Il pubblico presente alla 7° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 28 settembre 2014, ha decretato il miglior vino rosso degustato. Ha vinto al fotofinish un vino [...]
Buongiorno!Vi ricordate che nemmeno un mese fa sono stata a Lugano in Svizzera al Luce al Gargantini per pranzo? Vi ricordate che vi ho parlato dello chef Mauricio Acosta? In quella [...]
Ingredienti: per 4 persone. 400 g di baccalà dissalato e asciugato 100 g di farina 00 olio per friggere q.b 500 g di zucca gialla 2 cucchiai di zucchero 1 cucchiaio di aceto di [...]
Tag di Technorati: zuppa,minestra,peperoncino,miglio,lenticchie rosse,autunno,soup,pepper,millet,red lentil,fall,autumn,healthy,olive oil (leggi e ascolta con me) L’autunno è tra noi. [...]
Sappiamo tutti che la Calabria è il regno del peperoncino, e se ci capitate, lo scoprirete sulla vostra pelle, ops, palato. Forti e saporiti, ma anche belli da vedere e stuzzicanti da [...]
Casa Comerci Uva: magliocco canino Fascia di prezzo: 10,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione 30/35 Sembra che la [...]
Degustazione > Spiriti Ebbri Società AgricolaVitigni: Greco nero, Guarnaccia nera e Merlot -Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 3 - Bottiglie prodotte: 1.830 - Bottiglia n° [...]
Degustazione > Spiriti Ebbri Società AgricolaVitigni: Greco nero, Guarnaccia nera e Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 15% - Lotto: 3 NR-13 - Bottiglie prodotte: 2.720 - Bottiglia [...]
Degustazione > Spiriti Ebbri Società AgricolaVitigni: Pecorello - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: INB-13 - Bottiglie prodotte: 2.570 - Bottiglia n° 2.203 - Prezzo [...]
Degustazione > Spiriti Ebbri Società AgricolaVitigni: Gaglioppo, Greco nero, Magliocco canino e nero nera e altri vitigni - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 15% - Lotto: 4 - Bottiglie [...]
Degustazione > Spiriti Ebbri Società AgricolaVitigni: Pecorello e altri vitigni - Bottiglia: 37,5 cl - Alcol: 17% - Lotto: 5 - Bottiglie prodotte: 410 - Bottiglia n° 256 - Prezzo [...]
Degustazione > Spiriti Ebbri Società AgricolaVitigni: Greco nero, Guarnaccia nera, Magliocco canino e Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 2NRS-13 - Bottiglie prodotte: [...]
Mangiare bene e spendere poco (ma potremmo andare anche di superlativi): è la formula magica che tutti gli appassionati di cibo vorrebbero mettere in pratica ogni giorno. A dare loro una mano [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Ecco i 50 migliori vini d’Italia per Best Italian Wine Awards 2014. Vince il Valpolicella 2008 di Romano Dal Forno. 2 – Se c’è [...]
foto slow wine 182 chiocciole attribuite dalla guida Slow Wine in tutt'Italia: 10 alla Campania dove, solo in provincia di Caserta, non ci sono state cantine che hanno ottenuto il premio [...]
Miele di fichi Oggi è 19 e dopo due mesi ritorna l’appuntamento con le mie amiche de la Cucina e territorio di casa nostra con la pubblicazione di una ricetta tipica della nostra [...]
Scremato quel 70% di lettori che ancora fatica a distinguere la simbologia di Slow Wine, fuori di dubbio è che il simbolo principe dell’enclave braidese sia la chiocciola, riconoscimento [...]
Busiate con il pesto alla trapanese. Il pesto alla trapanese, come riportato su Wikipedia, è un piatto antico. Nel porto di Trapani si fermavano le navi genovesi che portarono l’agliata [...]
Il Molise raddoppia le cantine premiate (e non era difficile) mentre, secondo il Gambero Rosso, la Calabria “viaggia a due velocità: da una parte un piccolo gruppo di produttori che non [...]
MOLISE: Aglianico 2010 Borgo di ColloredoMolise Rosso Don Luigi Ris. 2011 Di Majo NoranteCALABRIA:Grisara 2013 CeraudoMagno Megonio 2012 LibrandiMasino 2012 iGrecoMoscato Passito 2013 Viola
Sono tornata da poco e tra poco ripartirò. Amo l'idea di stare ferma, di godermi giornate di relax, ma quando ritorno alla vita quotidiana "fare" diventa quasi una necessità.E' impossibile [...]
A prescindere dagli ingredienti scelti (tipicamente quelli che si hanno a disposizione in casa), in tutto il meridione la pasta al forno è una vera e propria bomba energetica perchè contiene [...]
Quando ho pensato come potevo utilizzare il Capocollo di Calabria DOP ero decisa a creare una "ricetta" e non un semplice abbinamento come potrebbe sembrare più semplice e sbrigativo. Diciamoci [...]
La Calabria oltre il Cirò. Soprattutto grazie ai vini dolci e alla provincia di Cosenza che si sta identificando in maniera sempre più decisa con il Magliocco dolce, uva che gode dei venti [...]
Il mare del Salento La Cazzateddhra è un prodotto da forno costituito da panetti di forma schiacciata con ingredienti semplici come acqua, farina e lievito. La sua origine è molto antica e [...]