In chiusura della sfida, ospitiamo di nuovo Cristina P. che fa uno strappo alla regola che la vede ospite fissa di Mapi e ci fa provare un po' di nostalgia per il bel tempo antico. La sua [...]
Vi chiederete "Di nuovo????" Sì di nuovo perchè l'impasto di questa brioche è buonissimo e non potevo non rifarlo. Stavolta vi presento due versioni che molto probabilmente [...]
(In questo post: pane dolce del sabato con marmellata di fichi e mandorle e noci pecan e non è un challah!)Stavolta ho coinvolto anche mia madre. Ma come si fa, a far diventare dei [...]
Mi piacciono molto i lievitati ma li faccio poco perchè richiedono tempi lunghi e tante volte non ho il tempo necessario. Naturalmente quando si tratta della sfida mensile dell'MTC il tempo si [...]
Ingredienti:500gr di farina integrale macina mulino Marino14 gr di lievito di birra granulare (2 bustine)300 gr di latte1 cucchiaio di olio evo Dante1 cucchiaino di mieleSale qb ambrato gemma di [...]
L'ho copiata spudoratamente, ma a mia discolpa posso solo dire che è una ricetta che merita di essere diffusa, è di grande effetto ed è buonissima :)))Per chi si è perso il video che spiega [...]
Ormai sono stata contagiata dalla "fedite": se non faccio le cose almeno due volte non sono contenta! E così è stato anche per questo pane...Mi sveglio presto il sabato mattina con il [...]
(In questo post: pane dolce del sabato - non un challah - con lemon curd e con pomegranate curd, ovvero curd al melograno, melograno e semi di cardamomo)Sfida sulla cucina ebraica, questo [...]
For the English version click here!!! Buona serata a tutti? come va? Eccomi qui nuovamente con una ricetta di pane.....il mio grande amore, il mio antistress preferito! Sono sempre [...]
Oggi ho poco tempo per scrivere.Sto allestendo un banchetto qui in piazza.Devo raccogliere le firme per un referendum assai importante.Direi fondamentale per noi donne,per il nostro [...]
Oggi è la Giornata Mondiale dell'Alimentazione ed è anche il 7° World Bread Day, la giornata mondiale del pane, che rappresenta l'essenza più arcaica dell'alimentazione umana.Il pane è [...]
Cari lettori oggi rincorre il 7°anniversario della Giornata Mondiale del Pane, e mi è sembrato doveroso dedicarle un post Sì perché queste giornate dovrebbero aiutarci a riflettere [...]
La Giornata Mondiale del Pane, l'appuntamento che ogni anno, da 6 anni a questa parte, coinvolge i food blogger Italiani, uniti tutti quanti, in un enorme blob di farina, acqua e [...]
Scrivere questo post è difficilissimo perchè al momento della pubblicazione ne saranno stati postati almeno altri 50 ! In quelli che ho già letto si parla della magia di questo impasto, [...]
Questo mese l'MT Challange è andato a toccare proprio uno dei miei temi preferiti, i lievitati, ma non uno a caso, bensì una ricetta che ha un significato molto particolare. La ricetta in [...]
Salve a tutti....sapete già che sto aspettando che mandino in onda la puntata del programma i Menù di Benedetta dove ho partecipato, in attesa sto guardando e registrando tutte le [...]
E' da un po' che vedo postare il pane ai pomodori secchi e così ho deciso di cimentarmi anch'io utilizzando il mio bel lievito madre che, da un po', mi occhieggiava dal frigorifero!! E così [...]
Si intrecciano mani, relazioni, trame, vite. Gli intrecci sono unioni. A volte si sciolgono, questi intrecci e queste unioni, spesso resistono: devono resistere! Dedico queste due dolci trecce, [...]
Come ormai è tradizione su queste pagine, il venerdì è stato eletto giorno dei lievitati, e devo dire che questa cosa mi piace parecchio. Mi piace perché così ho la scusa per provare nuove [...]
Premio “Questione di Etichetta” Monsnel di Ilaria Pipola Ieri sera al Ristorante San Lorenzo, nel cuore di Roma, si è festeggiata Laura Ferrario, la vincitrice della IV edizione del [...]
Dopo aver fatto la brioche dolce di Antonella Valenza ( vedi ricetta qui ) mi sono appassionata ai lievitati e oggi, visto che arrivavano le mie sorelle con nipotine annesse, ho pensato di fare [...]
Eccomi qua, con una nuova ricetta a lievitazione naturale...Ci sto prendendo gusto! Ve l'ho già detto no, di quante qualità abbiano le levitazioni naturali? Beh, sono comunque contenta di [...]
Il tormentone del momento nella mia famiglia, sono dei biscotti acquistati nel nostro forno di fiducia, intrecciati, poco zuccherati e leggermente aromatizzati con l’anice: inutile dire che [...]
Nel luogo in cui abito, l’uva è tenuta in grande considerazione: è una delle colture più diffuse e antiche e dopo un anno di lavoro duro e incessante, arriva la vendemmia con la raccolta e [...]
il pane dolce del Sabato di Eleonora NON CHIAMATELO CHALLAH, perchè la Challah è un'altra cosa. L'ho appreso anch'io, qualche giorno fa, mentre con Eleonora cercavamo una ricetta che potesse [...]