri di cucina. In questo post avevo già iniziato a [...]
La brioche per tutti... eh sì se ci riesco ..la possono fare tutti.Ho cominciato questa avventura da food blogger quando ho avuto più tempo per rimanere a casaed è stata una [...]
Oggi è sabato e cosa preparare di meglio di una Challà, ovvero la focaccia del sabato ebraico? Si tratta di una panificazione intrecciata che veniva preparata per onorare le festa e che ha [...]
Lievito madre - parte II: istruzioni per l’usoSarà di certo la “sindrome da Raperonzolo” ad avermi spinta ad intrecciare questa brioche, incastonandovi i chicchi di due tipi di uva, la [...]
ΑΦΡΑΤΟ ΜΠΡΙΟΣ ΧΩΡΙΣ ΖΥΜΩΜΑΘα μπορουσε να ονομαζεται και "μπριος για αρχαριες" ή "μπριος για εργαζομενες", [...]
Per la colazione o la merenda, una treccia di pasta perfetta con il tè, da abbinare a marmellata o da mangiare così Per preparare la pasta lievitata occorrono: 500 g di farina più [...]
INGREDIENTI500 g di farina 00250 ml di latte + 2 cucchiai per spennellare25 g di lievito fresco150 g di zucchero100 g burro morbido2 uova pizzico di saleper la farciaburromarmellata [...]
Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido.versare il latte con il lievito sciolto in una ciotola ed aggiungere lentamente un po' di farina (prelevate dai 500 g) mescolando [...]
Ve l’avevo detto che avrei voluto provare il mio yogurt fatto in casa in qualche preparazione da forno, e quando si tratta di cucinare non sono certo una che si tira indietro, [...]
Era una mattina buia e tempestosa.Il vento piegava gli alberi e anche il mio umore.Avevo diciassette anni e un appuntamento.Di quelli importanti,di quelli che ti fanno battere il cuore forte [...]
Una domenica kasher, ovvero cosa si prova a entrare in contatto con la cultura ebraica, non da turisti in visita al ghetto ma da comuni avventori al ristorante. Nella zona 7 di Milano si [...]
Brodo di giuggiole o a due palmi dalla terra deve essere il sentimento di Raffaele Barlotti, allevatore e produttore di mozzarella di bufala a Paestum che ha potuto far assaggiare a Ferran [...]
Quando mi hanno chiesto di preparare la torta di Rapunzel mi son detta"e che è?????"Per fortuna c'è internet che ci dice tutto tutto tutto tutto tutto!!!E così ne è venuta fuori questa [...]
Un'altra delle nostre ricette rewind ... questa volta a base di pesce ....Ideale in questo periodo, un gustoso filetto di gallinella al limone, leggero e veloce da cucinare ...A presto amici ... [...]
Lasciare sciogliere il burro a temperatura ambiente.In un recipiente, setacciarle la farina, aggiungere un pizzico di sale, mescolare e fare la fonte, versarvi il latte con il lievito e farlo [...]
A casa mia le verdure sono sempre presenti, alle volte mia madre esagera anche un pò con le quantità… neanche fossimo dei ruminanti… in questo caso mi sono ritrovata con una [...]
Treccia di Pane alle Fave e PecorinoIngredienti per 6 persone: · 100 g di pecorino a pezzi · 750 g di acqua · 2cucchiaini e mezzo di sale · 200 g di fave [...]
Ciao amici! Come state?? Io beneee :) Caldo, un pò di stress ma tutto bene! Oggi vi mostro il mio primo pan brioche, preparato qualche tempo fa! Ho preso la ricetta su uno dei vostri blog ma [...]
Le melanzane alla parmigiana rispecchiano l'anima del territorio e dei suoi abitanti. Da sempre sono stata abituata a preparale nel modo più classico: con solo [...]
La migliore mozzarella di bufala è nella zona di Salerno o in quella di Caserta? Le scuole di pensiero si confrontano e polemizzano. La vulgata vorrebbe più sapida quella dell’area [...]
Ingredienti pe 4 persone:600 g di filetto di branzino, salmone e sogliola (in parti uguali)erba cipollina50 g di parmigiano reggiano grattugiato30 g di burro300 g di ciuffi di broccolettiper la [...]
Il passaggio più bruciante dell’articolo di Roberto Saviano pubblicato oggi su Repubblica lo annuncia proprio il titolo: “Dalla carne alla mozzarella. Camorra Food Spa serve a [...]
Aspettando Circe, l’estate si muove a grandi passi verso il clou. Imperterriti battiamo le città assolate per consolare chi è rimasto a casa (chi è partito ci pensa da solo). Nelle [...]
Un altro dei dolci classici della nostra pasticceria è sicuramente la crostata alla marmellata. E’ il dolce che molti mangiano a colazione, soprattutto in inverno e la troviamo spesso in [...]
Partenza bruciante per la Tenuta La Cardonia dell’ex socio di Rivabianca Gennaro D’Alessio (per distinguerlo dai suoi omonimi ha un numero a seguire, 59) che è uscito dalla più [...]