Le aziende, gli incontri, gli eventi, i giochi di ruolo che l'Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica propone alla fiera nazioanle del consumo critico.AIAB e AIAB Lombardia saranno [...]
Da alcune vacanze si ritorna in differita. Prima il corpo, che arriva a casa dopo atterraggio, sbarco, ritiro bagaglio, macchina, chiavi che girano nella serratura. Poi la testa, che carbura [...]
La volta che è venuta tutta quella neve per le strade di Melegnano era una avventura piccola trovare un posto dove infilare l’auto. Cumuli di neve alti come due uomini ingombravano i [...]
Appena arrivati al B&B Casale il Sughero (nome mutuato dal vicino sughereto) veniamo accolti dal fuoco, dal freddo e dal vento. Ci troviamo catapultati nell’entroterra collinare cilentano [...]
I crumiri sono i tipici biscotti di Casale Monferrato, dalla tradizionale forma arcuata, quasi a boomerang. Va da sé che, a parità di ingredienti, facendoli in casa potete usare la siringa da [...]
Un vino friulano è stato proclamato vincitore al “Bufala & Wine Wedding”, il vino in questione è il Lupi Terrae Friuli Grave 2008 Igt Venezia Giulia di Borgo delle Oche (blend di [...]
Giuseppe Frizzale, executive chef di Mastrogiacomo Ricevimenti, vince con il dream team Dolmen Team Culinary.Si sono svolti dal 4 all'8 marzo presso il complesso fieristico Tirreno Trade di [...]
La Mozzarella di Bufala Campana Dop ha trovato marito. Lo sposo ideale è il bianco 'Lupi Terrae Friuli Grave 2010' Igt Venezia Giulia di Borgo delle Oche (blend di friulano, malvasia e verduzzo [...]
No, non mi sono dimenticata, affatto, anche se su vari canali avrete già letto delle bellissime parole in merito alla serata di chiusura di Open/Zero e vi ragguaglio un filo in ritardo, devo [...]
Il Monferrato lo portiamo nel cuore, noi Papilli. Anche perché nel 66% di noi (due su tre, via) scorre sangue (e Barbera…) monferrino, e in questo territorio abbiamo rapporti famigliari, [...]
Il primo rumoroso divorzio si è consumato a Napoli tra Agostino Iacobucci e Giorgio Rosolino della Cantinella, il ristorante che è ritornato alla stella Michelin. Una notizia che mi aveva [...]
Nel Lazio, nel XII secolo i frati Certosini costruirono un convento che non era solo un luogo di preghiera, anzi, la meditazione era seguita da una cultura del buon cibo e naturalmente del buon [...]
Siamo ormai giunti alla notte degli Oscar, in cui prevedibilmente The Artist farà il pieno di statuette; memore del post dell’anno scorso su Dissapore che celebrava 20 scene fondamentali [...]
Redazione di TigullioVino.it Torna per il sesto anno consecutivo Golosaria tra i castelli del Monferrato, la rassegna ideata da Paolo Massobrio e dal Club di Papillon. Due weekend di [...]
Un successo largamente superiore alle più ottimistiche previsioni della vigilia, ha coronato la 27ma edizione del GALA ITALIA tenutasi giovedì 23 febbraio presso il Marriott Marquis Hotel di [...]
Un matrimonio da non perdere. Così recita l’invito della fresca iniziativa del Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana che cerca l’abbinamento perfetto tra latticini e vini di [...]
L’annata 2008, che sembrava portare con sé l’aspettativa di buoni prodotti, si è rivelata foriera di risultati alquanto altalenanti. A fare il paio con l’andamento [...]
Annata non facile, in teoria, questa 2009. Finisce per accentuare il problema principale di Montepulciano, ovvero la grande eterogeneità delle proposte che seguono di volta in volta i desideri [...]
Ieri sera si è tenuta la manifestazione “Bufala &wine wedding, alla ricerca dell’abbinamento migliore fra i vini regionali e la mozzarella del Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana [...]
Chianti Classico Riserva 2009 Annata piccola e maledetta da molti. In effetti le riserve di questa vendemmia non convincono appieno e riescono bene solo i fuoriclasse del territorio (Radda) o [...]
Nasce il progetto 'Crescita Equilibrata' per insegnare a genitori e bambini come scegliere alimenti sani e accompagnare il loro consumo ad una sana attività fisica.Milano, 22 febbraio 2012. [...]
Vernaccia di San Gimignano, vendemmia 2011: molto meglio di quanto ci si aspettasse. Verrà ricordata come una delle annate dal settembre più caldo di sempre. Ma la buona gestione del verde, [...]
Nelle ultime ere geologiche molti vini italici hanno subito un cambiamento significativo della loro impostazione produttiva e stilistica. Cambiamento che si può riassumere in questo schema [...]
Luigi Bellucci Sono tornato nei giorni più freddi di questo gelido inverno nella toscana aretina dove Max Ricciarini e il suo Canale del Gusto hanno scoperto un locale che presto [...]
STIO CILENTO (SA). Lanciare il turismo invernale nel Cilento partendo dal principale punto di forza: una natura incontaminata fatta di paesaggi mozzafiato e coltivazioni da degustatore. Nasce [...]