Due coppie sposate che si confrontano con la parola ‘amore’: da un lato Alfie che per una giovane pin up sopra le righe prende il viagra e lascia la moglie [...]
Piatti e tavola Wald Domus Vivendi linea impronte verdeCasseruola in ghisa smaltata le CreusetIeri ho finalmente iniziato la ginnastica dolce.Ogni anno me lo dico...devo fare qualcosa di più [...]
Da noi si dice "in pressa..." quando una persona non ha tempo di fare bene una cosa, o meglio la fa lo stesso, bene, ma in maniera veloce. Mia suocera per esempio fa la frittata "in [...]
Questo è un piatto semplice che probabilmente molti di voi sapranno fare benissimo! Ma vi voglio raccontare come lo faccio io, si sa che ogniuno fa le ricette un pò diverse dagli altri. [...]
INGREDIENTI per 4700 g di carne di agnello a pezzi80 g di burro1 l di brodo200 ml di vino biancofarina1 limonespezie variepepesalePreparazioneMettere la carne agnello in casseruola con il [...]
Questa ricetta l'ho vista praticamente ovunque, in diverse varianti...ce l'ho su 4 o 5 libri di cucina e credo che ogni blogger abbia fatto la sua versione...e sapete perché? Perché è davvero [...]
Questi maccheroncini mi hanno subito fatto pensare ad un timballo perchè è una pasta indicatissima per questa preparazione; mantiene la cottura, non scuoce, prende bene il condimento e [...]
Pelare la zucca e tagliarla a pezzetti.Far cuocere la zucca in una casseruola con 1/2 bicchiere di latte e, a fine cottura lasciarla raffreddare.Sbattere le uova in una ciotola e aggiungere la [...]
ingredienti1 pollo da 1 kg a pezzi1 spicchio d'aglio1 cipolla1 bicchiere ca di passata di pomodoro150 gr di arachidi latte qbpangrattato qbsale brodoolio evofacciamo stufare un battuto con la [...]
La cucina laziale è rappresentata in gran parte da quella romana nella quale sono convogliate tutte le specialità delle tradizioni culinarie della regione.Perduti i fasti dell'Antica Roma, [...]
Questo piatto ha avuto un’infanzia travagliata, diciamo pure così! È nato per sorprendere tre grandi chef, Carlo Cracco, Eugenio Barbieri e Joe Bastianich, per darmi [...]
in Se ottobre era agli sgoccioli ….novembre si sta affacciando frenetico e pieno di novità come questo evento di cui sarà protagonista Staub e Zwilling e che mi vedrà ai fornelli [...]
Una variante dei classici carciofi ripieni, in versione più golosa, con un’aggiunta di funghi e panna e poi gratinati al forno: tutti da provare! Ingredienti per 4 persone: 4 carciofi [...]
Buongiorno! ma che bellezza... questa è una settimana corta.. lavorativamente parlando.. siamo a giàa mercoledì!! ;-)Visto che l'estate è definitivamente finita.. ed io porto sempre nel [...]
Casseruola di Pollo con Verdure e RisoIngredienti per 4 persone: 4 sopracosce di pollo (800 g circa), 3 porri (300 g), un sedano (300 g), 2 carote, 2 piccole cipolle, sale, pepe. Per [...]
Settimana scorsa ho avuto il piacere di conoscere personalmente Alessandro Cappelletti titolare dell'Azienda Agricola La Valletta, una piccola azienda umbra che coltiva, produce, confeziona e [...]
E’ da tanto che non vi mostro una delle mie torte decorate, voglio farlo oggi, all’inizio di questo mese che si preannuncia buio e piovoso, sperando che sia di buon auspicio con i [...]
E' brutta vero? Peccato però che sia strepitosamente buona. Questo è il classico esempio dove "l'apparenza inganna". Un consiglio ... non lasciatevi ingannare da questo brutto aspetto o ve ne [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI 400gr. di spaghetti 1 spicchio di aglio 2 acciughe 1 scatola di pomodori pelati 100gr. di [...]
Di Daniela Ci siamo, siamo arrivati alla serata dei mostri e delle streghe, che esorcizzano la paura dei piccoli contro ciò che di oscuro e terribile circonda e popola il mondo delle fiabe [...]
Di DanielaIllustrazione dal manoscritto Hortus Deliciarum(Alsazia 1190 circa)Come ogni volta che ci troviamo a parlare di un piatto nazionale, ciò che colpisce è la grande varietà di ricette, [...]
Coppette Sinfonia - Vetri delle VenezieTovaglietta Creativitavola Che bello qua nel mio blogghino oggi si fa il ponte!Giornata dedicata al relax, sia oggi che domani (per la verità [...]
la panissa è un piatto tipico delle lande piemontesi, ed era il piatto ricco della domenica... ve lo proponiamo anche ricordando queste grandi donne che lavoravano in condizioni pazzesche e che [...]
Wow!! e' il caso di dire piovono ricette per il contest!! :)Prima di passare alla ricetta vi ricordo che il contest "chi ha rubato la marmellata" scadrà alle 23.59 di domani! Quindi se volete [...]
Oggi voglio proporvi un piatto tipico della cucina napoletana: i maccheroni alla genovese! La "genovese" si prepara generalmente la domenica come alternativa al ragù. Io la "ADORO"... si [...]