Scomodando Jeff Bezos, gran capo di Amazon, conoscere il fallimento significa prepararsi al successo perché per innovare bisogna sperimentare. Purtroppo non si può sapere in anticipo se le [...]
‘Farai così il Libum. Sciogli bene in un mortaio due libbre di formaggio. Quando lo avrai reso del tutto liscio impasta bene col formaggio una libbra di farina o, se lo vuoi più leggero, [...]
Ai nastri di partenza ad Ottaviano, cittadina della zona vesuviana, la prima edizione del Food Festival che prevede l’intervento di chef stellati a fianco di quelli emergenti, [...]
L'articolo Presentazione del Consorzio di Tutela Vini Vesuvio sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
di Marina Alaimo E’ un bel divertimento degustare alla ceca e nel mare magnum dei tanti assaggi ci sono sempre i vini che lasciano il segno. Tra i rossi campani degustati a Campania Stories [...]
Attention! Si inaugura mercoledì 6 a Napoli la nuova pizzeria di Michele Condurro Una pizza tra passato e futuro per una serata in onore e in nome della “vecchia” pizza firmata da [...]
di Marina Alaimo Foto gallery di radio Siani Campania Stories in press tour con la stampa nazionale ed internazionale attraverso i territori della Campania, in visita alle aziende vitivinicole [...]
Mercoledì 20 aprile la famiglia Sorrentino presso l’azienda a Boscotrecase presenta il proprio studio mirato alla valorizzazione del piedirosso del Vesuvio, vino che sta avendo un notevole [...]
Uva: piedirosso, aglianico Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Un bel paccaro al pomodoro e il rosato del Vesuvio. Così, all’aria aperta, proprio nel [...]
Pizza condita con fiordilatte di Agerola, scarola, pomodoro del piennolo del Vesuvio, baccalà, olio evo. Ricetta registrata su www.mysocialrecipe.com L'articolo Pizza Via Toledo sembra essere [...]
Pizza condita con piennolo giallo del Vesuvio, fiori di zucca, alici di Cetara, fiordilatte di Agerola, basilico, olio evo. Ricetta registrata su www.mysocialrecipe.com L'articolo Pizza Riviera [...]
Martedì 22 marzo incontro fortunato e goloso tra i prodotti caseari di Mara e Francesco Savoia e le pizze di Giuseppe Pignalosa a Le Parùle con Slow Food Vesuvio. Francesco Savoia in Irpinia a [...]
A Napoli nevica raramente, come efficacemente sintetizza Raffaele La Capria nel suo bel libro “La neve del Vesuvio”, ma quando la nevicata c’è oltrepassa i confini dell’ex Regno delle [...]
La Cacio e Pepe, per una romana come me, è un must, ogni romano dovrebbe saperla fare ad occhi chiusi! Come ho letto di recente in un articolo, la Cacio e Pepe è la madre di tutte le paste [...]
“Basta una parola e La Chamade vi consola, non vi fa magnà ma vi ricreerà”, con queste parole Giovanni Di Vaio accoglie i clienti nel suo storico locale di Licola in via San Nullo 83, a [...]
Il cibo della Quaresima vuole sicuramente il bianco: ortaggi e mare, piatti non strutturati, ma soprattutto l’esclusione della carne tiene ben lontani i rossi importanti nonostante il clima [...]
di Maria Romano L’evoluzione del mio Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP sciroppato o in semi-canditura si concreta in questi “Pomodorini pelati sciroppati del Vesuvio [...]
di Adele Elisabetta Granieri Una pianta (di vite, ça va sans dire!) dalle antiche radici e gemme nuove: è questo il segreto della famiglia Sorrentino. Paolo, uomo di tradizione e concretezza, [...]
Che si abbiano 4, 35 o 52 anni non ha importanza: il papà è sempre il papà, a qualunque età e latitudine. La stragrande maggioranza dei paesi del mondo lo festeggia a Giugno, nei paesi più [...]
Maddaloni(CE), 01 Marzo 2016 Il 1° marzo scorso, la prima edizione di “La Nostra Pastiera” Racconti di Grano, meeting dedicato alla Pastiera, il dolce della pasticceria [...]
Mercoledì 2 marzo, ore 20:00 Antipasto Sfizi fritti… leguminosi Pancotto con friarielli e fagiolo “cannellino Dente di Morto di Acerra” Zuppa di fagiolo “cannellino di [...]
Un giorno d’inverno, dopo mille insistenze, mi decido ad aprire un profilo Facebook. Per chi non ha uno smartfono in tasca, è un passo più lungo della gamba. Vabbè: guardo, imparo, imposto [...]
Il giorno degli innamorati quest’anno cade di domenica invece che di sabato e c’è stato pure Fiorentina-Inter in contro programmazione, ma Chiantilovers si dimostra ancora una volta [...]
Nel cuore di Firenze, proprio accanto alla chiesa quattrocentesca di Santa Maria del Carmine, nota per ospitare la celeberrima Cappella Brancacci, nel 2014 ha preso vita un nuovo, promettente [...]
A Napoli si sono ringalluzziti per la notizia della Apple che apre all’ombra del Vesuvio ed è nata in un batter d’occhio la pizza Apple che poi era quella tirata >> [...]