 
		
                        Cosa si mangia a Napoli per il pranzo di Pasqua? Quali sono le ricette della tradizione che possiamo portare sulle nostre tavole per assaporare profumi e sapori tipici della città partenopea? [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        (cliccare sulle foto per ingrandirle) Un team d’eccezione di 19 pizzaioli, provenienti anche da Emilia Romagna, Lazio e Piemonte , è stato chiamato a rapporto Antimo Caputo, di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        L’idea è la festa. Il luogo è quello adatto: la pizzeria ‘o Saracino, fronte la Torre di Gennaro Esposito sul mare di Vico Equense. L’anticipo è per la Festa a Vico 2013 [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        A Pasqua, sulle nostre tavole non può mancare il tortano, torta rustica della tradizione culinaria campana. Non esiste una ricetta standard, non troverete mai una ricetta uguale all'altra, [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Confesso di avere una debolezza da anni per gli anelletti al forno, che hanno segnato nella mia memoria più di un ricordo felice d’infanzia e che sono diventati ormai un gustoso vizio [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ingredienti principali: pasta di pane ricotta soppressata Caciocavallo Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 400 g di pasta di pane 200 g di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Lo sciusceddu è un piatto tipico della città siciliana di Messina, dove viene consumato per tradizione il giorno di Pasqua. Questa ricetta è uno delle tante varianti di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Dentro lo storico Palazzo della Rovere, sede di un prestigioso hotel nelle cui sale in passato ho partecipato ad alcune edizioni di Vini Naturali, c'è [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Antonella D’Avanzo Andiamo alla scoperta dei prodotti gastronomici del Matese e ci rendiamo conto di avere una grande varietà di tipicità di eccezionale bontà: dall’olio di oliva, ai [...]
 
									
				 
												                Che sfizio...le polpette di melanzane Ingredienti per 4-6 persone700g di melanzane2 spicchi d'aglio1 mazzetto di basilico1 mazzetto di prezzemolo1 uovo3 cucchiai di caciocavallo grattugiato [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il Ristorante Sud di Quarto (NA) propone per domenica 31 marzo 2013 il seguente menù di Pasqua. Menù Pasqua 2013 Pancetta, fave di Bacoli e ricotta salata di Montella Bon bon di tortano [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Gli anelletti al forno con la ricetta siciliana, anzi, palermitana, sono la versione isolana del classico timballo campano, poiché preparati con questa simpatica pasta giottesca difficile da [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Sono una sorta di tortine salate preparate con la pasta per pizza, il ripieno può variare, ognuno può sbizzarire la propria fantasia con le varie verdure di stagione... potete trovare [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La Festa della Donna è una ricorrenza che sempre più negli anni risente di opinioni contrastanti: chi assolutamente non vuole perdersi una serata in compagnia soltanto delle amiche più [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Le nostre Bombette sono una rivisitazione della tradizionale ricetta pugliese, ci siamo divertite a crearne una versione tutta nostra. Tipiche della zona della Valle D’itria sono molto [...]
 
									
				 
												                 
		
                        La bella Sicilia, è bella e buona anche a tavola: mangiare in Sicilia, infatti, ha il sapore della storia, con le influenze che vanno dalla Magna Grecia, agli arabi, ai giorni nostri. Grosso [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La Pizza nasce come un piatto povero che necessita per la sua alimentazione di alimenti semplici e facilmente reperibili:farina,olio,sale e lievito. La vera pizza Nasce intorno al 1600 dall' [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        “Un’isola per nove chef” è un libro che interpreta la cucina siciliana con gli occhi, le mani, e la fantasia di 4 donne e 5 uomini giovani che operano nelle cucine di alcuni [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ricetta cult. Ricetta povera. Scarpariello o scarfariello, da scarfare: riscaldare. La pasta al pomodoro avanzata che si recupera, in padella con il formaggio: dal pecorino, agli avanzi di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ci sono dei piatti la cui bontà è scritta tutta negli ingredienti utilizzati! Sono quei piatti che, quando ti metti a tavola, ti fanno letteralmente gioire del fatto di essere nato in [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        La Sicilia vanta alcuni dei migliori cibi da strada del mondo e tra questi ci sono non solo i fantastici arancini, ma anche pizzette, cartocciate, cipolline e tanto altro ancora. Da catanese [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Ovvero, un percorso di polpette “in tondo”e in “ovale”, bordeggiando il Mediterraneo dei nostri sapori fratelli. Un gradito ritorno, questo di Polpettica, particolarmente [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Io, proprio io, sono riuscita a dimenticarmi. La giornata della Nutella e quella della pasta, del pane e delle torte. C'è una giornata per ogni cosa, ma.... potevo proprio dimenticarmi la [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Son risate , ormai è diventata una moda , i fumatori hanno abbandonato la vecchia sigaretta a fuoco sostituendola con quella elettronica.Per strada, sui luoghi di lavoro ormai la usano tutti, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ingredienti per la crema: 5 patate di media dimensione 3 zucchine 3 cucchiaini di dado granulare vegetale 600 ml. acqua (circa) sale pepe Ingredienti per la decorazione: 40 g. burro pane [...]
 
									
				 
									
				