di Pasquale Carlo La vite, l’uva rappresenta l’essenza di alcuni comuni beneventani della valle del Calore, da Torrecuso a Guardia Sanframondi, passando per Ponte e Castelvenerese. [...]
_Capriccio del gusto per enoappassionati. Nerello Cappuccio in purezza di Tenuta di Fessina, LEANEO 2012_ “Dioniso attenua la sua inquietudine bevendo vino giovane nelle brume di gennaio. Al [...]
Il Fiano d’Avellino è diventato il vino da conoscere per farsi notare in società. Pare inevitabile non evocare qualche suo cru, e qualche pillola di storia: che è millenaria, con [...]
Milena Callegari è conosciuta da tutti come Milly. Farmacista per tradizione, per passionesegue le correnti alternative correlate, la fitoterapia, aromaterapia, omeopatia ed essenze, e in [...]
Da oggi è disponibile su CuciNet.Com una pagina dedicata al mese di ottobre. A seguire, nel prossimi mesi autunnali, saranno disponibili delle pagine dedicate ai mesi di Novembre e [...]
di Lello Tornatore Erano già alcuni mesi che avevamo programmato questa verticale. Poi gli innumerevoli impegni, sia miei, ma soprattutto del Pigna ci hanno costretto a rimandare. E siamo così [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 kg di grosse vongole veraci 300 g di riso parboiled 1 cipollotto 2 cucchiai [...]
Sta per arrivare sulle tavole degli italiani l’attesissimo vino novello 2013. Anche quest’anno il piacere di degustare il vino a pochissime settimane dalla vendemmia, fa rimanere [...]
L'azienda agricola Le Manzane ,nel trevisano, il 15 settembre ha vendemmiato alla 'grande',per raccolto ma anche per umanità. Ernesto Balbinot, titolare dell'azienda, in collaborazione con UICI [...]
ON AIR The Archies - Sugar Sugar Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia. Chi vuol esser lieto, sia: del doman non v'è certezza. Lorenzo De' Medici Buona giornata. [...]
Poggiotondo POGGIOTONDO: tenetevi forte, inizia la festa dell’uva 2013 VIVI LA VENDEMMIA7 In Casentino per assistere, in diretta, alla vendemmia POGGIOTONDO, [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Ecco i 50 migliori vini d’Italia per Best Italian Wine Awards 2013. Vince il Brunello 2007 Riserva Poggio di Sotto. 2 – Manuali | [...]
Confesso che ci avevo provato a farcire i plin secondo le ferree indicazioni di Elisa, avendo avuto molteplici ispirazioni: l'oca in onto del ghetto veneziano e della corte [...]
Il budino al mosto d’uva è una preparazione molto semplice che si ottiene a partire dal mosto, ecco perchè si tratta di un dolce preparato prevalentemente tra fine settembre ed inizio [...]
Buongiorno! «L’Enoteca del castello è un grande scrigno che racchiude in sé tutte le bellezze e le peculiarità della Langa del moscato, è una vetrina prestigiosa per i produttori dei [...]
claudia donegaglia Oggi finalmente nella cantina per la quale lavoro è iniziata la vendemmia e così, amici garagisti mi siete venuti in mente. Ricordando che la percentuale [...]
"A rendere indimenticabile un blogtour sono le persone". Non so quante volte l'ho scritto, raccontando delle mie esperienze di viaggio guidato tra prodotti e produttori da quando sono stata [...]
Nel comune di Canelli due esponenti del Partito di Rifondazione Comunista, Gianmarco Coppo e Nicolò Ollino, hanno sollevato la questione dei numerosi migranti in regione Dota, accampati in [...]
Aspettando la vendemmia 2013 a Tenuta di Fessina... Quest'autunno noi faremo sotto il cielo più sereno/ la vendemmia dell'amore/ tu cadrai nelle mie braccia come i grappoli dell'uva/ che [...]
A Chambave, in Valle d’Aosta, si producono vini di qualità da molti secoli, tra i quali il famoso vino moscato è citato in alcuni documenti del XIVsecolo. Come ogni anno questo paese [...]
Il capitolo dei dolci napoletani è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta. Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma [...]
In questi mesi ho fatto delle belle esperienze lontana dalla vita cittadina. Dopo la sveglia all’alba per raggiungere la malga trentina e scoprire come si fa il burro (qui il racconto), questa [...]
Di Jolanda Ferrara L’anno scorso il primo posto, quest’anno l’ottavo, ma sono soddisfatto lo stesso, perché l’Abruzzo in ogni caso si afferma per le grandi potenzialità [...]
Vitigno: Carricante 100% Vendemmia: 2011 Fermentazione e Maturazione: Acciaio/Bottiglia In Enoteca: 20-25 L’ultima sfida targata Planeta, storica famiglia siciliana che dal 1995 passo dopo [...]
Appuntamento davanti a una pieve. Ci risiamo, e per fortuna è passato solo qualche mese dall’ultima volta. L’arrivo in motocicletta è il quid novi, quello che da Marko Fon non ti aspetti. [...]