Risultati: 3086 per calabra
Come usare il cedro nelle ricette

Come usare il cedro nelle ricette

Il cedro, come è noto, è un grosso agrume dalla scorza spessa che, a seconda delle varietà, può essere bitorzoluta o liscia. In pratica il cedro è simile a un limone ma di dimensioni ben [...]

tags : gelati ricette forno succo chilo dolci ricetta bevande siciliana napoletana
dal 18 November 2014 su:
dolci ricetta locali
Frittatine alle Verdure cotte nello stampo dei muffins

Frittatine alle Verdure cotte nello stampo dei muffins

Un'idea per servire in modo diverso e sfizioso una semplice frittata di verdura è quella di cuocerla nello stampo dei muffins, otterrete delle deliziose monoporzioni di grande effetto che [...]

tags : piselli verdure carote burro terrina mescolate ingredienti calabrese formaggio gran moravia
dal 17 November 2014 su:
ricetta formaggi frutta verdura
Pane di castagne calabrese

Pane di castagne calabrese

Che ne dite di provare un pane particolare da realizzare con la farina di castagne? Prodotto tipico della cucina calabrese, il pane di castagne rappresenta una preparazione particolarmente [...]

tags : farina latte ricetta castagne ingredienti calabrese pane di castagne
dal 17 November 2014 su:
ricetta alcolici pane pasta riso
Ricetta della spuma di ricotta al basilico con caviale calabrese

Ricetta della spuma di ricotta al basilico con caviale calabrese

Oggi una ricetta salata, la spuma di ricotta al basilico con caviale calabrese, ricetta dello Chef Luigi Ferraro Dosi per 4 persone Per la ricotta : 250  g.  ricotta di mucca 2   g.  pepe [...]

tags : primitivo forno fritto dolci ricette torta pane ricetta san marzano calabrese
dal 14 November 2014 su:
ricetta alcolici dolci

Mauricio Acosta, chef del ristorante Luce al Gargantini di Lugano in Svizzera, al Merano WineFestival

Buongiorno!Lo abbiamo intervistato nel ristorante dove lavora e ne abbiamo parlato qui, lo abbiamo rivisto in action nel ristorante dove aveva lavorato e ne abbiamo parlati qui, lo abbiamo [...]

tags : merlot nduja maiale farina svizzera agrodolce caciocavallo ingredienti ristorante degustazione
dal 12 November 2014 su:
ricetta alcolici carne e pesce
Ziti in forno alla “diavola”

Ziti in forno alla “diavola”

Gli ziti in forno alla “Diavola” sono un primo piatto adatto a chi ama il piccante. La pasta preparata in questo modo è veramente gustosa e invitante e la ricetta è semplice e veloce da [...]

tags : pecorino ricetta forno salsa olive mescolate mozzarella calabrese salsiccia casseruola
dal 11 November 2014 su:
ricetta alcolici formaggi
CROSTINI APPULO CALABRESI

CROSTINI APPULO CALABRESI

Oggi non vi propongo una ricetta, ma semplicemente voglio condividere con voi uno stuzzichino che ho preparato e che mi ha piacevolmente sorpreso. E' un mix delizioso tra sapori forti. Beh, io [...]

tags : ricetta ricotta ingredienti
dal 8 November 2014 su:
ricetta formaggi
Orecchiette e Broccoli su Fonduta di Le Gruyère DOP per il contest Noicheeseamo

Orecchiette e Broccoli su Fonduta di Le Gruyère DOP per il contest Noicheeseamo

Quest'anno sono riuscita anch'io ad iscrivermi al contest  Noicheesamo, o meglio mi ero iscritta qualche settimana fa ed avevo completamente dimenticato di averlo fatto, quindi potete [...]

tags : ricetta fonduta padella ricette fuoco dop latte peperoni broccoli ingredienti
dal 3 November 2014 su:
ricetta frutta verdura formaggi

Come preparare i tarallucci per il vino

Finire a tarallucci e vino è una bella frase idiomatica figurata che significa “alla fine risolvere una disputa e ritornare amici”. Ma al di là della metafora, i tarallucci sono un [...]

tags : dolcetto passito marsala liquoroso calabrese passito di pantelleria
dal 30 October 2014 su:
vino alcolici
‘NDUJA PREPARATA IN CASA

‘NDUJA PREPARATA IN CASA

Ingredienti per la nduja. Per l’insaccato: 1 kg di carni scelte di suino grasse e magre (pancetta, lardo e guanciale), a seconda dei gusti da 150 a 250 g di peperoncino calabrese fresco, 50 g [...]

tags : cantina nduja salame maiale ricetta monte lardo punta kg zona
dal 29 October 2014 su:
ricetta carne e pesce
Mini burger di salsiccia e Panettone ai fichi di Calabria LOISON con spuma allo zenzero

Mini burger di salsiccia e Panettone ai fichi di Calabria LOISON con spuma allo zenzero

Perché mangiare il Panettone solo a Natale?  Certo non è facile immaginare che il dolce natalizio per antonomasia possa entrare a far parte del nostro menu quotidiano, ma basta pensare al [...]

tags : fuoco farina latte burro menu coppa fiocco zenzero salsiccia bocconcini
dal 28 October 2014 su:
ricetta carne e pesce pane pasta riso

Tutto quello che è successo alla presentazione dei 3 Bicchieri 2015 (oltre Cotarella) lo trovate qui

Le cronache riportano che il palco della Leopolda sia stato allestito come un garage, un garage pieno di oggetti a far da scenografico fondale alla performance teatrale di Matteo Renzi. Dicono [...]

tags : cantina trebbiano carmignano barolo annoia molise bianco monte punta brut
dal 27 October 2014 su:
vino alcolici cucina internazionale
Ippolito Cavalcanti, cuoco, 1837: Timpano di Vermicelli di magro

Ippolito Cavalcanti, cuoco, 1837: Timpano di Vermicelli di magro

. La ricetta mi ricorda quella della Pasta alla puttanesca. Si preparava con un sugo composto da ingredienti quasi sempre presenti in tutte le cucine napoletane e tenuti a portata di mano, senza [...]

tags : ricette ricetta piselli fagioli cuoco torta sugo riso olive grano
dal 23 October 2014 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Calabria, Strongoli ... Sapori, luoghi e persone da scoprire!

Calabria, Strongoli ... Sapori, luoghi e persone da scoprire!

La Calabria, non è poi così lontana da Prato...In poco più di  un'ora, volando con Rayanair  si raggiunge Crotone da Pisa. Giusto il  tempo di  allacciarsi le cinture, [...]

tags : pecorino cantina grillo salame martino maiale gelato frutta grano olive
dal 15 October 2014 su:
alcolici vino dolci
Bocconotti di Mormanno con Misura Stevia

Bocconotti di Mormanno con Misura Stevia

In occasione del concorso La Dolcezza che ti premia, mi sono lasciata coinvolgere anche io nella realizzazione di dolci regionali con Misura Stevia. Il gusto della tradizione, ma con [...]

tags : dolcetto frutta farina ricette ricetta forno kg burro dolci fuoco
dal 15 October 2014 su:
ricetta alcolici frutta verdura

Calastrazza Val di Neto Rosato Igp 2013 | Voto 85/100

La Pizzuta del Principe Uva: magliocco Fascia di prezzo. 10,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione 30/35 [...]

tags : rosato
dal 14 October 2014 su:
vino alcolici
Peperoni e patate.......weekend a Strongoli (KR) per il Food Blogger Day 2.0

Peperoni e patate.......weekend a Strongoli (KR) per il Food Blogger Day 2.0

Non potevo farlo subito, perché avrei scritto solo con il cuore e non sarebbe stato un raccontare ma solo un sentire. Avrei detto che ho passato un fantastico week end con persone meravigliose, [...]

tags : pecorino nduja pitta latte greco fuoco maiale salame salumi birra
dal 9 October 2014 su:
alcolici vino carne e pesce
Guida Ristoranti Italia 2015 Espresso: 1 Cappello

Guida Ristoranti Italia 2015 Espresso: 1 Cappello

Dopo i premi ai migliori (20 - 16,5 punti) ecco i ristoranti d'Italia della guida Espresso con 1 Cappello divisi per regione (16 - 15 punti in guida)16 PUNTIABRUZZOCafé Les Paillotes [...]

tags : rosetta cantina gavi malga reale monte fiore amaro langhe molise
dal 9 October 2014 su:
vino locali alcolici

Insalata di melanzane alla calabrese

Stufi delle solite melanzane a funghetto? Desiderate evitare la frittura? Ecco una ricetta veloce e diversa per accompagnare i vostri piatti estivi! Ingredienti: 4 melanzane lunghe, ⅓ di l. [...]

tags : bianco secco ricetta melanzane calabrese mescolare
dal 9 October 2014 su:
ricetta alcolici vino
Guida Ristoranti Espresso 2015. I voti e i premi

Guida Ristoranti Espresso 2015. I voti e i premi

Il tempo della crisi e le nuove tendenze. Nell’introduzione alla nuova guida ai ristoranti 2015, il direttore Enzo Vizzari fotografa la realtà italiana. E la ristorazione che cambia e si [...]

tags : cantina gavi rosetta molise malga monte reale ligure fiore bosco
dal 9 October 2014 su:
vino locali alcolici
Il mistero del Sangiovese

Il mistero del Sangiovese

Nonostante l’importanza storica, economica, enogastronomica e culturale della coltivazione della vite (Vitis vinifera), è solo negli ultimi 15 anni che lo sviluppo e l’applicazione di nuove [...]

tags : brunello di montalcino moscato schiava chianti lagrein sangiovese muscat bianco toscana toscano
dal 6 October 2014 su:
alcolici vino frutta verdura
Le Corone 2015 Vini Buoni d’Italia

Le Corone 2015 Vini Buoni d’Italia

Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2015, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]

tags : pecorino primitivo vernaccia marzemino lambrusco grechetto aleatico cannonau malvasia nebbiolo
dal 6 October 2014 su:
vino alcolici formaggi

Bocconotto diffidate dalle imitazioni… malriuscite

Di Fabio Riccio I bocconotti (boconotti, buconotti o altro - a seconda della zona) sono dolci tradizionali in Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia e Calabria con ripieno e pasta, che però a [...]

tags : zona dolci molise bocconotto ingredienti
dal 5 October 2014 su:
ricetta locali

I tortelli sono solo solo uno dei motivi per scegliere la zucca come vostra icona di gusto dell’autunno

Non ho mai amato granché la zucca. Per la tribù degli umbri cui appartengo, il suo sapore dolce e ruffiano non sarà mai all’altezza dei sapori sapidi dei prodotti locali. L’umbro può [...]

tags : burro grana lardo forno stampa maiale funghi parma aglio mica
dal 1 October 2014 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce
Sarà un’ottima annata per quelli che #iononsaltoil2014

Sarà un’ottima annata per quelli che #iononsaltoil2014

Ora che anche l’ultima vendemmia è alle porte possiamo dirlo con certezza: l’annata 2014 è stata uno schifo, anzi, è stata magnifica. No, non sono impazzito, ma è proprio andata [...]

tags : primitivo prosecco toscana annata stampa uva gambero saltare viticoltura vendemmia
dal 1 October 2014 su:
alcolici vino frutta verdura