Quarant’anni fa il vino italiano nell’immaginario collettivo era, per usare una definizione del marchese Piero Antinori, “vino corrente”. Con tutte le accezioni del caso. [...]
Emozionante degustazione di 1974 italiani, dei grandi dell'enologia del nostro paese, di coloro i quali come il cavalier Lungarotti, Bertani, Nino Negri, Michele Chiarlo e tanti altri, hanno [...]
Abbiamo assaggiato 20 mozzarelle di bufala. E abbiamo stabilito che quelle di Salerno, almeno in questa tornata, hanno vinto il confronto con Caserta piazzandosi nei primi 5 posti. Vi sveleremo [...]
La strada che porta a Poppi da Firenze è bella ma non bisogna avere fretta. Stretta e tortuosa, impedisce il sorpasso; giocoforza, lo sguardo al panorama è obbligatorio, magari in una giornata [...]
Carlo Cignozzi non è un talebano e nemmeno un appassionato di tarocchi. Cignozzi è un ex-avvocato che ha preferito i vasti paesaggi della Val d’Orcia alle anguste aule dei tribunali. [...]
Giovanni Scarfone è un piccolo-grande-giovane vignaiolo siciliano. Dopo la giornata precedente trascorsa assieme da Valcerasa – Bonaccorsi, la mattina di lunedì 29 Aprile mi sono messo in [...]
La mia seconda vino-tappa in Sicilia è stata la vistia all’Azienda Agricola Alice Bonaccorsi-ValCerasa.Non ero solo neanche questa volta. (In pratica in questo viaggi non c’è stato un [...]
Fiano ti amo. Come attacco è un po’ di parte e sembra il titolo di un film di Moccia. OK, riformulo: il Fiano di Avellino è il miglior bianco d’Italia. Può andare? Nel mio cuore [...]
Chiunque negli ultimi anni abbia frequentato le più importanti manifestazioni del vino si sarà sicuramente imbattuto in Pepe e nei suoi grandi Montepulciano (senza dimenticare il Trebbiano, il [...]
Vini rosati: di loro si parlerà in ogni dove da qui a poco. Sta arrivando il caldo e si prestano benissimo ad essere stappati in vacanza, in barca, per un aperitivo in versione bollicina, come [...]
Martedì 13 maggio alle ore 18.00 all’interno del programma de Le Strade della Mozzarella Mattia Vezzola ci guiderà alla scoperta di alcune particolari vendemmie di Bellavista Franciacorta, [...]
Catena, da Salerno: Vorrei sapere cosa mangiano le galline delle uova Bio?Devo avere la faccia di quello che ha il pollaio, ebbene si, ho il pollaio, piccolo di quelli di casa di campagna, con [...]
C’è una zona sulla costa toscana ancora non del tutto esplorata dai nostri contemporanei. Mentre invece il più illustre tra i primi popoli ad abitare questa parte d’Italia, gli [...]
Quest’anno al Vinitaly ho avuto il piacere di essere ospite della bella iniziativa #Valcalepio Blogger Tasting promossa dal Consorzio Tutela Valcalepio. Insieme a me, nella giornata di [...]
“L’Etna bianco raccoglie e fonde, nel suo pallore e nel suo aroma, nella sua freschezza e nella sua vena nascosta di affumicato, le nevi perenni della vetta e il fuoco del vulcano”. [...]
Come sarebbe a dire “chi è Stevie Kim?”. Davvero nel 2014 c’è ancora chi non conosce la “Founder presso Vinitaly International Academy Brand Ambassador presso Vinitaly [...]
Placare la sete atavica della nostra redazione non è stato facile ma, tutto sommato, qualche boccia di buon livello per dissetarsi al Vinitaly 2014 c’era (faccina). Eccovi, allora, tra [...]
A Pasqua, in tutta Italia e non più solo in Campania, avrete a che fare con una pastiera napoletana. Dal mercoledì della Settimana Santa, come da tradizione, Napoli è impregnata di profumi. [...]
Eccellenti rossisti, Adriana Galasso e Fausto Albanesi dell’azienda abruzzese Torre dei Beati stanno concentrando da qualche vendemmia le loro attenzioni sulla produzione di bianchi di [...]
Ebbene sì, prima o poi doveva finire questo Vinitaly 2014. Che mi è piaciuto molto al netto della cronica, congenita, malefica assenza di linea dati, wifi, connessione. Per cui, abbiamo [...]
Sorpresa al ritorno da Vinitaly. Oggi 9 aprile 2014 è cominciata la growing season nel cru "Della Robbia", il più vicino al Duomo di Firenze (fino a prova contraria), un clos (è pur sempre [...]
Si concluderà nelle prossime ore la 48sima edizione di Vinitaly 2014, il salone Internazionale del Vino e dei Distillati che da anni viene allestita nei padiglioni di VeronaFiere e che [...]
Fiano, il vino che è diventato un mito. E che si porta appresso un paio di miti da sfatare. In enoteca o al ristorante chiedete semplicemente un Fiano. E già per i cultori della materia [...]
Vinitaly 2014, quello dei grandi numeri qui a Verona. E non parliamo solo di dati di produzione o di export. Sono due i messaggi positivi che arrivano dal convegno su vino e grande [...]
Moreno Cedroni e il Fiano, un successo di pubblico e di consensi che è andato, è il caso di dirlo, oltre il tempo. Nel Padiglione Irpinia “by Ikea”, che ha pacificamente “occupato” in [...]