Autoctoni d’Italia sotto la guida di Emiliano Falsini, una serata alla scoperta dei vitigni che fanno grande il nostro paese e la sua enologia come il Nerello Mascalese sull’Etna, il [...]
Pisticci (MT) - Basilicata « ... Bianca sul suo colle argilloso la piccola città silente, sovrana coronatrice del vasto paesaggio tra i fiumi Basento e Cavone, svetta da vie tortuose e [...]
Montalcino festeggia Carla Fendi Prima Donna 2011 e inaugura il tabernacolo del Brunello per la Madonna. In conclusione la cena di gala dedicata all'Unità d'Italia alla Fattoria del [...]
Un rito antico tra modernità e tradizione. Tenuta Colle degli Ulivi - Mendrisio. Domenica 18 settembre 2011.Settembre è il mese della vendemmia per eccellenza, il mese dedicato alla [...]
Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]
L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]
Grande festa nella terra del Brunello sabato 17 settembre per Carla Fendi 'Prima Donna' 2011. Verrà inaugurato il tabernacolo del Brunello per la Madonna. In conclusione la cena di gala [...]
Rigorosamente servita con nuvole di panna,questa torta e' una tipicita' in Germania!Allora adesso vi racconto come ho "incontrato" questa ricetta:mio marito e' tedesco,ha passato tutta la sua [...]
L'undici settembre duemila undici, in occasione del venticinquesimo Congresso Eucaristico Nazionale organizzato nella Città dorica, l'arcinoto pasticcere di origini catanesi, Salvatore Lo Faro, [...]
Vi e' piaciuto il mio titolo?Un modo carino per non chiamarla parmigiana,no'!Adesso va' molto fare la parmigiana senza caricarla di eccessivi grassi,cioe' impanare e friggere le fette di [...]
A me il mare e' sempre piaciuto,fin da bambina,quando erano poche le possibilita' economiche quindi,ogni anno speravo sempre nella possibilita' che mio padre ci portasse in vacanza;e cio' [...]
Monteraponi e il vero Chianti Classico da quel grande miracolo di terroir che sta diventanto ogni anno sempre di più Radda in Chianti: Michele Braganti con noi per una inedita verticale della [...]
Offida, piazza del popoloÈ con questa esclamazione riferitaci che è iniziata la degustazione dei 25 pecorino di Offida 2010, l’indomani della tavola rotonda a cui ho partecipato e di cui ho [...]
Dopo l'ottima performance, a luglio, al I Festival dei Gemellaggi Gastronomici di Alberobello, il noto norcino umbro con la valigia, ad agosto è stato tra i big di un evento/confronto [...]
Per me l'esperienza di Gente del Fud,che a Settembre sara' visibile a tutto il mondo del web,e' stata ed e' straordinaria,l'idea geniale:raccogliere in un unico contenitore tutto il meglio [...]
Piatto e tovaglioli Green GateSono qua, nella tranquillità della mia casa ormai in ordine, sgombera da valigie, panni da stirare e tutto quello che ha fatto parte dei meravigliosi giorni appena [...]
Ne avevo uno in giardino e non lo sapevo:un albero di pere Nashi,molto particolari per la forma tondeggiante e per il loro sapore fresco e super croccante.Sono pere asiatiche,provenienti [...]
Il Brunello 2006 'Camiciarossa' e il Pomodorino di Corbara gran protagonisti di una cena dedicata ai 150 anni dall'Unità d'Italia. Prime indiscrezioni sulla cena in onore dei vincitori del [...]
Uva: minutolo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Continua a sorprendere Filippo Cassano per la straordinaria capacità espressiva dei suoi vini e per la [...]
Altra grande casa del Gusto quella dei fratelli Trovato, una cucina di grande tecnica, rigore, equilibrio, bella da vedersi quanto coerente ed emozionante nel riscontro di sapori, temperature [...]
La pasta sfoglia e' un classico impasto base,abbastanza laborioso se si decide di farlo in casa,ma di sicuro il risultato e' migliore rispetto a quelle gia' pronte o surgelata.Io da anni la [...]
Continua l'estate all'insegna dei sapori genuini del territorio grazie alle iniziative promosse dell'Agrimercato di Campagna Amica.Gli amanti dei prodotti a "chilometro zero" durante i prossimi [...]
di Marina Alaimo L’azienda di Franco Cannito è la prima ed unica a produrre vino nel comune di Grumo Apulla, nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, dove tutti gli agricoltori sono [...]
Un'opera prima riuscita benissimo.Questo sformato salato mi e' venuto in mente,quasi in modo automatico quando ho aperto il pacco di Casa Barone e ho visto questi splendidi pomodorini del [...]
Il must di questo momento,ossia di questo periodo della stagione sono i fiori di zucca,ripieni,impastellati,al forno,nella pasta;li possiamo combinare in mille modi.Guardando un po' la mia [...]