Con il meglio del 2014 abbiamo un conto aperto. Dubito che non ve ne siate accorti, ma è di nuovo quel periodo dell’anno, e per non farci trovare impreparati ci siamo portati avanti con [...]
cliccare sulle foto per ingrandirle Uno dei ristoranti più antichi di Napoli, in uno degli angoli più belli del lungomare cittadino ha ospitato il lungo pomeriggio dedicato alla cucina [...]
Anche quest’anno è arrivato il momento del mio piatto per il contest Le strade della mozzarella. Il tema di quest’anno è stato, a mio parere, il più interessante e difficile [...]
Pizzeria La Famiglia di Rebellato 37 rue Berger www.rebellato.fr Era dicembre 1981 quando capitai per la prima volta nei luoghi frequentati da Marcel Proust, in tempo per bvedere la partenza [...]
È Natale. Quasi. Ma noi “popolo del web” lo abbiamo anticipato con una tormenta di panettoni, ricette, dolci, usanze. Una tavola imbandita virtuale in cui campeggiano i migliori [...]
L'articolo Portici, 13 dicembre. Terra Madre Day con Slow Food Vesuvio a Villa Savonarola sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
di Marina Alaimo La Macelleria gastronomia Bifulco è il posto che mancava all’ombra del Vesuvio per chi volesse acquistare prodotti di primissima scelta. Entrando nel punto vendita ad [...]
I magnifici tre. Pensate ai migliori panettoni del 2014, non ai moschettieri. Il gruppo di assaggio (Vincenzo Pagano, Armando Manni, Emanuele Cozzo, Kotaro Noda), che ha già compiuto una [...]
Buongiorno!Pizza e birra a me mi piaci! Sì, anche se ho dovuto fare delle piccole ricerche personali per capire se effettivamente è un abbinamento "lecito".Gli italiani, soprattutto le donne [...]
Le cose buone di Nannina è la nuova salumeria osteria che lo chef contadino Pietro Parisi (che conoscete anche per la sua pizza) ha aperto nel paese della sua infanzia, San Gennaro Vesuviano, [...]
Re Panettone, ieri e oggi allo spazio ex Ansaldo di Milano, è il tuffo matto e speranzosissimo negli assaggi del dolce di Natale. Servono pazienza, insensibilità alle file e forza fisica [...]
L’orto in inverno sul Vesuvio non si spegne. Riaccende altri colori, sapori e profumi estremamente affascinanti. La condotta Slow Food Vesuvio vuole assaporarli con i tanti amici venerdì [...]
Una cosa che Pizza Hut poteva evitare? Lo spot che si prende gioco della pizza napoletana e degli italiani. Okay riavvolgiamo il nastro. Chiedere a un americano chi ha inventato la pizza e [...]
Quando l’avvocato Sergio Sbarra ha tirato fuori dal frigo di Paolo Gramaglia la bottiglia che aveva portato da casa anche Piero Mastroberardino è rimasto sorpreso: davvero non pensava che [...]
Questo primo piatto è stato proposto da Francesco Vorraro, chef della Braceria Bifulco di Ottaviano, durante la serata di presentazione del libro Le Ricette di Napoli. La ricetta è stata [...]
Ormai lo hanno capito tutti: nemmeno un tabellone 20 per 20 fa il botto come un bel post su Facebook. In breve: la pagina dei Briganti (revanscismo meridionale tra citazioni gramsciane e foto [...]
Apre oggi all’interno del Parco De Castillia, nel nuovo quartiere Isola Porta Nuova a Milano Bio.it, il locale verde che si trova sotto le torri del Bosco Verticale, campione di [...]
Sorrentino Vini Azienda Agricola Sorrentino Sede sociale via Rio, 26 80042 Boscotrecase (Na) La tenuta è in via Fruscio, 2 Boscotrecase Tel. 081.8584963 www.sorrentinovini.com [...]
Un imperdibile appuntamento per gli amanti del panettone, di cui molti pasticceri campani ormai sono maestri e che ormai si può gustare non solo a Natale! Giovedì 13 novembre ore [...]
Chi è Francesco Sposito? Chi è questo enfant prodige che nel 2007 a soli 24 anni conquistò la prima stella e che adesso ha strappato la seconda? La sua storia ha solide radici alla falde [...]
Ieri, alla presentazione della Guida Michelin 2015 c’è stato un last-minute gossip, un’indiscrezione dell’ultimo momento: il ristorante di Carlo Cracco ha perso una stella. [...]
Ingredienti per una cassata di 22-24 cm di diametro Per il Pan di Spagna: 85 g di farina 00, 65 g di fecola di patate, 5 uova medie (da 50-60 g) a temperatura ambiente, 150 g di zucchero [...]
I padiglioni del Salone del Gusto di Torino sono suddivisi per regioni. I produttori sono quindi raggruppati all’interno delle diverse aree e dei presidi. La geografia del buono si [...]
Portici, città di antiche dimore nobili del ‘700 napoletano, quando i nobili si stabilivano qui, per la salubrità dell’aria e la bellezza dei posti, dando vita a quello che oggi viene [...]
I macaron travalicano i laboratori di pasticceria e approdano alla cultura pop, la casa madre parigina Ladurée ha dedicato a Pharrell Williams, icona musical-nonsolo, due gusti ad edizione [...]