POLVERE DI MOSTO Vino = Cultura, Viaggio, Pluralità PROGRAMMA degli incontri di degustazione a tema: Mercoledì 24/08/2016 ore 17.30 – Borgo Castello “I Vini del Vulcano” [...]
Ci piace sempre di più il piedirosso. Un vino da spendere sui piatti della tradizione come su quelli creativi di autore perché la cucina volge verso la leggerezza. Ogni anno diventa [...]
Uva: piedirosso Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Davvero una bella stagione per il Piedirosso. Questo vino beverino è ormai trattato con rispetto, gli si [...]
Una dimora di lusso dove l’eleganza degli arredi si sposa con la posizione privilegiata, ad Anacapri, nella dimora costruita dall’Imperatore Augusto che individuò in questo tratto [...]
L’innovazione fa bene alla tradizione La sfogliatella frolla, classico dolce napoletano conosciuta in tutto il mondo, è nata circa 400 anni fa, nel convento di monache di clausura dedicato a [...]
Napoli - E’ Salvatore Gabbiano, della pasticceria “Gabbiano Dulcis in Pompei”, associato della prestigiosa Accademia Maestri Pasticceri Italiani, ad essersi aggiudicato il primo [...]
di Dora Sorrentino Quando si ha un progetto ben preciso da realizzare, non importa quante ore di lievitazione stratosferiche si facciano fare all’impasto delle pizze o quanta idratazione ci [...]
Siamo un popolo di santi, navigatori, scienziati e pizzaioli. Ma anche friggitori. Ti riconosci in queste parole solo se sulla rotta che da sud a nord, dal Vesuvio al Colosseo >> [...]
Costruito nel XVI secolo e trasformato da casa privata ad albergo nel 1812, l’Imperial Hotel Tramontano ha sedotto per oltre due secoli le maggiori personalità del mondo culturale e [...]
Pensavo proprio di aver visto tutto nel settore delle pizze napoletane, dopo tanti convegni e fiere nazionali ed internazionali, invece mi sbagliavo! Il maestro pizzaiolo Vincenzo Varlese ci ha [...]
Il nome dello chef Gennaro Esposito è legato a doppio filo con la sua città natale, Vico Equense: lì ha trascorso la sua infanzia, tra i profumi della cucina di mamma, lì è cresciuto, [...]
di Tommaso Esposito Il Vesuvio è all’orizzonte e qualche nube si infila a mo’ di pennacchio sul cono. La raccolta del Pomodorino del Piennolo del Vesuvio Dop è in pieno [...]
Lorenzo Vinci, il club dedicato agli appassionati di enogastronomia italiana e primo e-commerce di settore, il 28 giugno, da Presso Kook Sharing Experience, in via Marco Polo a Milano, ha [...]
E “SCHISCETTERIA” PER CHI CERCA LA QUALITA’ S’inaugurerà il 6 luglio a Milano, in piazza Vesuvio angolo via Lipari, L’Osteria Antichi Maestri -Accademia della cultura gastronomica [...]
E’ cominciato il cammino verso il Presidio Slow Food delle Albicocche Vesuviane – Progetto IPark ed è venuto il momento di conoscere a fondo questa straordinaria famiglia di prodotti: [...]
L’azienda agricola Manna, ha una tradizione storica che la vede impegnata nel settore agricolo da ben cinque generazioni, dal trisnonno Crescenzo nel lontano 1852 ad oggi, e che si è [...]
I Sorrentino sono ben noti come una delle famiglie del vino del Vesuvio. Sotto le pergole di piedirosso in via Fruscio a Boscotrecase hanno sempre coltivato i pomodorini del piennolo. Oggi ne [...]
I Sorrentino sono ben noti come una delle famiglie del vino del Vesuvio. Sotto le pergole di piedirosso in via Fruscio a Boscotrecase hanno sempre coltivato i pomodorini del piennolo. Oggi ne [...]
DETENUTI AL LAVORO IN SALA E IN CUCINA CON PIATTI E MATERIE DELLA GASTRONOMIA LOMBARDA E “SCHISCETTERIA” PER CHI CERCA LA QUALITA’ S’inaugurerà il 6 luglio a Milano, in piazza Vesuvio [...]
Una tenuta del 1700 che un’accorta ristruttutazione ha riportato agli antichi splendori, ambienti e camere dall’atmosfera antica ma con i confot moderni, un grande cedro [...]
Per noi napoletani la pizza è una faccenda seria. Così seria da desiderare di portarcela in valigia tra un cliché stridulo di mandolino e saluti a fazzolettoni bianchi. Se fino a un paio [...]
Amo fare la foodblogger, trovarsi in giro per scoprire quali sono le vere eccellenze, le materie prime genuine e chi ci mette passione e arte per mantenere in vita delle tradizioni culinarie che [...]
Mercoledì 22 giugno alle 15.30 presso il Bidder’s Bar del Grand Hotel Parker’s di Napoli verrà presentata alla stampa e agli operatori la nuova birra firmata Birra Antoniana: [...]
su http://www.mysocialrecipe.com/ L'articolo Il polpo dal mare verso l’ombra del Vesuvio sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
di Gemma Russo Ad Ercolano, nell’elegante scenario di Villa Signorini la seconda edizione di Vulcanica Ais, manifestazione organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier in Campania, con [...]